contro l’autorità della Bibbia nella scienza Galileo si proclamò sempre cristiano credente, e si può anche credere che tale sua professione di fede fosse sincera, benchè la fede non abbia mai costituito per lui un esauriente motivo di vita. Va pure ricordato che due sue figlie divvennero, in verità proprio per suo interessamento e non del tutto liberamente (Vanni Rovighi), suore e una di queste raccolse, come ultima parola pronunnciata dal morente Galileo, l’8 gennaio 1642, “Gesù”.
A lui che anche dopo la condanna del 1633 era stato ben trattato e benvoluto da vescovi ed ecclesiastici, il papa aveva concesso una indulgenza plenaria e una particolare benedizione (Messori, p. 386). Egli volle perciò tentare di “liberare” la scienza dalla dipendenza non solo da Aristotele, ma anche dalla Sacra Scrittura. Lo fece proponendo non solo una distinzione tra la sfera della ragione e quella della fede che ne lasciasse sussistere, come nella tradizione patristica e medioevale, un ambito di fecondo reciproco rapporto (si veda ad esempio la teoria scolastica dei praeambula fidei), ma una vera e propria separazione: fede e ragione, Rivelazione e scienza sono da intendersi ormai come due sfere separate, e senza rapporti, se non quello di una generica impossibilità di contraddizione reciproca.
Il fine della Scrittura/rivelazione, infatti, è di insegnare “come si vadia al cielo, e non come vadia il cielo”, mentre appunto quest’ultimo è il fine della scienza. Così, parallelamente esistono due diversi oggetti che vengono consideratio dalla fede e dalla scienza: il Libro della Scrittura, oggetto della fede, e il libro della natura, oggetto della scienza, scritto in un linguaggio matematico, e perciò solo matematicamente leggibile.
2) “PARS COSTRUENS”
Due sono i cardini del metodo della scienza, secondo Galileo, le “sensate esperienze” e le “matematiche dimostrazioni”
– le “sensate esperienze” I discorsi nostri hanno da essere sopra il mondo sensibile, e non sopra un mondo di carta” (Discorso sopra i massimi sistemi)
– le matematiche dimostrazioni La genialità di Galileo, in effetti, fu proprio nello stabilire questo fattore come quello decisivo: dove non era arrivato Francis Bacon, che rimaneva ancora legato ad una visione qualitativa della scienza, Galileo teorizzò il carattere matematico del sapere scientifico. Per questo gli unici aspetti della realtà sensibile che ci devono interessare sono quelli quantitativi, matematizzabili.
Al termine del processo di osservzione/sperimentazione guidato dallo strumento matematico si giunge non più a delle essenze, come pensava la tradizione scolastica e Aristotele, ma semplicemente a delle leggi, formulate matematicamente.
Ill contenuto (filosofico) del nuovo sapere: il meccanicismo Per Galileo il mondo è ridotta pura materia estesa in moto locale: non hanno esistenza oggettiva le qualità, e conseguentemente le “forme”, che per la filosofia scolastica ne sono la radice. Dunque colori, suoni, sapori, odori non esistono “fuori” di noi, ma -dice Galileo- “tengono lor residenza nel ciorpo sensitivo”.
OPERE
Sidereus nuncius (1610) annuncia le scoperte al cannocchiale (scopre nuove stelle, invisibili a occhio nudo, per cui si scoprì che l’universo è più grande di quanto si pensava, la rugosità della superficie lunare e le macchie solari (per cui veniva imponendosi l’ipotesi della imperfezione dei corpi celesti)
Il saggiatore (1623) sulla natura delle comete, in polemica col gesuita Grassi
Discorso sopra i due massimi sistemi del mondo (1632) tra Sagredo (Galileo), Simplicio (peripatetico imbecille) e Salviati (osservatore quasi neutrale)
SPUNTI PER UN GIUDIZIO
Contenutisticamente Capita spesso di leggere o di sentire che il torto, per così dire, del “caso Galileo” sarebbe da ascriversi interamente all’autorità ecclesiastica. Questa, si dice, abusò del suo potere per impedire la libera ricerca scientifica, incorrendo peraltro in un errore madornale (la condanna del copernicanesimo, che già sarebbe stato adeguatamente dimostrato come vero). In realtà bisogna chiedersi se quello che l’Inquisizione tentò di impedire fosse una ricerca libera, realmente rispettosa di un metodo rigoroso e dialogico, o piuttosto una modalità neanche tanto larvatamente dogmatica di imporre come assolute tesi non ancora provate.
Non per nulla Giovanni Paolo II ha detto, in un suo celebre discorso sul “caso Galileo” (10/11/1979): “io auspico che teologi, scienziati e storici, animati da uno spirito di sincera collaborazione, approfondiscano l’esame del caso Galileo e, nel leale riconoscimento dei torti, da qualunque parte provengano, rimuovano le diffidenze che quel caso tuttora frappone, nella mente di molti, alla fruttuosa concordia tra scienza e fede, tra Chiesa e mondo.” Come dire che, se da parte del’autorità ecclesiastica ci fu una insufficiente “percezione” della “legittima autonomia della scienza” (e si noti che insufficiente non vuol dire assente), qualche torto ci fu anche da parte di Galileo.
Potrà stupire alcuni questa tesi, ma va ricordato quanto segue: è comunemente ammesso dai suoi biografi come il temperamento di Galileo fosse tutt’altro che facile, poco disposto com’era a concedere una parte di ragione ai suoi interlocutori, propenso all’arma dell’ironia sferzante, irruento e scarsamente diplomatico. al di là di tali limiti temperamentali, Galileo tendeva costantemente a incorrere nell’errore di dare per assolutamente certo quello che era semplicemente probabile, o anche molto probabile (nel caso del sistema copernicano); tuttavia alla sua epoca non esisteva alcuna prova inconfutabile e definitiva della verità dell’eliocentrismo (che si sarebbe avuto solo nel secolo XVIII, e precisamente nel 1748); addiriittura nel caso della natura delle comete si sbilanciò ad attaccare il p. Grassi, che invece sosteneva la teoria più vicina al vero.
Galileo insomma può essere visto come dispotico e poco dialogico assertore di quello che potremmo chiamare un neoimperialismo scientista (alla pretesa panfilosofica o panteologica dei suoi avversari contrapponeva un panscientismo non meno arrogante e pericoloso). Una dialogicità meno arrogante gli avrebbe invece consentito di a) attenersi all’effettivamente constatabile titolo di attendibilità che le sue tesi scientifiche avevavo (senza confondere probabilità con certezza), b) confrontarsi seriamente con la comunità scientifica nella sua totalità, ivi compreso quel mondo cattolico che non era compattamente restio ad ogni seria novità, ma presentava, ad esempio nella persona del Papa Urbano VIII e del card. Bellarmino, una disponibilità al confronto maggiore di quanto venga spesso presentato (come non manca di riconoscere un intellettuale tutt’altro che tenero con la Chiesa come Brecht, nella sua Vita di Galileo).
Possiamo in proposito ricordare il pensiero del Bellarmino, che fu il più illustre “oppositore” ecclesiastico del Galilei: «… Dico che quando ci fusse vera demostratione che il sole stia nel centro del mondo e la terra nel cielo, e che il sole non circonda la terra, ma la terra circonda il sole, allhora bisogneria andar con molta consideratione in esplicare le Scritture che paiono contrarie, e più tosto dire che non l’ intendiamo, che dire che sia falso quello che si dimostra» (lettera del 1615 al copernicano Foscarini) Un simile modo di esprimersi rivela come l’animo della massimo autorità ecclesistica non fosse poi così ottuso e chiuso al dialogo: a) non affema in modo categorico che l’eliocentrismo sia incompatibile con la Bibbia; b) rileva soltanto che nè Galileo nè altri avevavno, per il momento, portato alcuna prova inconfutabile della verità dell’eliocentrismo. Il che è storicamente e scientificamente inoppugnabile.
Aveva perciò ragione Galileo a rivendicare il diritto di osservare e basarsi su fatti sperimentali, come appunto gli riconosceva il cardinal Bellarmino. Torto suo però fu di affermare dei nuovi a-priori scientisti. E, cosa più grave, discutibile scelta fu il vestire i panni di un divulgatore “rivoluzionario”, che non solo criticava ma metteva in ridicolo, con la sua acida ironia, la Chiesa.
La discussione avrebbe dovuto, con più saggezza, svolgersi tra i dotti, almeno finché non ci fosse stata la prova della verità inconfutabile del copernicanesimo: in tal modo Galileo avrebbe trovato probabilmente non solo e non tanto plumbei e coriacei oppositori, ma attenti e interessati interlocutori in una parte consistente dello stesso mondo ecclesiastico, in cui non mancavano, ad esempio tra i Gesuiti, veri e propri scienziati, desiderosi di vivere la nuova stagione di scoperte scientifiche in armonia con la fede degli Apostoli.
Invece la scelta della lingua italiana, al posto del latino, e di un taglio divulgativo, unita allo stile arrogante e ironico, faceva assumere al suo pensiero i tratti di un pressante appello al popolo affinché si scrollasse di dosso il giogo di un dominio ecclesastico sulla cultura, presentato come insopportabilmente oppressivo. Il che, per la autorità ecclesiastica, non doveva essere tanto facile da digerire, tanto più in tempi in cui la Riforma protestante e il neopaganesimo, dilagante tra le élites, erano occasione di quotidiana, allarmata preoccupazione.
Un modo erroneo di intendere il rapporto fede/ragione Inoltre Galileo si sforzò sì di mostrare come la scienza non fosse incompatibile con la fede, ma lo fece in un modo che non doveva convincere la autorità ecclesiastica, e non a torto. Infatti la celebre distinzione dei due libri, quello della Scrittura e quello della natura, aventi due diverse finalità (la Scrittura dirci come si vadia al cielo, la natura come vadia il cielo) incorreva nei seguenti inconvenienti:
a) negava alla Rivelazione una valenza ontologica, restringendone la portata al solo ambito etico; come dire che la fede nulla dice di come sia la realtà (terrena), ma si preoccupa solo di indicarci la strada per il Paradiso, fornendoci dei precetti etici: il che è francamente poco. Se infatti Dio, creatore del cielo e della terra, si è fatto Uomo, questo ha delle implicazioni precise non solo sull’al-di-là, ma anche sull’al-di-qua. La fede insomma non ci dice, è vero, dettagliatamente, come sia fatto il mondo, ma nemmeno è indifferente a qualsiasi visione-del-mondo. Se non giudica la scienza in quanto tale, può giudicare, o meglio orientare, la sua interpretazione sintetica, la filosofia della natura, e il significato ultimo del suo utilizzo.
b) attribuiva implicitamente alla scienza il monopolio interpretativo della natura, confermando quell’imperialismo scientista di cui abbiamo sopra parlato; in altri passi infatti Galileo ritiene che la natura sia scritta in caratteri matematici e dunque leggibile solo da un sapere fisico-matematico, con esclusione quindi di quella filosofia, che più stretti legami di parentela avrebbe con la fede e potrebbe tentare l’impresa di ricomprendere sinteticamente la conoscenza del mondo materiale alla luce di una unitaria visione della realtà. Non per nulla Galileo non risulta abbia fatto alcuno sforzo per mostrare come, specificamente, l’eliocentrismo non sarebbe stato un corpo estraneo nella visione cristiana della realtà. Una riflessione più appassionatamente sintetica avrebbe potuto portarlo a evidenziare come in realtà non solo esso non contraddiceva realmente la fede, ma si attagliava ad essa meglio del geocentrismo. Per fare questo però Galileo avrebbe dovuto ricorrere a quella mentalità simbolica, che appare invece del tutto estranea al suo monolitico matematismo meccanicista. Abbandonando il quale avrebbe potuto vedere ad esempio nel Sole il simbolo di Cristo, che grazie al totale sacrificio di Sè, irradia sulla Terra-umanità, la propria luce e il proprio calore, ossia tutta la luce (la verità) e tutto il calore (la grazia) di cui l’umanità può godere. Avrebbe potuto pensare che l’Umanità non è più al centro dell’Universo non perchè abbandonata dalla Provvidenza in uno spazio infinito di totale casualità, ma perché orbitante intorno al Sole-Cristo, da cui dipende totalmente per il vero e il bene che la Provvidenza le concede. E similmente di tutte le altre scoperte si sarebbe potuto e dovuto dare una interpretazione simbolica (certo, non solo da parte di Galileo).
La saccente affermazione del meccanicismo Non si trattava comunque solo e soprattutto dell’eliocentrismo (che pur non essendo provato, era, oggi sappiamo, vero, o almeno relativamente tale), sostanzialmente compatibile alla fede.
A nostro avviso il torto più grave di Galileo, l’errore più gravido di effetti negativi fu soprattutto la sua esclusione dell’ilemorfismo, la disinvolta sicurezza con cui ridusse il mondo a quantità: non riusciva a vedere come il fatto che solo delle quantità si potesse dare sapere scientifico non equivalesse al fatto che solo le quantità esistessero. Il presupposto a tale conclusione, cioè che solo il conoscibile scientificamente sia esistente non fu mai da lui tematizzato e giustificato argomentativamente. Ed egli affermava la riduzione del mondo a quantità misurabile, il meccanicismo, senza che tale tesi fosse rigorosamente dimostrata, e senza rendersi conto di quanto tale visione meccanicistica fosse, questa sì, radicalmente incompatibile con la fede.
In proposito osserviamo:
a) Galileo intende la scienza, sempre in nome del già ricordato imperialismo scientistica, come unica conoscenza valida della natura, escludendo la filosofia della natura (o cosmologia filosofica); ma ciò facendo sbaglia, perchè del medesimo oggetto (materiale) si possono avere diverse conoscenza, non alternative, ma integrative (diversi “oggetti formali”).
b) Egli di conseguenza estende quello che è vero sul piano scientifico, cioè il meccanicismo, al piano ontologico puro e semplice. Dimenticando che il meccanicismo scientifico è l’ovvia conseguenza dell’aver concepito la scienza come fisico-matematica: filtrando tutto matematicamente tutto appare come matematizzato, considerando solo gli aspetti quantitativi, matematizzabili, si vedono solo gli aspetti quantitativi, matematizzabili: analogamente al fatto che, mettendo delle lenti gialle, uno vede il mondo come giallo. Ma il mondo diventa giallo per il fatto che io lo guardo con lenti gialle? Il mondo si riduce a pura quantità per il fatto che io lo osservo con un filtro matematico? Galileo lo da per scontato. Sbagliando. Ma sbagliando con gran sicumera: Signor Sarsi, la cosa non istà così. la filosofia è scritta in questo grandissimo libro che continuamente ci sta aperto dinanzi agli occhi (…). Egli è scritto in lingua matematica, e i caratteri son triangoli, cerchi, ed altre figure geometriche, senza i quali mezzi è impossibile a intenderne umanamente parola; senza questi è un aggirarsi vanamente per un oscuro labirinto
c) Una più equilibrata considerazione avrebbe dovuto portare a dire che, accanto al sapere scientifico, fisico-matematico e dunque programmaticamente fermo al livello quantitativo, esiste un sapere filosofico, che può ammettere l’esperienza nella sua originaria integralità, comprensiva di aspetti quantitativi e qualitativi e giungere a una spiegazione sintetica della realtà fisica, in termini universalizzanti ma non perciò invalidi, di tipo ilemorfico.
d) Il meccanicismo filosofico in effetti non è compatibile con la fede (nonostante quanto ne pensasse Cartesio e Malebrache, ad esempio) in quanto legato al materialismo e alla insignificanza del mondo: Metodologicamente La Chiesa cattolica si comportò in un modo che a noi appare insopportabilmente lesivo della libertà di pensiero.
Ma dobbiamo tener presente la mentalità di allora:
1) se fosse caduto nelle mani dei protestanti la sua sorte sarebbe stata ben peggiore
2) Galileo venne dapprima, nel 1616, ammonito privatamente, non tanto a non ricercare più, ma a farlo a condizione di non creare sconcerto e turbamento nella gente “semplice”. Perciò gli venne ad esempio intimato di non pubblicare in volgare, ma solo in latino, la lingua dei dotti. Il processo pubblico, del 1633, segue a una infrazione pubblica delle ammonizioni precedenti: Galileo aveva pubblicato in volgare un’opera corrosivamente critica. Questo non giustifica fino in fondo l’Inquisizione, ma costituisce un contesto di cui tener conto, testimoniando di una attenzione alla persona di Galileo, amico personale del Papa, e di una non totale chiusura alla novità scientifica, ma alla sua prematura e arrogante (abbiamo detto sopra in che senso) divulgazione.
3) il suo trattamento effettivo fu tutto sommato mite: nel procedimento nessuna tortura, nessuna violenza, non un solo giorno di carcere; anzi quando venne convocato a Roma per il processo del 1633 venne alloggiato in un “alloggio di cinque stanze con vista sui giardini vaticani e cameriere personale” (Messori) come condanna un esilio dorato in una villa toscana, la sua villa di Arcetri, che non per nulla si chiamava “Il Gioiello”, per non essere precisamente quello che si direbbe un tugurio. Testi discorsi di Giovanni Paolo II e altri su Galileo
Bibliografia essenziale AA. VV., “G. Galilei. 350 anni di storia”, Piemme Brandmuller Walter, “Galilei e la Chiesa ossia il diritto ad errare”, LEV Crombie A. C., “Da S. Agostino a Galileo”, Feltrinelli D’Addio Mario, “Il caso Galilei”, Studium Dallaporta Nicola X., “Galileo Galilei”, AIC Koestler Arthur, “I sonnambuli”, Jaca Book Zoffoli Enrico, “Galileo. Fede nella ragione, ragioni della fede”, ESD
___________________
Leggi anche:
Caso Galileo. I risultati di una ricerca interdisciplinare
Galileo Galilei, un po’ di verità