il Giornale, 12 aprile 2006 In quella che – qualunque sia il governo che si potrà o non si potrà formare – rimane la più incredibile rimonta della storia politica italiana non c’è solo la giustificata paura delle lacrime e sangue fiscali dell’Unione. C’è anche il timore, del tutto giustificato e alimentato sia dalle ambiguità …
Categoria: Politica nazionale
Apr 12
L’Italia in bilico.
Intervista rilasciata alla rivista Radici Cristiane Commento a caldo di Giovanni Cantoni sul voto del 9 e 10 aprile 2006 a cura Emanuele Gagliardi
Apr 11
L’Italia che sarà (se vince l’Unione)
Tempi n.15 del 06 aprile 2006 C’è una grande parte dell’Italia che un assaggio di governo unionista lo ha già avuto, e sa che di “segnali preoccupanti” ce n’è anche per la vita, per le libertà religiosa e di educazione, il lavoro, l’integrazione degli extracomunitari, le tasse, e molto altro ancora. Eccone una ricca ma …
Apr 07
I padroni del vapore
Editoriale il Domenicale 1 aprile 2006 Perché i poteri forti e gli oligarchi preferiscono la sinistra. Tassare le rendite, come vorrebbe l’Unione, danneggia soli i piccoli risparmiatori. Quelli grandi già preservano i loro capitali all’estero. E così saranno ancora più ricchi.
Apr 03
Cosa pensa un sacerdote delle prossime elezioni politiche
Cari amici di Rassegna Stampa, vi mando il testo di una conferenza che ho tenuto giorni fa ad una trentina di suore a Milano che mi avevano chiamato per sentire da me cosa bisogna votare alle prossime elezioni politiche. Mi sono preparato bene e questo è il testo. Fatene quello che volete, MI RACCOMANDO, ESCA …
Mar 31
Meglio immorali che calvinisti
Tempi n.13 del 23 marzo 2006 di Luigi Negri Il mondo cattolico italiano è strattonato ad entrare nelle vicende analitico-partitiche. Messaggi, contromessaggi, lettere aperte di associazioni cattoliche, in un contesto di corto respiro e forse di corta intelligenza. Non aggiungo nulla a livello di analisi, perché non sono in grado e soprattutto perché come vescovi ci …
Mar 31
I conti della serva
Editoriale Il Timone n° 52 aprile 2006 di Gianpaolo Barra E se noi cattolici, per scegliere chi votare il 9 aprile, ci facessimo semplicemente “due conti della serva”? Niente calcoli complessi, fumosità concettuali o elucubrazioni mentali: rivolgiamoci al semplice buon senso, che se non manca alla serva proverbiale, non manca nemmeno a noi.
Mar 24
La cupola laicista
Il Giornale 21 marzo 2006 di Massimo Introvigne Comunque finisca, la campagna elettorale in corso avrà il merito di avere mostrato con un’evidenza straordinaria da che parte stanno in Italia tutti i «poteri forti», la cui scelta di campo a favore della sinistra è franca, esplicita, spesso perfino tracotante.
Mar 24
Prodi: «Cari gay, siamo con voi»
Tempi n.12 del 16 marzo 2006 Cari gay, siamo con voi, faremo i pacs. Ma siamo in camagna elettorale. Per favore, non fate troppo chiasso. Firmato Prodi di Tempi Pubblichiamo il testo della lettera che Romano Prodi ha inviato ai presidenti di Arcigay e di Arcilesbica, Sergio Lo Giudice e Francesca Polo.