Newsletter di Giulio Meotti 15 Dicembre 2021 Intervista-podcast con Antonio Golini, pioniere della demografia. Dopo Elsa Fornero, Giuliano Amato, Draghi e Letta perorano l’arrivo di migranti. “Per anni parlare di nascite era da fascisti” di Giulio Meotti
Categoria: Politica nazionale
Nov 25
Cina, “parlamentari italiani agli ordini del Dragone”
Abstract: Cina, “parlamentari italiani agli ordini del Dragone”. Un dossier di 60 pagine rileva gli amici del Dragone. Tutti impegnati a far dimenticare i massacri degli oppositori e la negazione dei diritti umani. L’Italia è una prateria dove il Partito Comunista Cinese (PCC) dilaga.
Nov 04
Dissenso trasversale/ La battaglia ideologica (sbagliata) sul ddl Zan
Il Messaggero Venerdì 29 Ottobre 2021 di Luca Ricolfi Non ho idea di che cosa abbia spinto Enrico Letta e il suo partito a rifiutare, fin da prima dell’estate, ogni compromesso sul ddl Zan. Errore di calcolo? Voglia di inasprire lo scontro con il centro-destra? Manovre sull’elezione del presidente della Repubblica? Chissà.
Lug 01
Dal “teatrino” alla realtà. La svolta conservatrice in Europa
Tradizione Famiglia Proprietà newsletter 24 Giugno 2021 di Julio Loredo In Italia, come dappertutto, la politica è spesso dominata dal “teatrino” mediatico. Col dovuto rispetto per i protagonisti, ci si concentra troppo sui talk show e sulle schermaglie fra le fazioni, meglio se condite da qualche frase spiritosa oppure – ecco il massimo! – da …
Lug 01
Sconcertanti dati demografici post pandemia
Informazione Cattolica 28 Giugno 2021 Studio shock della Banca d’Italia: la crisi economica post pandemia ridurrà la popolazione di altri 3,4 milioni da qui al 2065 di Pietro Licciardi
Giu 03
Esclusivo. Marco Gervasoni: “gli spazi di libertà in Italia sono ristretti”
Informazione Cattolica 31 Maggio 2021 “Diventa sempre più complicato distinguere, all’interno del mondo accademico, dove finisce il ruolo dello storico e dove inizia quello del militante di sinistra” di Andrea Rossi
Giu 03
Proprietà e libertà sotto attacco ai tempi della pandemia: rileggere Hans Hermann Hoppe per difenderci
Atlantico 1 Giugno 2021 di Marco Proietti La proprietà privata è sotto attacco, e con essa a rischiare sono le libertà individuali poste a sacrificio sull’altare di un’ossequiosa e disarmante dedizione verso l’apparato.
Apr 15
Saltato l’equilibrio tra contribuenti e “consumatori di tasse”, l’Italia rischia di affondare
Atlantico quotidiano 14 Aprile 2021 di Marco Faraci Ogni paese sviluppato è costantemente alle prese con il problema del bilanciamento della sua spesa pubblica, tendenzialmente crescente, con la capacità dei suoi contribuenti di sostenerla. L’Italia è da sempre, da questo punto di vista, uno dei paesi messi peggio in assoluto, essendo altissimo da noi il …
Mar 10
La Repubblica italiana come ideologia
Osservatorio Internazionale cardinale Van Thuân sulla Dottrina sociale della Chiesa 2 Giugno 2021 . di Stefano Fontana
Nov 05
Destra, sinistra e magistratura in Italia
Agenzia Stampa Italia 22 Ottobre 2020 di Giuliano Mignini (ASI) Il ruolo della magistratura in Italia e i suoi rapporti con le due (o le tre) ali dello schieramento politico riveste un’importanza decisiva per le forze politiche e i loro terminali giornalistici. Lo si capisce chiaramente soprattutto in certi periodi, come il presente, caratterizzato dall’esito, …