Pubblicato su Il Secolo del 3 gennaio 1996 Il doppio gioco dei comunisti arruolati come 007 di Francesco Sorti I servizi segreti Usa, infiltrati dagli agenti di Pci e Psi, che mettono a disposizione dei “compagni” i loro ponti radio. E i comunisti che ringraziano, trasmettendo solo messaggi “in chiaro” . Su tutto, i vertici …
Categoria: Storia italiana
Set 06
Insurrezione rinviata causa maltempo
Articolo pubblicato su L’Italia Settimanale del 29 settembre 1993 Le “quattro giornate” di Napoli non ci furono. Lo dimostra Enzo Erra in un volume, tra pochi giorni in libreria, del quale anticipiamo alcuni brani significativi di Enzo Erra
Set 06
Oltre 13.000 uccisi dai partigiani dopo il 25 aprile
Articolo pubblicato su Il Tempo 7 giugno 1995 Mentre le ricerche negli ex archivi sovietici confermano che Togliatti collaborò alla rieducazione dei prigionieri italiani L’Istituto storico della Rsi pubblica i nomi delle vittime. False le cifre finora note
Set 05
«Macché eroi della Resistenza, quelli erano criminali»
Pubblicato su Il Giornale del 1 maggio 1995 Un comune del vicentino restituisce la medaglia d’argento al valore. Per colpa di una strage provocata dai partigiani di Luciano Gulli
Set 05
Breve storia dell’Italia (Cronologia)
451 Gli Unni di Attila invadono l’Italia e distruggono Aquileia (452) 455 Roma è messa a sacco dai Vandali di Genserico 476 Caduta dell’Impero Romano d’Occidente: Odoacre depone Romolo Augustolo e si fa proclamare re dai suoi soldati. 489-490 Teodorico, re degli ostrogoti, è inviato dall’imperatore d’oriente Zenone in Italia contro Odoacre e lo sconfigge …
Set 05
Il Comune di Pisa (1080-1406)
I.D.I.S. – Istituto per la Dottrina e l’Informazione Sociale Voci per un dizionario del pensiero forte di Marco Tangheroni
Ago 29
La Resistenza che non c’era
Pubblicato su L’Italia settimanale del 20 gennaio 1993 In Italia come in Francia il mito partigiano poggia su basi molto fragili. La storia infatti racconta altro: città liberate dai fotografi, comunisti e nazisti a braccetto, le colpe di Stalin… di Franco Bandini
Ago 07
Quei liberatori assassini
Articolo pubblicato su MILLENOVECENTO n.23 settembre 2004 Sicilia 1943: gli eccidi dimenticati/1 Le atrocità targate Usa di Ezio Costanzo*
Ago 07
Monte Cassino 1944, scatenate i marocchini
Articolo pubblicato su MILLENOVECENTO n.14 dicembre 2003 Una pagina storica tabù: i goumier/ 1 la ricostruzione dell’avvenimento di Tommaso Baris*