Categoria: Storia italiana

Per molti fascisti il partito comunista fu vero fascismo

Abstract: per molti fascisti il partito comunista fu vero fascismo, tanto che nel dopoguerra  in tanti passarono dalla camicia nera alla tessera del Pci. Il fascismo, perlomeno fino al Concordato del 1929, ebbe tutte le caratteristiche di un movimento di sinistra: si appellava alle piazze, fu populista, movimento di massa e puntava su un messaggio …

Continua a leggere

Festeggiare il 18 Aprile e non il 25 Aprile

Abstract: Ogni anno nel mese di aprile ci sono due date importanti per la storia e l’identità italiana, il 18 e il 25 aprile. Di quest’ultima sappiano tutto o quasi fin dal primo giorno di scuola, grazie alla martellante propaganda dello Stato e dei media. della seconda, più importante, sappiamo ormai quasi nulla

Continua a leggere

Mussolini pagato dagli inglesi

Abstrct: Mussolini pagato dagli inglesi :

Continua a leggere

Covid-19, la pandemia del XXI secolo

a cura di Rassegna Stampa 31 Marzo 2023 Una raccolta di articoli che descrivono come è stata affrontata l’emergenza sanitaria nel mondo e in Italia di Redazione

Continua a leggere

1948: come fu sconfitto il fronte social-comunista

(da Totus tuus network) [per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] La storia, il passato, hanno sempre molto da insegnarci. Questo libro NON è un nostalgico ricordo dei bei tempi che furono, ma contiene numerose indicazioni ed elementi di attualità. Ad esempio: 1) farci intendere le ragioni dell’ostilità di un autentico cattolico (S. …

Continua a leggere

Le foibe raccontate dai ragazzi

Abstract: le foibe raccontate dai ragazzi. Quasi 500 studenti della scuola “Parise”, nel vicentino, hanno raccolto in un volume la storia dell’abisso scoperto nel 2020 nel quale fu ucciso almeno un centinaio di giovanissimi  

Continua a leggere

Tributo agli eroi della X mas

Abstract: tributo agli eroi della X mas, il reparto della Marina che nel corso della II Guerra mondiale mise in difficoltà la flotta inglese e di cui alcuni sembrano essersi dimenticati considerate le recenti polemiche che semplificano episodi così importanti della storia del nostro Paese, ma soprattutto che possano essere vanificate gesta eroiche e umanitarie …

Continua a leggere

Le spie italiane nell’Odessa sovietica

The Odessa Journal 14 Aprile 2021 Questo articolo è un estratto dell’articolo “Italian Political Immigrants – Secret State Political Authority Agents from Odessa’s Club of Foreign Sailors” di V. Savchenko e O. Trygub. La traduzione italiana è di Ugo Poletti

Continua a leggere

Il nemico di Mussolini? non i socialisti ma i cattolici popolari

Abstract: il nemico di Mussolini? non i socialisti ma i cattolici popolari che nati nel 1919 avevano quasi raggiunto, in sei mesi, i numeri del PSI e che furono visti come la minaccia futura non solo dalla sinistra, ma anche dai liberali. Per questo Mussolini identificò i popolari come i nemici più pericolosi, ed anche …

Continua a leggere

Gli alleati e non i partigiani i veri liberatori dell’Italia      

Abstract: gli alleati e non i partigiani i veri liberatori dell’Italia. Morirono nel nostro Paese circa 90mila soldati americani, sepolti in 42 cimiteri su suolo italiano. Secondo i dati dell’Anpi, l’associazione dei partigiani, furono 6882 i partigiani morti in combattimento.

Continua a leggere