Abstract: intervista a Piero Sinatti, esperto del mondo russo. La Russia ha mal digerito l’indipendenza dell’Ucraina, conquistata nel 1991 e ancor meno la perdita di influenza sulla sua ex repubblica dopo il rovesciamento del governo filorusso e l’elezione di un presidente e di un governo “nazionalista” – cioè anti-russo – desideroso di integrarsi nell’Unione Europea …
Categoria: Russia
Mar 03
Per Putin l’Occidente stanco non si batte più
Abstract: per Putin l’Occidente stanco non si batte più lui invece vuole Kiev, il luogo in cui mille anni fa la Russia si è convertita al cristianesimo. Putin fu battezzato in segreto dalla madre e ancora oggi porta la croce battesimale e da quando è diventato presidente, si è presentato come il vero difensore dei …
Mar 03
Se l’Occidente avesse ascoltato Solzenicyn (e Kissinger)…
Abstract: se l’Occidente avesse ascoltato Solzenicyn (e Kissinger). L’analisi più intelligente e realista, per capire la tragedia in corso fra Russia e Ucraina è uno straordinario articolo di Henry Kissinger, To settle the Ukraine crisis, start at the end, pubblicato sul Washington Post il 5 marzo del 2014
Mar 03
Una profezia di Solzhenitsyn sull’Ucraina che si sta avverando
Abstract: una profezia di Solzhenitsyn sull’Ucraina che si sta avverando. L’autore di Arcipelago Gulag fin dagli anni Sessanta del secolo scorso, quando l’Urss era nel pieno fulgore della sua potenza e nessuno poteva immaginarne il collasso, faceva notare quanto la questione ucraina fosse esplosiva. E principalmente a causa dei confini ucraini decisi in epoca sovietica. …
Mar 03
Quando san Giovanni Paolo II benedisse Kyev, la capitale ucraina
Abstract: quando san Giovanni Paolo II benedisse Kyev, la capitale ucraina. Qui ampi stralci del discorso del papa al mondo della politica e della cultura ucraini. “Occorre superare barriere e diffidenze per edificare insieme un Paese armonioso e pacifico, attingendo, come in passato, alle fonti limpide della comune fede cristiana”.
Gen 06
Lo scioglimento di “Memorial” e il ritorno della Russia sovietica
Alleanza Cattolica 31 Dicembre 2021 Un provvedimento inquietante contro i custodi della memoria del “dissenso in URSS” di don Stefano Caprio
Ott 03
Politiche per la famiglia nella Russia di Putin
Abstract: le politiche per la famiglia nella Russia di Putin prevedono forti incentivi per aiutare i russi a fare figli. Una necessità non solo sociale ma anche strategica, per un paese immenso che confina con oltre un miliardi di cinesi che hanno messo da tempo gli occhi sulla Siberia
Apr 05
Il riposo domenicale e Francesco Faà di Bruno
La Croce quotidiano 27 marzo 2018 Di questo “santo sociale” (e militare), uno dei sacerdoti più geniali e poliedrici dell’Ottocento, ricorre il 27 marzo la memoria liturgica. Ricordiamone insieme alle virtù di Fede, Speranza e carità anche la testimonianza in quanto primo difensore nell’Italia contemporanea di uno dei diritti fondamentali dei lavoratori. Assieme a San …
Mar 22
Putin trionfa ma non convince. Dall’Occidente soltanto gelo
Il Giornale 20 Marzo 2018 Bruxelles denuncia «elezioni viziate», Macron e Merkel si congratulano però ricordano a Mosca il caso Skripal di Roberto Fabbri
Nov 23
Avrei voluto chiamarli tutti per nome…
La Nuova Europa martedì 7 novembre 2017 Cent’anni fa la rivoluzione d’ottobre. Come risposta a una mentalità che ancora non accetta di giudicare se fu un bene o un male, in Russia è nata e cresce la memoria del totalitarismo. Un fatto non politico che risveglia le coscienze. di Marte Dell’Asta ____________________ «Avrei voluto chiamarli …