Essere cristiani nell’Europa occidentale

Pew research center Religion & Public Life 29 Maggio 2018

La maggior parte dei cristiani europei non praticano, ma differiscono dalle persone religiosamente non affiliate nelle loro opinioni su Dio, gli atteggiamenti nei confronti di musulmani e immigrati e le opinioni sul ruolo della religione nella società.

L’Europa occidentale, dove il cristianesimo protestante è nato e il cattolicesimo è stato basato per gran parte della sua storia, è diventato una delle regioni più secolari del mondo. Sebbene la stragrande maggioranza degli adulti affermi di essere battezzata, oggi molti non si definiscono cristiani. Alcuni dicono che gradualmente si allontanarono dalla religione, smisero di credere negli insegnamenti religiosi o furono alienati da scandali o posizioni ecclesiastiche su questioni sociali, secondo una nuova importante indagine del Pew Research Center sulle credenze e le pratiche religiose nell’Europa occidentale.

Eppure la maggior parte degli adulti intervistati si considera ancora cristiana, anche se raramente vanno in chiesa. In effetti, il sondaggio mostra che i cristiani non praticanti (definiti, ai fini di questo rapporto, come persone che si identificano come cristiani, ma frequentano i servizi ecclesiastici non più di poche volte l’anno) costituiscono la quota maggiore della popolazione. In tutti i paesi, ad eccezione dell’Italia, sono più numerosi dei cristiani che frequentano le chiese (coloro che frequentano le funzioni religiose almeno una volta al mese). Nel Regno Unito, ad esempio, ci sono circa tre volte più cristiani non praticanti (55%) in quanto vi sono cristiani che frequentano la chiesa (18%) definiti in questo modo.

I cristiani non praticanti superano anche la popolazione non affiliata (persone che si identificano come atee, agnostiche o “niente in particolare”, a volte chiamate “non”) nella maggior parte dei paesi intervistati (1). E, anche dopo una recente ondata di immigrazione da Medio Oriente e Nord Africa, ci sono molti più cristiani non praticanti nell’Europa occidentale rispetto a persone di tutte le altre religioni unite (musulmani, ebrei, indù, buddisti, ecc.).

Queste cifre sollevano alcune ovvie domande: qual è il significato dell’identità cristiana nell’Europa occidentale oggi? E quanto sono diversi i cristiani non praticanti dagli europei non affiliati alla religione – molti dei quali provengono anche da ambienti cristiani?

Lo studio del Pew Research Center – che ha coinvolto oltre 24.000 interviste telefoniche con adulti selezionati a caso, tra cui quasi 12.000 cristiani non praticanti – trova che l’identità cristiana rimane un indicatore significativo nell’Europa occidentale, anche tra coloro che raramente vanno in chiesa. Non è solo un’identità “nominale” priva di importanza pratica. Al contrario, le opinioni religiose, politiche e culturali dei cristiani non praticanti differiscono spesso da quelle dei cristiani che frequentano le chiese e degli adulti religiosamente non affiliati. Per esempio:

  • Sebbene molti cristiani non praticanti affermino di non credere in Dio “come descritto nella Bibbia”, tendono a credere in qualche altro potere superiore o forza spirituale. Al contrario, la maggior parte dei cristiani che frequentano le chiese dicono di credere nella rappresentazione biblica di Dio. E una netta maggioranza di adulti religiosamente non affiliati non crede in alcun tipo di potere superiore o forza spirituale nell’universo.
  • I cristiani non praticanti tendono ad esprimere opinioni più positive che negative verso chiese e organizzazioni religiose, dicendo che servono la società aiutando i poveri e riunendo le comunità. I loro atteggiamenti nei confronti delle istituzioni religiose non sono altrettanto favorevoli di quelli dei cristiani che frequentano le chiese, ma sono più propensi degli europei non affiliati alla religione a dire che le chiese e altre organizzazioni religiose contribuiscono positivamente alla società.
  • L’identità cristiana nell’Europa occidentale è associata a livelli più elevati di sentimento negativo nei confronti degli immigrati e delle minoranze religiose. A conti fatti, i cristiani autoidentificati – che frequentino la chiesa o meno – sono più propensi delle persone religiosamente non affiliate ad esprimere opinioni negative sugli immigrati, così come su musulmani ed ebrei.
  • I cristiani non praticanti hanno meno probabilità rispetto ai cristiani che frequentano le chiese di esprimere opinioni nazionaliste. Tuttavia, sono più propensi dei “non” a dire che la loro cultura è superiore alle altre e che è necessario avere antenati del paese per condividere l’identità nazionale (ad esempio, uno deve avere una famiglia spagnola per essere veramente spagnolo).
  • La stragrande maggioranza dei cristiani non praticanti, come la stragrande maggioranza dei non affiliati nell’Europa occidentale, favorisce l’aborto legale e il matrimonio tra persone dello stesso sesso. I cristiani che frequentano la Chiesa sono più conservatori su questi temi, anche se tra i cristiani in chiesa c’è un sostegno sostanziale – e in molti paesi, il sostegno della maggioranza – per l’aborto legale e il matrimonio tra persone dello stesso sesso.
  • Quasi tutti i cristiani in chiesa che sono genitori o tutori di minori (i minori di 18 anni) affermano che stanno allevando quei bambini nella fede cristiana. Tra i cristiani non praticanti, un po ‘meno – sebbene sia ancora la stragrande maggioranza – affermano che stanno allevando i loro figli come cristiani. Al contrario, i genitori religiosamente non affiliati generalmente allevano i loro figli senza religione.

L’identità e la pratica religiosa non sono gli unici fattori alla base delle credenze e delle opinioni degli europei su questi temi. Ad esempio, gli europei molto istruiti sono generalmente più inclini agli immigrati e alle minoranze religiose, e gli adulti religiosamente non affiliati tendono ad avere più anni di scuola rispetto ai non praticanti cristiani. Ma anche dopo che le tecniche statistiche sono state utilizzate per controllare le differenze nell’istruzione, nell’età, nel genere e nell’ideologia politica, l’indagine mostra che i cristiani in chiesa, i cristiani non praticanti e gli europei non affiliati esprimono diversi atteggiamenti religiosi, culturali e sociali. (Vedi sotto in questa panoramica e nel Capitolo 1).

Questi sono alcuni dei risultati chiave di un nuovo sondaggio del Pew Research Center di 24.599 adulti selezionati a caso in 15 paesi dell’Europa occidentale. Le interviste sono state condotte su telefoni cellulari e fissi da aprile ad agosto 2017, in 12 lingue. L’indagine esamina non solo le tradizionali credenze e comportamenti religiosi cristiani, le opinioni sul ruolo delle istituzioni religiose nella società e le opinioni sull’identità nazionale, gli immigrati e le minoranze religiose, ma anche l’atteggiamento degli europei verso le idee e le pratiche spirituali orientali e New Age. La seconda metà di questa panoramica esamina più da vicino le convinzioni e le altre caratteristiche della popolazione religiosamente non affiliata nella regione.

Mentre la stragrande maggioranza degli europei occidentali si identifica come cristiana o religiosamente non affiliata, l’indagine include anche interviste con persone di altre religioni (non cristiane) e con alcuni che rifiutano di rispondere a domande sulla loro identità religiosa. Ma, nella maggior parte dei paesi, le dimensioni del campione dell’indagine non consentono un’analisi dettagliata degli atteggiamenti delle persone in questo gruppo. Inoltre, questa categoria è composta in gran parte da intervistati musulmani, e nelle indagini generali sulla popolazione potrebbero essere sottorappresentati i musulmani e ad altri piccoli gruppi religiosi in Europa perché queste popolazioni di minoranza sono spesso distribuite in modo diverso in tutto il paese rispetto alla popolazione generale; Inoltre, alcuni membri di questi gruppi (specialmente gli immigrati recenti) non parlano abbastanza bene la lingua nazionale per partecipare a un sondaggio. Di conseguenza, questo rapporto non tenta di caratterizzare le opinioni di minoranze religiose come musulmani, ebrei, buddisti o indù nell’Europa occidentale.

I cristiani non praticanti credono ampiamente in Dio o in un altro potere superiore

La maggior parte dei cristiani non praticanti in Europa crede in Dio. Ma il loro concetto di Dio differisce notevolmente dal modo in cui i cristiani in chiesa tendono a concepire Dio. Mentre la maggior parte dei cristiani che frequentano le chiese dicono di credere in Dio “come descritto nella Bibbia”, i cristiani non praticanti sono più inclini a dire che non credono nella rappresentazione biblica di Dio, ma che credono in qualche altro potere superiore o forza spirituale nell’universo.

Ad esempio, nella Spagna a maggioranza cattolica, solo circa uno su cinque cristiani non praticanti (il 21%) crede in Dio “come descritto nella Bibbia”, mentre sei su dieci dicono di credere in qualche altro potere superiore o forza spirituale.

Anche cristiani non praticanti e “non” divergono nettamente su questa questione; la maggior parte delle persone non affiliate nell’Europa occidentale non crede in Dio o in un potere superiore o in una forza spirituale di alcun tipo. (Vedi sotto per maggiori dettagli sulla fede in Dio tra gli adulti religiosamente non affiliati.)

Modelli simili – in cui i cristiani tendono a mantenere credenze spirituali mentre i “non” non lo fanno – prevalgono su una varietà di altre credenze, come la possibilità della vita dopo la morte e la nozione che gli umani hanno un’anima separata dai loro corpi fisici. La maggior parte dei cristiani non praticanti e dei cristiani che frequentano la chiesa credono in queste idee. La maggior parte degli adulti religiosamente non affiliati, d’altra parte, respinge la credenza in un aldilà, e molti non credono di avere un’anima.

In effetti, molti adulti religiosamente non affiliati rifuggono completamente dalla spiritualità e dalla religione. La maggioranza concorda con le affermazioni, “Non ci sono forze spirituali nell’universo, solo le leggi della natura” e “La scienza rende la religione non necessaria nella mia vita”. Queste posizioni sono detenute da piccole parti di cristiani che frequentano la chiesa e cristiani non praticanti, sebbene nella maggior parte dei paesi circa un quarto o più di cristiani non praticanti affermano che la scienza rende la religione non necessaria a loro. (Per un’analisi statistica dettagliata combinando più domande in scale di impegno religioso e spiritualità, vedi i Capitoli 3 e 5.)

Opinioni sul rapporto tra governo e religione

In generale, gli europei occidentali non guardano favorevolmente agli intrecci tra i loro governi e la religione. In effetti, la visione predominante in tutti i 15 paesi esaminati è che la religione dovrebbe essere tenuta separata dalle politiche del governo (mediana del 60%), contrariamente alla posizione che le politiche governative dovrebbero sostenere i valori religiosi e le credenze nel loro paese (36%).

I cristiani non praticanti tendono a dire che la religione dovrebbe essere tenuta fuori dalla politica del governo. Tuttavia, sostanziali minoranze (mediana del 35%) dei non praticanti cristiani pensano che il governo dovrebbe sostenere i valori e le credenze religiose nel loro paese – e sono molto più propensi degli adulti religiosamente non affiliati a prendere posizione. Ad esempio, nel Regno Unito, il 40% dei cristiani non praticanti afferma che il governo dovrebbe sostenere valori e credenze religiose, rispetto al 18% dei “non”.

In ogni paese esaminato, i cristiani che frequentano la chiesa sono molto più propensi dei cristiani non praticanti a favorire il sostegno del governo ai valori religiosi. In Austria, ad esempio, una maggioranza (64%) dei cristiani in chiesa prende questa posizione, rispetto al 38% dei cristiani non praticanti.

Il sondaggio ha anche valutato le opinioni sulle istituzioni religiose, chiedendo se gli intervistati concordano con tre affermazioni positive su chiese e altre organizzazioni religiose – che “proteggono e rafforzano la moralità nella società”, “riuniscono le persone e rafforzano i legami della comunità” e “svolgono un ruolo importante Tre domande simili hanno chiesto se sono d’accordo con le valutazioni negative delle istituzioni religiose – che le chiese e le altre organizzazioni religiose “sono troppo coinvolte nella politica”, “si concentrano troppo sulle regole” e “sono troppo preoccupate” con soldi e potere. “

Ancora una volta, vi sono notevoli differenze di opinione su queste questioni tra gli europei occidentali attraverso categorie di identità e pratiche religiose. In tutto il Continente, i cristiani non praticanti sono più propensi degli adulti religiosamente non affiliati a esprimere opinioni positive sulle istituzioni religiose. Ad esempio, in Germania, la maggioranza dei cristiani non praticanti (62%) concorda sul fatto che chiese e altre organizzazioni religiose svolgono un ruolo importante nell’aiutare i poveri e i bisognosi, rispetto a meno della metà (41%) dei “non”.

I cristiani che frequentano la Chiesa hanno opinioni particolarmente positive sul ruolo delle organizzazioni religiose nella società. Ad esempio, quasi sette cristiani su dieci in Belgio (73%), Germania (73%) e Italia (74%) concordano sul fatto che chiese e altre istituzioni religiose svolgano un ruolo importante nell’aiutare i poveri e i bisognosi. (Per ulteriori analisi dei risultati su queste domande, vedere il Capitolo 6.)

I cristiani non praticanti e cristiani in chiesa sono più inclini a non avere opinioni negative su immigrati, musulmani ed ebrei

L’indagine, che è stata condotta a seguito di un’ondata di immigrazione verso l’Europa da paesi a maggioranza musulmana, ha posto molte domande sull’identità nazionale, sul pluralismo religioso e sull’immigrazione.

Molti europei occidentali affermano di essere disposti ad accettare musulmani ed ebrei nei loro quartieri e nelle loro famiglie, e la maggior parte respinge le dichiarazioni negative su questi gruppi. A conti fatti, più intervistati dicono che gli immigrati sono onesti e laboriosi piuttosto che il contrario.

Ma emerge un modello chiaro: sia i cristiani che frequentano la chiesa che quelli che non praticano la pratica sono più propensi degli adulti non affiliati all’Europa occidentale a esprimere opinioni anti-immigrazione e anti-minoranza.

Ad esempio, nel Regno Unito, il 45% dei cristiani che frequentano la chiesa affermano che l’Islam è fondamentalmente incompatibile con i valori e la cultura britannici, come approssimativamente la stessa percentuale di cristiani non praticanti (47%). Ma tra gli adulti religiosamente non affiliati, meno (30%) afferma che l’Islam è fondamentalmente incompatibile con i valori del proprio paese. C’è un modello simile in tutta la regione sul fatto che ci debbano essere restrizioni sul vestito delle donne musulmane, con i cristiani più probabilmente dei “non” per dire che alle donne musulmane non dovrebbe essere permesso di indossare alcun abbigliamento religioso.

Sebbene i dibattiti attuali sul multiculturalismo in Europa si concentrino spesso sull’Islam e sui musulmani, vi sono anche comunità ebraiche di lunga data in molti paesi dell’Europa occidentale. Il sondaggio rivela che i cristiani a tutti i livelli dell’osservanza religiosa sono più propensi degli adulti non affiliati a dire che non sarebbero disposti ad accettare ebrei nella loro famiglia, e, a conti fatti, sono in qualche modo più propensi ad accettare affermazioni altamente negative sugli ebrei, come, “Gli ebrei perseguono sempre i propri interessi e non l’interesse del paese in cui vivono.” (Per ulteriori analisi di queste domande, vedere il Capitolo 1).

Quando si parla di immigrazione, i cristiani – sia in chiesa che non praticanti – hanno più probabilità dei “non” in Europa si pensa che gli immigrati dal Medio Oriente e dall’Africa non sono onesti o laboriosi e di favorire la riduzione dell’immigrazione dai livelli attuali (2). Ad esempio, il 35% dei cristiani in chiesa e il 36% dei cristiani non praticanti in Francia dicono che l’immigrazione nel loro paese dovrebbe essere ridotta, rispetto al 21% dei “non” che prendono questa posizione.

Vi sono, tuttavia, eccezioni a questo modello generale. In alcuni luoghi, i cristiani che frequentano la chiesa accettano maggiormente l’immigrazione e sono meno inclini a dire che l’immigrazione dovrebbe essere ridotta. In Finlandia, ad esempio, solo un cristiano cattolico su cinque è favorevole alla riduzione dell’immigrazione (19%), rispetto a quote maggiori tra gli adulti non affiliati (33%) e non praticanti (37%).

Ma nel complesso, le opinioni anti-immigrati, anti-musulmani e anti-ebrei sono più comuni tra i cristiani, a tutti i livelli di pratica, di quanto lo siano tra gli europei occidentali senza affiliazione religiosa. Ciò non vuol dire che la maggior parte dei cristiani mantenga queste opinioni: al contrario, nella maggior parte dei campioni e nella maggior parte dei paesi esaminati, solo le minoranze di cristiani esprimono opinioni negative su immigrati e minoranze religiose.

Ci sono anche altri fattori oltre all’identità religiosa che sono strettamente connessi con le opinioni sull’immigrazione e le minoranze religiose. Ad esempio, l’istruzione superiore e la conoscenza personale di qualcuno che è musulmano tendono ad andare di pari passo con una maggiore apertura verso l’immigrazione e le minoranze religiose. E l’identificazione con la destra politica è fortemente legata alle posizioni anti-immigrazione.

Ancora, anche dopo aver usato tecniche statistiche per controllare un’ampia varietà di fattori (età, istruzione, genere, ideologia politica, conoscenza personale di una persona musulmana o ebrea, valutazioni personali del benessere economico, soddisfazione per la direzione generale del paese, ecc.), Gli europei occidentali che si identificano come cristiani sono più propensi di quelli che non hanno affiliazione religiosa ad esprimere sentimenti negativi nei confronti degli immigrati e delle minoranze religiose.

Nell’Europa occidentale, la religione è fortemente associata al sentimento nazionalista

I livelli globali di nazionalismo variano considerevolmente in tutto il Continente (3) Ad esempio, sostanziali maggioranze in alcuni paesi (come Italia e Portogallo) e meno della metà in altri (come Svezia e Danimarca) dicono che è importante avere antenati dal loro paese condividere realmente l’identità nazionale (ad esempio, avere discendenza danese per essere veramente danese).

All’interno dei paesi, i cristiani non praticanti hanno meno probabilità rispetto ai cristiani in chiesa di dire che l’ascendenza è la chiave per l’identità nazionale. Le persone religiosamente non affiliate hanno meno probabilità di dire questo sia dei cristiani in chiesa che non praticanti.

Per esempio, in Francia, quasi i tre quarti dei cristiani che frequentano la chiesa (72%) affermano che è importante avere antenati “veramente francesi”. Tra i non praticanti cristiani, il 52% prende questa posizione, ma questo è ancora superiore al 43% degli adulti francesi religiosamente non affiliati che affermano di avere un background familiare francese è importante per essere veramente francesi.

Sia i non praticanti che i cristiani in chiesa sono più propensi dei “non” a concordare con la frase: “Il nostro popolo non è perfetto, ma la nostra cultura è superiore agli altri”. Ulteriori analisi statistiche dimostrano che ciò è vero anche dopo aver controllato per età, genere, educazione, ideologia politica e altri fattori.

In altre parole, i cristiani nel loro complesso nell’Europa occidentale tendono ad esprimere livelli più alti di sentimento nazionalista.

Questo modello generale non è guidato da sentimenti nazionalisti solo tra cristiani altamente religiosi o solo tra cristiani non praticanti. Piuttosto, a tutti i livelli di osservanza religiosa, queste opinioni sono più comuni tra i cristiani che tra le persone religiosamente non affiliate in Europa.

Complessivamente, il sondaggio ha posto più di 20 domande su possibili elementi di nazionalismo, sentimenti di superiorità culturale, atteggiamenti verso ebrei e musulmani, opinioni sugli immigrati di varie regioni del mondo e livelli globali di immigrazione. Molte di queste opinioni sono altamente correlate l’una con l’altra. (Ad esempio, le persone che esprimono atteggiamenti negativi nei confronti di musulmani ed ebrei hanno anche maggiori probabilità di esprimere atteggiamenti negativi verso gli immigrati, e viceversa). Di conseguenza, i ricercatori sono stati in grado di combinare 22 domande individuali in una scala che misura la prevalenza dei nazionalisti, sentimenti anti-immigrati e anti-minoranza in ogni paese e condurre un’ulteriore analisi statistica dei fattori associati a questi sentimenti oggi nell’Europa occidentale. (Per i dettagli di questa analisi, vedere il Capitolo 1).

Il matrimonio omosessuale, l’aborto ampiamente accettato dai cristiani non praticanti

Vaste maggioranze di cristiani non praticanti e di adulti religiosamente non affiliati in tutta l’Europa occidentale favoriscono l’aborto legale e il matrimonio tra persone dello stesso sesso. In alcuni paesi, non c’è molta differenza su queste domande tra gli atteggiamenti dei cristiani che raramente frequentano la chiesa e gli adulti che non si affiliano a nessuna religione.

In ogni paese esaminato, d’altra parte, i cristiani che frequentano la chiesa sono molto più conservatori dei cristiani non praticanti e degli adulti religiosamente non affiliati su questioni riguardanti l’aborto e il matrimonio tra persone dello stesso sesso.

L’istruzione ha una forte influenza sull’atteggiamento su entrambi i temi: gli intervistati istruiti sono molto più propensi di quelli con meno istruzione a favorire l’aborto legale e il matrimonio tra persone dello stesso sesso. A conti fatti, le donne sono più propense degli uomini a favorire il matrimonio gay legale, ma i loro atteggiamenti sono in gran parte simili all’aborto.

Riassumendo: su quali problemi i cristiani non praticanti assomigliano ai “non”? E su quali misure sono simili ai cristiani che frequentano le chiese?

Mentre le opinioni religiose, politiche e culturali dei cristiani non praticanti nell’Europa occidentale sono spesso distinte da quelle dei cristiani che frequentano le chiese e degli adulti non affiliati (“non”), su alcuni temi i cristiani non praticanti assomigliano ai cristiani in chiesa, e sugli altri in gran parte si allineano con i “non”.

Le credenze religiose e gli atteggiamenti verso le istituzioni religiose sono di due aree con ampia somiglianza tra cristiani non praticanti e cristiani che frequentano la chiesa. La maggior parte dei cristiani non praticanti afferma di credere in Dio o in qualche potere superiore e molti pensano che le chiese e altre organizzazioni religiose forniscano contributi positivi alla società. Sotto questi aspetti, la loro prospettiva è simile a quella dei cristiani in chiesa.

D’altra parte, l’aborto, il matrimonio gay e il ruolo della religione nel governo sono tre aree in cui l’atteggiamento dei non praticanti cristiani assomiglia in generale a quelli di persone religiosamente non affiliate (“non”). Solidi maggioranze sia dei cristiani non praticanti sia dei “non” dicono che pensano che l’aborto debba essere legale in tutti o nella maggior parte dei casi e che i gay e le lesbiche debbano essere autorizzati a sposarsi legalmente. Inoltre, la maggior parte dei cristiani non praticanti, insieme alla grande maggioranza dei “non”, afferma che la religione dovrebbe essere tenuta al di fuori delle politiche del governo.

Quando viene chiesto se è importante essere nati nel loro paese, o avere una famiglia in questa città, per condividere realmente l’identità nazionale (ad esempio, è importante avere una discendenza spagnola per essere veramente spagnoli), i cristiani non praticanti generalmente sono in qualche modo tra la popolazione religiosamente non affiliata e i cristiani che frequentano la chiesa, che sono più inclini a collegare il luogo di nascita e l’ascendenza con l’identità nazionale.

Molti in tutti e tre i gruppi respingono dichiarazioni negative su immigrati e minoranze religiose. Ma i cristiani non praticanti e i cristiani che frequentano la chiesa sono generalmente più propensi dei “non” a favorire i livelli più bassi di immigrazione, ad esprimere opinioni negative verso gli immigrati dal Medio Oriente e dall’Africa sub-sahariana e ad accettare affermazioni negative sui musulmani e Ebrei come: “Nei loro cuori, i musulmani vogliono imporre la loro legge religiosa a tutti gli altri” nel loro paese o “Gli ebrei perseguono sempre i propri interessi e non l’interesse del paese in cui vivono.” (Per ulteriori analisi di queste domande, vedi il Capitolo 1.)

Nel complesso, lo studio mostra una forte associazione tra identità cristiana e atteggiamenti nazionalisti, nonché opinioni sulle minoranze religiose e sull’immigrazione, e un’associazione più debole tra l’impegno religioso e queste opinioni. Questa constatazione vale indipendentemente dal fatto che l’impegno religioso tra i cristiani sia misurato attraverso la sola presenza in chiesa, o utilizzando una scala che combina la presenza con altre tre misure: credenza in Dio, frequenza di preghiera e importanza della religione nella vita di una persona. (Vedi il capitolo 3 per un’analisi dettagliata della scala dell’impegno religioso).

Contesto del sondaggio

Il sondaggio è stato condotto a metà 2017, dopo che l’immigrazione è emersa come una questione centrale nelle elezioni nazionali in diversi paesi dell’Europa occidentale e in quanto partiti populisti e anti-immigrazione hanno messo in dubbio il posto dei musulmani e di altre minoranze religiose ed etniche in Germania, Francia, Regno Unito e altrove.

I musulmani rappresentano ora il 4,9% della popolazione dell’Unione europea (più Norvegia e Svizzera) e quote leggermente più elevate in alcuni dei paesi più popolati dell’Europa occidentale, come la Francia (circa l’8,8%), il Regno Unito (6,3%) e Germania (6,1%). Si prevede che queste cifre continueranno ad aumentare nei prossimi decenni, anche se non vi è più immigrazione in Europa.

Il sondaggio ha chiesto non solo gli atteggiamenti nei confronti di musulmani ed ebrei, ma anche opinioni reciproche di cattolici e protestanti. Le scoperte sulle relazioni protestanti-cattoliche sono state precedentemente pubblicate prima della commemorazione del 500° anniversario dell’inizio della Riforma protestante in Germania (4)

Questo rapporto include anche il materiale di 20 focus group convocati dal Pew Research Center nei mesi successivi al completamento del sondaggio in cinque dei paesi esaminati. I focus group in Francia, Germania, Spagna, Svezia e Regno Unito hanno offerto ai partecipanti la possibilità di discutere i loro sentimenti sul pluralismo, l’immigrazione, la laicità e altri argomenti in modo più dettagliato rispetto a quelli che i rispondenti del sondaggio in genere possono dare quando rispondono a un questionario. Alcune conclusioni dei focus group sono incluse in barre illustrative in tutto il report.

Questo studio, finanziato da The Pew Charitable Trusts e dalla John Templeton Foundation, fa parte di un più ampio sforzo del Pew Research Center per comprendere il cambiamento religioso e il suo impatto sulle società di tutto il mondo. In precedenza il Centro ha condotto indagini incentrate sulla religione nell’Africa subsahariana; la regione del Medio Oriente e del Nord Africa e molti altri paesi con grandi popolazioni musulmane; America latina; Israele; Europa centrale e orientale; e gli Stati Uniti.

Il resto di questa Rassegna analizza cosa significa essere un “nessuno” nell’Europa occidentale, compresa l’estensione del passaggio religioso dal cristianesimo ai ranghi di religiosamente non affiliati e le ragioni che i “non” danno per lasciare la loro fede d’infanzia. Osserva anche le loro convinzioni sulla religione e la spiritualità, compreso uno sguardo più ravvicinato agli atteggiamenti di adulti religiosamente non affiliati che affermano di credere che vi sia un Dio o qualche altro potere superiore o forza spirituale nell’universo.

Il panorama religioso che cambia in Europa: declino per i cristiani, guadagni per i non affiliati

La maggior parte delle persone nell’Europa occidentale si definisce cristiana. Ma la percentuale di cristiani sembra essere diminuita, specialmente in alcuni paesi. E le perdite nette per il cristianesimo sono state accompagnate da una crescita netta del numero di persone religiosamente non affiliate.

In tutta la regione, meno persone dicono di essere cristiani ora che affermano di essere cresciuti come cristiani. L’opposto è vero per gli adulti religiosamente non affiliati – molte più persone al momento sono religiosamente non affiliate rispetto a quelle che erano cresciute senza religione (cioè come atee, agnostiche o “niente in particolare”). Ad esempio, il 5% degli adulti in Spagna afferma di essere cresciuto senza religione, mentre il 30% ora si adatta a questa categoria, con una differenza di 25 punti percentuali. I religiosi non affiliati hanno visto guadagni altrettanto grandi in Belgio, Paesi Bassi, Norvegia e Svezia.

Chi sono religiosamente non affiliati dell’Europa occidentale?

Mentre i cristiani (presi nel loro insieme) sono di gran lunga il più grande gruppo religioso in Europa occidentale, una sostanziale minoranza della popolazione in ogni paese è religiosamente non affiliata – anche a volte chiamata “non” -, una categoria che include persone che si identificano come atee, agnostiche o “nulla in particolare”. La parte non affiliata della popolazione adulta varia dal 48% dei Paesi Bassi al 15% in Irlanda, Italia e Portogallo.

Demograficamente, i “non” nell’Europa occidentale sono relativamente giovani e altamente istruiti, oltre che in prevalenza maschi.

All’interno della categoria non affiliata, quelli che descrivono la loro identità religiosa come “niente in particolare” costituiscono il gruppo più grande (rispetto agli atei e agli agnostici) nella maggior parte dei paesi. Ad esempio, ben tre adulti olandesi su dieci (31%) descrivono la loro identità religiosa in questo modo, rispetto al 14% che sono atei auto-descritti e il 3% si considerano agnostici.

Ma in altri luoghi, come Belgio, Danimarca e Francia, gli atei sono almeno altrettanto numerosi di quelli della categoria “niente in particolare”. Gli agnostici, al confronto, hanno una presenza minore in tutta l’Europa occidentale.

La maggioranza dei “non” nella maggior parte dei paesi intervistati dichiara di essere stata battezzata e molti di loro affermano di essere cresciuti come cristiani. Complessivamente, gli adulti più religiosamente non affiliati in Europa affermano di essere cresciuti come cristiani (mediana del 60%) rispetto a quelli che affermano di essere cresciuti senza affiliazione religiosa (mediana del 39%).

Tuttavia, queste cifre variano ampiamente da un paese all’altro. Ad esempio, la stragrande maggioranza degli adulti non affiliati in Spagna (86%) e in Portogallo (74%) afferma di essere cresciuti come cristiani. Nel Regno Unito, al contrario, circa due terzi (65%) degli adulti che attualmente non hanno affiliazioni religiose affermano di essere stati cresciuti in quel modo.

Cosa ha portato gli europei a liberarsi della loro identità religiosa?

Per gli adulti religiosamente non affiliati cresciuti come cristiani (o in un’altra religione), il sondaggio poneva una serie di domande che chiedevano le potenziali ragioni per cui lasciavano la religione (6). Gli intervistati potevano selezionare molteplici ragioni come fattori importanti per cui smisero di identificarsi con la loro religione infantile.

In tutti i paesi esaminati, la maggior parte dei “non” cresciuti in un gruppo religioso affermano di “essersi allontanati gradualmente dalla religione”, suggerendo che nessun particolare evento o singola ragione ha spinto questo cambiamento (7). Molti dicono anche che non erano d’accordo con le posizioni della chiesa su questioni sociali come l’omosessualità e l’aborto, o che hanno smesso di credere negli insegnamenti religiosi. Le maggioranze in diversi paesi, come Spagna (74%) e Italia (60%), citano anche “scandali che coinvolgono istituzioni e leader religiosi” come motivo importante per cui hanno smesso di identificarsi come cristiani (o con un altro gruppo religioso).

Numeri più piccoli danno altri motivi, come ad esempio che i loro bisogni spirituali non sono stati soddisfatti, la loro religione infantile ha fallito quando erano nel bisogno o hanno sposato qualcuno al di fuori del loro gruppo religioso.

Per maggiori dettagli sui modelli di cambiamento religioso nell’Europa occidentale e sui motivi che le persone danno per le loro scelte, vedi il Capitolo 2.

Gli europei religiosamente non affiliati tendono ad esprimere atteggiamenti diversi nei confronti dei musulmani a seconda di come sono stati allevati

Le persone che hanno abbandonato il cristianesimo in favore di nessuna identità religiosa possono avere più ragioni per farlo. Ma i loro atteggiamenti, nel complesso, sono più positivi nei confronti delle minoranze religiose di quanto non lo siano le opinioni di entrambi i cristiani nel loro complesso o “non” che affermano di essere cresciuti senza alcuna identità religiosa.

A conti fatti, coloro che sono cresciuti cristiani e sono ora religiosamente non affiliati hanno meno probabilità di quelli che erano sempre non affiliati di dire che l’Islam è fondamentalmente incompatibile con la loro cultura e valori nazionali, o di pensare che le donne musulmane nel loro paese non dovrebbero essere autorizzate indossare abiti religiosi.

Hanno anche maggiori probabilità accettare i musulmani. Ad esempio, in diversi paesi, quote più alte di “non” che sono cresciute cristiane di quelle che sono state allevate non affiliate affermano che sarebbero disposti ad accettare i musulmani come vicini di casa.

Le ragioni definitive di questo modello vanno oltre lo scopo dei dati in questo studio. Ma è possibile che alcuni europei occidentali abbiano abbandonato la loro identità religiosa, almeno in parte, perché è stato associato a punti di vista più conservatori su una varietà di questioni, come il multiculturalismo, le norme sessuali e i ruoli di genere. Può anche darsi che il loro atteggiamento verso gli immigrati sia cambiato con il cambiamento della loro identità religiosa. Oppure potrebbe essere che qualche altro fattore sconosciuto (politico, economico, demografico, ecc.) Sia alla base del passaggio da cristiani a non affiliati e delle loro opinioni su immigrati e minoranze religiose.

Gli europei non più affiliati non credono in un potere superiore, ma una minoranza sostanziale detiene alcune credenze spirituali

Indipendentemente da come sono stati allevati, i “non” in tutta l’Europa occidentale raramente partecipano alle pratiche religiose tradizionali. Pochi, se non nessuno, degli adulti religiosamente non affiliati affermano di frequentare i servizi religiosi almeno una volta al mese, di pregare ogni giorno o dicono che la religione è “molto” o “un po’ ” importante nella loro vita.

La maggior parte dei “non” nell’Europa occidentale afferma anche che sono veramente non credenti: non solo la maggioranza di loro in tutti i paesi intervistati affermano di non credere in Dio, ma soprattutto chiariscono (in una domanda di follow-up) che non credono in alcuna potere o forza spirituale.

Tuttavia, quote consistenti di “non” in tutti i 15 paesi intervistati, che vanno dal 15% in Svizzera al 47% in Portogallo, esprimono fede in Dio o in qualche altra forza spirituale nell’universo. Anche se pochi – se non nessuno – di questi credenti religiosamente non affiliati dicono di frequentare la chiesa mensilmente o di pregare ogni giorno, esprimono atteggiamenti verso la spiritualità che sono diversi da quelli della maggior parte degli altri “non”.

Ad esempio, i credenti non affiliati alla religione – il sottoinsieme di “non” che affermano di credere in Dio o qualche altro potere superiore o forza spirituale – sono particolarmente propensi a credere che abbiano un’anima e un corpo fisico, all’incirca otto su dieci nei Paesi Bassi e in Norvegia. Tra il gruppo più grande di “non” che non crede in alcun potere superiore, la credenza in un’anima è molto meno comune.

Il sondaggio ha anche posto domande sui concetti di destino e reincarnazione e sull’astrologia, indovini, meditazione, yoga (come pratica spirituale, non solo come esercizio), il “malocchio” e la credenza in “energia spirituale situata in cose fisiche, come montagne, alberi o cristalli. “La maggior parte dei “non”dell’Europa occidentale non crede o si impegna in queste credenze e pratiche, che sono spesso associate a religioni orientali, New Age o popolari. Ma gli intervistati religiosamente non affiliati che credono in un potere superiore o in una forza spirituale sono più propensi di quelli che non mantengono queste credenze.

Mentre molti “non” in Europa esprimono opinioni scettiche o negative sul valore della religione, i credenti religiosamente non affiliati sono molto meno propensi dei non credenti a mantenere atteggiamenti anti-religiosi. Ad esempio, in Belgio, il 43% dei “non” credenti concorda sul fatto che la scienza rende la religione superflua, rispetto al 69% dei non credenti non affiliati. E in Germania, il 35% dei credenti non affiliati afferma che la religione causa più danni che benefici, rispetto al 55% dei “non” non credenti.

Note

1) Per misurare l’identità religiosa, il sondaggio del Pew Research Center chiede: “Qual è la tua religione attuale, se esiste? Sei cristiano, musulmano, ebreo, buddista, indù, ateo, agnostico, qualcos’altro o niente in particolare? “La formulazione di questa domanda potrebbe portare gli intervistati a dare più di un’appartenenza religiosa (dicendo che sono cristiani o musulmani, per esempio) rispetto a precedenti sondaggi in alcuni paesi, in particolare se tali sondaggi utilizzavano quello che i ricercatori definiscono un approccio “in due fasi” all’identificazione religiosa. Ad esempio, l’European Social Survey (ESS) chiede: “Ti consideri appartenente a una particolare religione o denominazione?” Solo gli intervistati che dicono “sì” a questa prima domanda sono presentati con un elenco di religioni tra cui scegliere. L’approccio in due fasi tende a trovare quote più piccole di persone che affermano di essere cristiani (o appartenenti ad altri gruppi religiosi) – e di quote maggiori di persone senza religione – rispetto a indagini che utilizzano un approccio in una fase verso le religioni identificazione, come fa Pew Research Center. Entrambi gli approcci sono validi, sebbene i risultati possano essere diversi. Vedere la barra laterale sottostante per ulteriori discussioni sulla formulazione di domande e un’analisi dei dati ESS sull’identità religiosa.

2) Agli intervistati è stato chiesto quali fossero le loro opinioni sugli immigrati dal Medio Oriente, “come quelli dalla Siria”, e verso gli immigrati dall’Africa “come quelli della Nigeria”.

3) Il sondaggio ha posto quattro domande relative al concetto di nazionalismo: se le persone sono completamente/per lo più d’accordo o completamente/per lo più in disaccordo con l’affermazione “Il nostro popolo non è perfetto, ma la nostra cultura è superiore agli altri”; / non molto / per niente importante essere nato nel paese per condividere veramente la sua identità nazionale; se pensano che sia molto / in qualche modo / non molto / per niente importante avere una famiglia nel paese per condividere veramente la propria identità nazionale; e se le persone sono molto / in qualche modo / non troppo / per niente orgogliose di essere una nazione del loro paese (ad esempio, essere francese, essere svedese). Le prime tre voci sono altamente correlate tra loro e sono incluse nella scala che misura le visualizzazioni nazionaliste, anti-immigrazione e anti-minoranza (NIM). Vedi il Capitolo 1 per un’analisi completa di questi risultati.

4) Un’analisi precedentemente pubblicata con i dati di questo sondaggio ha utilizzato una versione precedente delle percentuali dei sondaggi. Da allora, Pew Research Center ha migliorato le percentuali  dei sondaggi per una maggiore precisione, portando a leggere differenze in alcune cifre tra le due pubblicazioni. I risultati sostanziali della pubblicazione precedente non sono influenzati dalle percentuali riviste. Si prega di contattare Pew Research Center per domande riguardanti le regolazioni della ponderazione

5) Oltre a questi paesi, il censimento del Regno Unito ha chiesto informazioni sull’identità religiosa nel 2001 e di nuovo nel 2011, mostrando un notevole calo della quota cristiana della popolazione e un aumento della quota senza religione in quel periodo di 10 anni.

6) La stragrande maggioranza dei “non” che erano cresciuti in un gruppo religioso (mediana del 97%) sono stati cresciuti come cristiani.

7) Molti partecipanti al focus group hanno parlato di come sono diventati meno attaccati alla religione nel tempo, mentre altri hanno indicato un evento nella loro vita che ha provocato uno spostamento nella loro identità religiosa. Vedere il Capitolo 2 per ulteriori analisi delle discussioni del focus group su questo argomento.

[traduzione mediante Google con aggiustamenti a cura della redazione]

VAI ALLA RICERCA COMPLETA