Categoria: Sguardo sul nostro tempo

Adult baby La vita senza responsabilità

La Nuova Bussola quotidiana 8 Marzo 2017 di Roberto Marchesini Ci stavo riflettendo qualche giorno fa. In Italia non ci sono più uomini né donne. Ci sono solo ragazzi e ragazze. «Ciao, ragazze!», «Ci si vede, ragazzi!». Le parole uomo e donna sono scomparse, e non per effetto del gender.

Continua a leggere

La civiltà è prodotta dai muri

Italia Oggi 22 Febbraio 2017 La loro demonizzazione non tiene conto della storia Il primo è quella della casa nella quale si entra dalla porta chiusa a chiave. Poi ci sono le mura  di Gianfranco Morra

Continua a leggere

Tra declino mondialista e risveglio sovranista c’è ancora spazio per la Civiltà occidentale

L’Occidentale 15 Febbraio 2017 L’unica sintesi possibile, realistica ed auspicabile tra globalizzazione e neo-nazionalizzazione è quella della ricostruzione di uno spazio sovranazionale fondato non sul relativismo, ma sulla comunanza tra tradizioni, princìpi, culture, concezione dell’uomo e della comunità tra loro compatibili.  di Eugenio Capozzi

Continua a leggere

Il progressismo delle élites occidentali non può tollerare la democrazia

L’Occidentale 25 Gennaio 2017 di Eugenio Capozzi Se in occasione dell’elezione di Donald Trump alla Casa Bianca il sistema dei grandi media occidentali e consistenti segmenti dell’opinione pubblica liberal si rifiutano di accettare il risultato della volontà popolare, invocano rivolte e giustificano dimostrazioni violente, non si può considerare questo rifiuto come un caso fortuito o …

Continua a leggere

La proposta francese di chiudere i siti pro-life Cosa rispondere?

Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuân Newsletter n. 752 del 1 Dicembre 2016  di Stefano Fontana Il governo francese ha presentato una proposta di legge per chiudere i siti internet pro-life. Il Presidente dei Vescovi francesi ha scritto una lettera pubblica e la cosa segna indubbiamente la gravità del momento. Si tratta di un processo che …

Continua a leggere

Rodolfo Papa: Dio e l’uomo nell’arte contemporanea

La Croce quotidiano 12 novembre 2016 Ieri sera conferenza a Grottaferrata: l’arte non è neutra, occasionalmente viene usata anche per fare politica di Giuseppe Brienza

Continua a leggere

Uno ti aspetta

Avvenire, ottobre 2016 Alessandro D’Avenia “In qualche lontana città che non conosci e dove forse non ti accadrà di andare mai, c’è uno che ti aspetta. In una antica angusta stradetta della sterminata città orientale, là dove si nascondono gli ultimi segreti della vita, giorno e notte resta aperta per te la porta del suo …

Continua a leggere

L’epoca più immorale che si sia conosciuta

Tempi, 21 novembre 2008 E’ il tempo in cui si prende la fissazione per ragione, il narcisismo per amore, il suicidio per martirio. Chesterton e l’Ortodossia di Ubaldo Casotto

Continua a leggere

Se lo Stato fa la cresta sulle schiave

La Croce quotidiano 29 settembre 2016 La Cassazione tenta di “sdoganare” la prostituzione con una recente sentenza, che definisce l’attività di meretricio assimilabile al «lavoro autonomo se svolta in forma abituale». Ancora una volta la giurisprudenza “supera” le leggi ma, secondo molti, tassare significa abbandonare la donna a sé stessa. La libertà e la dignità, …

Continua a leggere

Senza Cristo crolla la civiltà. Solo Putin l’ha capito

Traduzione dell’articolo pubblicato su http://buchanan.org/ il 25 aprile 2016 Questo sopra è il titolo di un recente articolo di Pat Buchanan: grande giornalista, intellettuale, conservatore di vecchio stampo (quindi ostile ai neo-conservatives),   molti anni fa si candidò anche alla Casa Bianca, naturalmente senza esito. L’articolo è una limpida diagnosi della malattia terminale dell’Occidente. * …

Continua a leggere