da Il Timone n.185 Giugno 2019 Con la strategia della doppia tessera i radicali sono arrivati ad essere presenti in tutti i partiti, da sinistra a destra. Intanto occupavano culturalmente giornali, televisioni e mondo dello spettacolo. Capaci di raccogliere soldi a livello internazionale. di Francesco Agnoli
Categoria: Politica nazionale
Apr 11
Il legame indissolubile tra Patria ed Esercito
da Il Corriere del Sud n. 10 15 dicembre 2018 La Grande Guerra e la memoria dei nostri Caduti Sintesi della relazione del Presidente dell’Associazione Nazionale Paracadutisti d’Italia Generale Marco Bertolini al convegno “L’Italia e la sua Vittoria, 1918-2018” (Roma, Camera dei Deputati, 6 novembre 2018). di gen. Marco Bertolini
Apr 04
Vita e famiglia: ecco la nuova polarizzazione ideologica
da l’Occidentale 2 Aprile 2019 di Eugenio Capozzi Accade a volte che le reazioni ad un fenomeno culturale e politico più sono veementi ed estreme e più rivelano quanto quel fenomeno stia toccando nervi molto sensibili e strati profondi di una società. E pongano in evidenza come intorno al tema sollevato da quel fenomeno si …
Mar 28
Siamo ancora fermi al ’68
da La Verità 21 marzo 2019 Femministe sul piede di guerra, dichiarazioni d’odio e disprezzo verso le famiglie anzi verso Dio, patria e famiglia, campagne d’odio contro carabinieri e poliziotti, lotte per l’aborto, il sesso libero e la droga legalizzata… porte aperte a tutti, società sconfinata, abbasso i muri e i freni, indulgenti con i …
Gen 31
100 anni fa nasceva il Partito popolare. Un altro non serve.
Alleanza Cattolica 18 gennaio 2019 La giusta aspirazione a un rinnovato impegno politico dei cattolici non va scambiata con l’ansia di fare un nuovo partito. Occorre invece fare propria la mentalità missionaria tipica delle minoranze, rendendosi conto di vivere in un mondo che muore, nel quale la dottrina sociale della Chiesa è la novità per …
Dic 20
Patria ed Esercito legame indissolubile
Il Borghese n. 12, dicembre 2018 Sintesi della relazione del presidente dell’Associazione Nazionale Paracadutisti d’Italia Gen. Marco Bertolini al convegno “L’Italia e la sua Vittoria, 1918-2018” – Roma, Camera dei Deputati, 6 novembre 2018 di Marco Bertolini
Dic 13
“Ecco perché difendere i confini nazionali è essenziale”
da In Terris 28 Novembre 2018 Il generale Bertolini striglia la politica: “Non c’è sovranità senza moneta propria e interesse per le Forze Armate” di Federico Cenci
Dic 06
Sinistri: sempre più sconfitti ma sempre presenti!
Il Populista 19 novembre 2018 Com’è possibile che gruppi e movimentini le cui idee sono state sconfitte dalla storia possano ancora riscuotere dei consensi – seppur minimi – dal punto di vista elettorale? Semplice: continuano ad essere beneficiari del “soccorso rosso” sono sempre presenti nelle trasmissioni e sui media. E intanto mentre dall’assemblea del 24 …
Nov 08
Matteo Salvini perchè è così amato e così odiato dagli stessi cattolici?
Da La luce di Maria 29 Ottobre 2018 La politica è l’arte del possibile, mentre la religione (cristiana) è il regno della perfezione. Dio è naturalmente perfetto e nella sua Rivelazione comunica delle dottrine perfette anzi perfettissime agli uomini: cosa c’è in effetti di più perfetto dei 10 Comandamenti o dei 7 Sacramenti o dei …
Lug 12
La sinistra è riuscita ad asfissiarsi da sola
Italia Oggi Numero 156 del 4 Luglio 2018 Le masse divennero radicali. E chi guidava il processo, più di Marx, erano Freud e Reich. Fu Augusto Del Noce a capirlo per primo fin dagli anni 70 di Gianfranco Morra