Categoria: Storia italiana

Quando la paura si colorò di rosso

Avvenire 16 maggio 2008 Con un romanzo storico Giampaolo Pansa torna sul lato oscuro della Resistenza. Stavolta dalla parte della «gente comune» di Andrea Galli Glielo aveva detto una ragazza, a Roma, durante uno degli infuocati dibattiti dopo l’uscita de Il sangue dei vinti, nel 2004: «Lei deve scrivere il Via col vento della guerra …

Continua a leggere

Verso un "nuovo" 25 aprile?

identitanazionale.it , 26 aprile 2009 di Oscar Sanguinetti Torna, puntuale come ogni anno dal 1945, il 25 Aprile. Nominalmente questa festa ha lo scopo di commemorare l’avvenuta liberazione dell’Italia dalla tragica occupazione del Terzo Reich nazionalsocialista e dall’ultimo regime mussoliniano e, inevitabilmente, le tante vittime: italiani e stranieri, militari e civili – caduti, giustiziati, torturati, …

Continua a leggere

Le memorie del cardinale dal fascismo a Ratzinger

Corriere della sera, 25 ottobre 2007 Il rapimento dello statista dc compiuto dalle Br, il Concilio, le perplessità su Roncalli e sul «dossettismo», la rivalutazione di Montini. Biffi critica la famiglia Moro «Fu ingrata verso Paolo VI» di M. Antonietta Calabrò

Continua a leggere

Italiani dalla Crimea al gulag

Avvenire, 25 ottobre 2007 Oltre un migliaio di discendenti di nostri connazionali, partiti nell’Ottocento dalla Puglia verso il Mar Nero, nel 1942 furono deportati da Stalin in Kazakistan come spie. Almeno 500 morirono già durante il viaggio. Un libro ne racconta per la prima volta la tragedia sconosciuta. Solo uno su dieci è rientrato a …

Continua a leggere

1848, caccia al gesuita

Avvenire, 20 ottobre 2007 Minacce, percosse, esecuzioni capitali: una persecuzione fu scatenata contro la Compagnia da massoni e liberali. Tra i «nemici» anche Gioberti, per il quale i seguaci di sant’Ignazio erano addirittura «uno dei principali ostacoli al riscatto» e all’unità d’Italia di Antonio Giuliano

Continua a leggere

Il «Manifesto della razza» del 1938 e i cattolici

La Civiltà Cattolica n.3793 del 5 luglio 2008   di Giovanni Sale s.j Il primo provvedimento in materia razziale in Italia fu promulgato dal Governo Mussolini nell’aprile del 1937: esso vietava, comminando pesanti pene detentive, ai cittadini italiani di tenere «relazione d’indole coniugale con persona suddita dell’Africa Orientale italiana». Tale legislazione, che costituì il primo passo …

Continua a leggere

Il circolo vizioso del problema dei rapporti tra giustizia e politica

Per Rassegna Stampa  Giuliano Mignini La recente vicenda del processo cosiddetto “Berlusconi – Mills” e di tutto lo strascico, di polemiche e di iniziative legislative che ne è seguito, ripropone il problema dei rapporti tra classe politica (prevalentemente, ma non esclusivamente, di “centro – destra”) e mondo giudiziario.

Continua a leggere

Gli anni del desiderio e del piombo

Il Timone n.69 gennaio 2008 Una rivoluzione culturale. Un esito nichilistico. Una generazioni “ferita” e una speranza ritrovata nelle radici cristiane del popolo italiano. Il significato più profondo del Sessantotto di Enzo Peserico

Continua a leggere

1848: una tragedia nazionale

Il Timone n.69 gennaio 2008 Il fallimento del progetto neoguelfo, che voleva raggiungere l’unità d’Italia in collaborazione con il Papa. L’uinificazione italiana diventa così anticattolica e centralista. Una ferita che incide e rimane nel corpo della nazione di Francesco Maria Agnoli

Continua a leggere

Tutti briganti?

Il Timone n.76 settembre-ottobre 2008 Uno degli aspetti che più feriscono l’identità nazionale riguarda la guerra nel Sud dopo l’Unità. Un esercito invade, il popolo subisce, alcuni si ribellano. I briganti del Sud attendono ancora una giusta riabilitazione. Di Francesco Maria Agnoli Nel 1799 i repubblicani francesi li definirono “briganti” e li trattarono da criminali, …

Continua a leggere