4 febbraio 2021
Intervista al grande politologo francese Pierre Manent. “Nessuno può vivere in un mondo senza confini”. Fratelli tutti? “Sì, ma non abolendo il concetto di nazione che ha reso grande l’Europa”
di Giulio Meotti
Feb 18
4 febbraio 2021
Intervista al grande politologo francese Pierre Manent. “Nessuno può vivere in un mondo senza confini”. Fratelli tutti? “Sì, ma non abolendo il concetto di nazione che ha reso grande l’Europa”
di Giulio Meotti
Feb 18
25 gennaio 2021
di Aldo Maria Valli
L’espressione Great Reset è ormai di dominio pubblico ed entra in molte analisi e discussioni. Spesso però in proposito si resta nel vago. Per rendere più chiaro che cosa si prefiggono i teorici di questa manovra epocale può essere utile dare un’occhiata al cosiddetto libro bianco, intitolato Resetting the Future of Work Agenda in a Post-Covid World, pubblicato dal World Economic Forum.
Feb 18
13 febbraio 2021
L’intellettuale canadese Mathieu Bock-Côté sul Figaro contro il “terrificante fanatismo delle guardie rosse che vogliono estirpare dalla società il male degli uomini bianchi”
di Giulio Meotti
Feb 18
di Marcello Veneziani
Cent’anni fa di questi giorni, nasceva dal sangue il partito comunista d’Italia. Nasceva dal sangue della rivoluzione bolscevica in Russia, con milioni di vittime. E nasceva dal biennio rosso sangue in Italia, tra rivolte e violenze, anche contro i reduci della guerra mondiale. Erano le “prove tecniche” di rivoluzione, da importare in Italia sull’esempio russo.
Feb 17
16 febbraio 2021
Una operatrice di Planned Parenthood ha rivelato che il colosso degli aborti ora sta puntando sulla somministrazione di ormoni a bambini e ragazzini, trattati come “vacche da spremere per guadagnare: arrivano in gruppo, in clima ridanciano, e chiedono gli ormoni come domandassero di fare un piercing”. La Clinica, raggirando le regole, “li asseconda senza approfondire il loro evidente disagio”.
di Benedetta Frigerio
Feb 11
Feb 11
Notiziario di un gruppo di volontari di “Oui pour la vie”, un’associazione di volontariato con sede a Damour in Libano, legalmente riconosciuta impegnata in favore dei più poveri di ogni appartenenza religiosa e provenienza www.ouipourlavielb.com Facebook: Damiano Puccini
di padre Damiano Puccini
Feb 11
Due sentenze chiedono riconoscimenti per i figli «comprati» e le «doppie» mamme, pur confermando il no alla surrogazione
di Francesco Borgonovo
Feb 11
24 gennaio 2021
L’intervista al grande esperto Bernard Rougier: “La decostruzione, alleata di ecologismo e femminismo, fa il gioco degli islamisti, che presentano gli immigrati come vittime della società occidentale”
di Giulio Meotti
Feb 11