La Nuova bussola quotidiana 6 giugno 2016 di Peppino Zola Caro direttore, vorrei commentare l’ampia (anzi, amplissima) intervista rilasciata a due compiacenti giornalisti di Avvenire dal premier scout Renzi, il quale sta invadendo in modo spropositato e quotidiano tutti i media, TG RAI in testa. Mi pare che molta parte del mondo cattolico abbia sostituito …
Categoria: Politica nazionale
Mag 26
Renzi è un pericolo: votiamo No – L’ultimo editoriale di M.Belpietro
Dal blog Contro Corrente 18 maggio 2016 Licenziato su due piedi dal duplex Antonio Angelucci & Denis Verdini, perchè colpevole di fare il contropelo al ducetto di Rignano sull’arno, Maurizio Belpietro firma l’ultimo editoriale con un vaffa cubitale: ”un ‘no’ contro il pericolo Renzi”
Mag 26
L’eterno radicalismo
Il Covile anno XVI n. 904 del 22 Maggio 201 A cura di Andrea G. Sciffo ANTOLOGIA QUADRELLIANA Testi inediti o poco noti di Rodolfo Q quadrelli
Mag 26
La morte di Pannella e le vittime dell’ideologia radicale
Il Corriere del Sud 21 maggio 201 Un ringraziamento al card. Bagnasco per il suo saggio “silenzio di Giuseppe Brienza
Mag 12
Contro ogni scoraggiamento
Comunità Ambrosiana, 3 maggio 2016 di Marco Invernizzi In silenzio, senza attenzione da parte della stampa, l’ex ddl Cirinnà sta diventando legge dello Stato. Come ladri, ci stanno rubando l’unicità del modello familiare, tentando di non suscitare altre reazioni, dopo quelle di piazza San Giovanni e del Circo Massimo.
Mar 31
Trivelle. Ecco perché voterei NO
La Croce quotidiano 22 marzo 2016 Dalle colonne del quotidiano dei Vescovi italiani è giunto l’invito a dibattere, in seno alla comunità cristiana, la questione cui si lega il quesito del referendum del prossimo 17 aprile, ossia quello circa le trivellazioni gas-petrolifere entro 12 miglia dalla costa. Un c.d. “ecoscettico” prova a rispondere, sulla scorta …
Mar 24
Profezia (?) sul Popolo della Famiglia (!)
Dal sito Libertà e Persona 7 marzo 2016 Antonio Righi Ci sono tanti profeti, in circolazione, che aggiungerne uno non dovrebbe creare scompiglio. Illustrerò allora ai lettori (se ce ne sono) perchè il Popolo della famiglia avrà (un qualche) successo. E’ un’analisi, non un giudizio. L’argomentazione è fondata su un solo ragionamento: il paragone con …
Mar 24
Una cultura politica per la famiglia, non un altro partito
newsletter Comunità Ambrosiana – Alleanza Cattolica Milano, 10 marzo 2016 Marco Invernizzi Si sta scrivendo e parlando in queste ore con una certa frequenza di Family day e impegno politico, di esempi storici recenti e antichi che sosterrebbero la scelta di impegnarsi subito nelle prossime elezioni amministrative, come stanno facendo Mario Adinolfi e Gianfranco Amato, …
Mar 17
“Renzi, ci ricorderemo!”… soprattutto al referendum
Libertà e persona 8 marzo 2016 Matteo Renzi ha polemizzato con Massimo Gandolfini e gli altri organizzatori del Family Day per avere manifestato l’intenzione di sollecitare gli elettori a mantenere l’impegno “Matteo, ce ne ricorderemo”, preso in occasione della grande manifestazione romana alle prossime elezioni amministrative e al referendum di ottobre sulla non elettività del …
Mar 17
Nasce il Popolo della Famiglia
Dal blog Il ciellino partigiano domenica 13 marzo 2016 Devo dire che mi sono ricreduto Da tempo pensavo all’eventualità che dalle manifestazioni del Family Day potesse nascere una qualche rappresentazione politica. Anzi, ho anche temuto che l’evento del Family Day finisse per essere da traino per qualche entrata in politica. Ma non mi sono posto …