Categoria: Politica nazionale

Le forze armate non sono una Srl

Pagine di difesa 2 novembre 2005 Franco Apicella “Meno carri armati, più carabinieri” è il titolo dato il 29 ottobre scorso dal Messaggero a una intervista rilasciata dal ministro della Difesa; un richiamo subliminale all’intramontabile “più burro, meno cannoni”. Ciò che conta comunque è il contenuto dell’intervista, da prendere per quello che è, non certo …

Continua a leggere

Prodi l’incendiario scotta i sindaci dell’Unione

il Giornale  7 novembre 2005 Cacciari: «Dal Professore parole in libertà». L’ira di Veltroni: ma come, le periferie sono al centro del mio programma e lui spazza via tutto Emanuela Fontana

Continua a leggere

Fini diventa il «Peppone» del centrodestra

Il Tempo  28 settembre 2005 Dal referendum sulla fecondazione assistita all’apertura sui Pacs il leader di An si allontana sempre più dal Vaticano. La «svolta» del vicepremier sembra quasi una risposta alla «conversione» del segretario dei Ds. Nicola Imberti

Continua a leggere

Sinistra intolleranza

Il Giornale 26 settembre 2005 Antonio Socci

Continua a leggere

Riflessioni sullo strappo di G. Fini sui referendum

Pubblicato su Il Foglio del 15 maggio 2005 di Alfredo Mantovano “Abbracciando il relativismo non sarai mai un leader credibile”, le obiezioni di Mantovano a Fini

Continua a leggere

«Il vero dialogo con altre culture è fondato su una forte identità

pubblicato su La Gazzetta del Mezzogiorno del  29 Agosto 2005 Il sottosegretario Mantovano sulle critiche a Pera Alfredo Mantovano

Continua a leggere

Ugo La Malfa: una vita al servizio della Rivoluzione in Italia

Articolo pubblicato sul n. 48 di Cristianità – aprile 1979 Dopo la scomparsa del “leader” repubblicano La morte “laica” di Ugo La Malfa. Una breve biografia per comprendere il retroterra culturale, politico e “iniziatico” di uno dei protagonisti della storia dell’Italia contemporanea. I suoi legami con il “clan supercapitalista” e la sua opera di “riforma delle …

Continua a leggere

Cavaliere, non metta il cappello sulla vittoria. Cerchi invece di capire

Pubblicato su Il Foglio del 16 giugno 2005 di Antonio Socci Signor Berlusconi, non sapevo che an­che lei stava dalla nostra parte (quella astensionista). Sapevo di Casini e di Rutel­li e di Pera, che si sono presi il loro bel lin­ciaggio, non di lei. Certo, è stato in fondo un bene che non si sia …

Continua a leggere

Pci, mezzo secolo di finta opposizione

Inserto pubblicato su L’Italia Settimanale Democrazia Cristiana e Partito Comunista hanno governato insieme, con ruoli diversi, ma con la stessa politica: quella della compensazione degli interessi. Del resto Aldo Moro lo aveva detto chiaramente nell’estate del ’74: «La funzione del Pci nel nostro sistema politico è quella di aiutare la Dc al governo stando all’opposizione» di …

Continua a leggere

Finite le idee rimangono i vuoti a perdere

Articolo pubblicato su Il Giornale del 1 marzo 2000 SINISTRISMO di Marcello Veneziani

Continua a leggere