(da Totus Tuus network) [per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] Un breve corso di storia che abbraccia dalla ribellione degli angeli alla fine del mondo: non ha carattere scientifico ma formativo e di edificazione spirituale. Si dice sia stato utilizzato per la formazione di giovanissimi quadri di una importante associazione cattolica sudamericana. …
Categoria: Storia
Ott 07
I vessilli della battaglia di Lepanto
Alleanza Cattolica 6 Ottobre 2021 450 anni fa la storica vittoria della flotta cristiana sull’Impero ottomano, che riunì l’Europa a difesa della Cristianità, come ci ricordano gli stendardi conservati a Toledo, a Gaeta e a Pisa di Włodzimierz Rędzioch
Set 23
Maniaci e pervertiti: dittatori anche sotto le lenzuola
La Nuova bussola quotidiana 22 Giugno 2021 Mussolini donnaiolo maniacale; Togliatti doppio anche nei tradimenti e negli aborti; Hitler bisessuale, pervertito e sadomasochista; Berija pornografo e Stalin pedofilo per “carnose minorenni”. La vita affettiva dei dittatori del ‘900 non brilla certo per limpidezza. Uno studio dettagliato. di Francesco Agnoli
Set 02
Repubblica Sociale Italiana: ecco la “corrispondenza dall’abisso” di Benito Mussolini
Informazione Cattolica 25 agosto 2021 Grazie allo storico Giuseppe Parlato Uuniversità degli studi internazionali di Roma-Unint) sono ripubblicate integralmente le note politiche scritte da Benito mussolini (1883-1945) nei 600 giorni di salò e della Repubblica sociale italiana (1943-1945). in particolare, nella “corrispondenza repubblicana” del duce spiccano i commenti relativi al ruolo giocato dalla plutocrazia …
Ago 05
Clemens August von Galen (1878-1946)
I.D.I.S. – Istituto per la Dottrina e l’Informazione Sociale Voci per un Dizionario del Pensiero Forte di Oscar sanguinetti
Giu 24
Le radici della questione palestinese: verità storica contro propaganda islamista
Atlantico 21 Giugno 2021 di Gabriele Amore Quando si parla del conflitto israelo-palestinese non si può ignorare il contesto storico all’origine di tutto: l’esito della Prima Guerra Mondiale. Nel 1918 ormai in ritirata su tutti i fronti e con l’esercito ridotto a un sesto della forza originaria, all’Impero ottomano non restò altro che trattare …
Giu 20
San Pio V e Maria Stuarda, l’amicizia nel martirio
La Nuova Bussola quotidiana 18 Giugno 2021 Quando San Pio V sostenne economicamente Maria Stuarda alle prese con i protestanti scozzesi. E come lei fu mandata al patibolo perché cattolica, vestita di rosso. Il colore dei martiri. Il libro di Roberto De Mattei sul Papa di Lepanto e del Messale Vetus ordo. di Rino …
Apr 29
Chi liberò veramente l’Italia
La Verità 25 aprile 2021 Marcello Veneziani Si può celebrare in tanti modi la Liberazione dell’Italia nel 1945 ma ci sono dati, numeri e vite che non si possono smentire e che sono la base necessaria e oggettiva per dare una giusta dimensione storica all’evento.
Apr 22
Uccialì: incubo delle coste mediterranee
La Nuova Bussola quotidiana 19 Aprile 2021 Che cosa mi ha dato il cristianesimo? Niente. Che cosa mi ha dato l’islam? Tutto. Doveva essere questo il bilancio giustificativo fatto da Uccialì (o Uluc Ali, Ulucciali, Lucciali, Eudji Ali, Occhialì, Kilic Ali Pasha) sul letto di morte, a 84 anni, ad Algeri, di cui era beylerbey, …
Mar 04
Europeismo massonico
Il Nuovo Arengario 19 Febbraio 2021 di P. Paolo M. Siano Il professor Gianmario Cazzaniga, studioso gradito al Grande Oriente d’Italia (vedi qui) spiega come l’idea di Repubblica Universale viene preparata tra Sei- e Settecento attraverso una Repubblica delle Lettere e delle Scienze, ossia una rete culturale di letterati, nobili, scrittori, editori, antiquari, scienziati, promossa …