Categoria: Politica nazionale

Lettera aperta all’on. Livia Turco

7 marzo 2007 Il presidente del Movimento per la Vita, Carlo Casini, scrive al Ministro della Salute

Continua a leggere

Il partito della destra c’est Fini

Libero, 10 febbraio 2007 Antonio Socci Che Gianfranco Fini voglia capovolgere l’identità di An è chiaro. Molti sospettano che la demolizione punti a una narcisistica “Lista Fini”. Ma che bisogno c’è di stravolgere – per questo tragicomico suicidio politico – 2.700 anni di storia patria come viene fatto nel surreale documento riservato che sta circolando …

Continua a leggere

Dico: viva il pubblicano, abbasso il fariseo

Da “Libero” 21 febbraio 2007 di Antonio Socci E’ giusto fare l’elogio degli “incoerenti”. Cioè di quei politici che da giorni sono bersagliati con sberleffi e insulti perché sono contro i Dico pur avendo una situazione familiare irregolare. Secondo me – e, come vedremo, secondo il pensiero cattolico – la loro “contraddizione” non è un …

Continua a leggere

Pacs: Mastella contro Mastella

  Corrispondenza Romana 10 febbraio 2007 Accusiamo Mastella. O meglio è lo stesso Ministro della Giustizia, Clemente Mastella, ad accusare sé stesso, attraverso il Disegno di Legge, da lui presentato il 25 gennaio, difficilmente compatibile con le dichiarazioni sui Pacs fatte dallo stesso uomo di Ceppaloni.

Continua a leggere

Cancellata la Bossi-Fini, salta il permesso per i soggiorni di 90 giorni

ItaliaOggi dell’8 febbraio 2007 di Sandra Cardi Il governo ci aveva già provato con il dl omnibus alla camera a sbianchettare la Bossi-Fini. Ma gli emendamenti in questione erano stati giudicati inammissibili. Ora le norme che modificano la legge sull’immigrazione rispuntano nel decreto legge sulle società municipalizzate, approvato ieri dal consiglio dei ministri.

Continua a leggere

Dico: un mostriciattolo giuridico da sopprimere

per Rassegna Stampa Aldo Ciappi (avvocato) – segue il testo del disegno di legge – Dall’alto della loro notoria levatura di giuristi le due pasionarie dell’attuale governo (Pollastrini e Bindi), dopo difficile ma fortemente voluta gestazione, hanno infine partorito un mostriciattolo di disegno di legge (la cui paternità è orgogliosamente rivendicata da uno dei più prolifici giuristi …

Continua a leggere

Legge sui cognomi. Intervista al sen. F. D’onofrio

Avvenire, Venerdi 19 gennaio 2007 di Giovanni Ruggiero Per Francesco D’Onofrio, presidente dei senatori dell’Udc, la  battaglia non è conclusa, e promette il suo impegno quando il  provvedimento sui cognomi arriverà in aula. «Non è una battaglia  politica – spiega ad Avvenire – ma culturale: è un attacco alla  famiglia anche se passa per una …

Continua a leggere

«Errare humanum est, perseverare diabolicum»

[tratto da: La «lezione italiana». Premesse, manovre e riflessi della politica di «compromesso storico» sulla soglia dell’Italia rossa, in appendice l’Atto di consacrazione dell’Italia al Cuore Immacolato di Maria, Cristianità, Piacenza 1980, pp. 27-32]  Questo scritto del 1973 mostra e confuta il fascino che le teorie socialiste hanno esercitato e continuano ad esercitare su una …

Continua a leggere

Immigrazione: «La sinistra fa la sanatoria per arruolare nuovi elettori»

il Giornale, 6 dicembre 2006 di Massimo Introvigne Il governo continua a rivoluzionare la politica dell’immigrazione che, sotto il vigore della legge Bossi-Fini, aveva impedito che nascessero in Italia «banlieue» come quelle parigine, ghetti di immigrati disoccupati pronti a esplodere alla minima scintilla. Il disegno – lo ha spiegato il ministro Paolo Ferrero di Rifondazione …

Continua a leggere

CHIESA: il governo Prodi contro la famiglia

Corrispondenza romana n.972/01 -16 dicembre 2006 L’accusa viene direttamente dal Vaticano: il governo Prodi vuole distruggere la famiglia in Italia. Natale del 2006: sradicare la famiglia è la priorità della politica italiana, è infatti il titolo con cui l’“Osservatore Romano” del 9-10 dicembre ha attaccato l’ordine del giorno della maggioranza che impegna il governo a …

Continua a leggere