La Nuova Bussola quotidiana 9 Novembre 2017 di Stefano Magni Russia. Le celebrazioni del 7 novembre sono state in sordina e non ufficiali. Non è stato riconosciuto il giorno di festa nazionale, come era ai tempi dell’Urss. Le alte cariche dello Stato, Putin e Medvedev, non erano presenti. Sembrano molto lontani i tempi delle grandi …
Categoria: Russia
Nov 02
100 anni: perché non sia stato invano
La Nuova Europa mercoledì 25 ottobre 2017 (editoriale) Nel 1919 Michail Bulgakov scriveva «Noi, rappresentanti di una generazione sfortunata, moriremo come dei miserevoli falliti, costretti a dire ai nostri figli: “Pagate, saldate onorevolmente il conto, e non dimenticate mai la rivoluzione sociale”».
Mag 25
Il messaggio di Fatima: una prospettiva dall’Est
Newsletter dell’Associazione Tradizione Famiglia Proprietà — Maggio 2017 Per commemorare il centenario della prima apparizione della Madonna, offriamo ai nostri cari lettori il testo dell’intervento della dott.ssa Anca Maria Cernea, vice-presidente dei Medici Cattolici di Bucarest, Romania, intitolato: Il messaggio di Fatima, una prospettiva dall’Est svolto nel corso dell’importante convegno, promosso dall’Associazione Luci sull’Est, e …
Ott 20
Ma lo sapete che Putin perseguita i cristiani?
L’Intraprendente 15 ottobre 2016 Una legge del governo russo trasforma in reato “fare proselitismo, predicare, pregare o distribuire materiale religioso fuori dalle aree specificamente designate”. È stata presentata come provvedimento contro il fondamentalismo islamico, finora è costata la prigione solo a cristiani non appartenenti alla Chiesa ortodossa di Marco Respinti
Ott 20
I baltici sono preoccupati e hanno le loro ragioni
La Nuova Bussola quotidiana 16 ottobre 2016 di Stefano Magni Il contingente italiano che verrà schierato in Lettonia, sarà inviato nel paese baltico per partecipare al rafforzamento del fianco orientale della Nato, un programma stabilito al vertice di Varsavia lo scorso luglio. Mosca reagisce con toni e dichiarazioni molto forti, come se la Nato avesse …
Feb 19
Papa Francesco e Putin. Il viaggio Fatima-Roma-Mosca
Formiche 16 febbraio 2015 di Giuseppe Brienza Nel messaggio di Fatima, Mosca è destinata ad avere un peso determinante nella crisi mondiale contemporanea, come spiega don Ennio Innocenti nel suo ultimo libro Mentre vacilla l’inizio della tregua nell’est ucraino, dopo il faticoso accordo raggiunto il 12 febbraio scorso a Minsk tra i presidenti ucraino, russo …
Gen 15
Lo scacco di Putin all’Occidente
Trend Online – 31 dicembre 2014 di Gennaro Porcelli Notoriamente il presidente russo Putin non sta simpaticissimo all’occidente: viene spesso accusato di essere freddo, crudele e immorale, accuse rafforzate dal suo passato nel KGB. Nessuno l’ha però mai accusato di mancanza d’intelligenza, anzi, le accuse contro quest’uomo ne risaltano solo la capacità di pensiero analitico …
Mar 07
Crisi Ucraina, quello che non viene detto
Dal sito Vatican Insider (La Stampa) 5 marzo 2014 Marcello Foa, autore del libro «Gli stregoni della notizia» analizza gli scenari di guerra nell’ex repubblica sovietica: pubblichiamo per gentile concessione un articolo uscito questa mattina sul «Corriere del Ticino» Marcello Foa
Dic 05
La nuova Russia di Putin
Il Timone n.127 Novembre 2013 Una volta era considerato l’impero del male. Adesso la Russia riscopre le radici cristiane, le tradizioni, i valori morali. Merito del suo Presidente, il discusso Vladimir Putin. Che entra in rotta di collisione con l’Occidente sazio e disperatissimo Mario Palmaro
Feb 03
Russia, sui kamikaze girano troppi falsi miti
la Bussola quotidiana 24 gennaio 2011 Almeno 35 persone sono rimaste uccise in un attentato suicida nell’aeroporto moscovita di Domodedovo. I feriti sono più di 130, una ventina sono gravi. Per la polizia il kamikaze era di origine “caucasica”, il che sembra avvalorare la pista del separatismo ceceno. Massima allerta nella capitale. Il presidente russo …