Onore agli Svizzeri, difensori della Fede e della Tradizione

Il Nuovo Arengario Settembre 27, 2020

Celebrazioni del 20 settembre. Un opportuno promemoria

Luciano Garibaldi

Continua a leggere

Sì ai vermi da mangiare, l’Ue accelera sull’ideologia verde

La Nuova Bussola quotidiana

16 gennaio 2021  

Secondo un parere dell’Agenzia europea per la sicurezza alimentare (Efsa), il verme giallo della farina è un nutrimento proteico e sicuro, basta avvisare i consumatori sui rischi allergenici. La commercializzazione ora è più vicina. Esultano i produttori del cibo a base di insetti. E va avanti la “rivoluzione verde” spinta da von der Leyen e compagni.

di Luca Volonté

Continua a leggere

Quattro lezioni sulla sinistra da trarre dalla violenza al Capitol Hill

dal sito Fatima oggi 14 Gennaio 2021  

La violenza al Capitol Hill è ormai entrata nella storia come un evento drammatico e di carattere emotivo. Infuria ancora il dibattito sulle tematiche e i dettagli coinvolti. Tuttavia, nel tribunale dell’opinione pubblica, la narrazione finale si riflette negativamente sul presidente Trump e i suoi sostenitori.

Continua a leggere

In Italia i comunisti hanno “occupato” educazione, sport, cultura, arte, cinema, sindacati e associazionismo

Informazione Cattolica

17 Gennaio 2021   

La stragrande maggioranza degli iscritti al Pci rimase disciplinatamente al suo posto, pervadendo progressivamente i gangli vitali della società

di Andrea Rossi

Continua a leggere

Gustave Thibon cantore della vera famiglia

International Family News

19 gennaio 2021  

A 20 anni dalla scomparsa riscopriamo un vero maestro

di Andrea Bartelloni

Continua a leggere

Il mistero uomo, intangibile

International Family News

15 Gennaio 2021  

Vita e famiglia. Anche la scienza si genuflette

di Andrea Bartelloni

Continua a leggere

Innova Signa

Dal sito Fatima Oggi

14 gennaio 2021  

di Julio Loredo

Gli storici li chiamano “periodi di discontinuità”. Sono situazioni storiche particolari in cui si sgretolano i paradigmi – psicologici, culturali, politici, sociali, economici, religiosi – che sorreggono lo Zeitgeist imperante. Non è una semplice variazione superficiale, come potrebbe essere la sostituzione di un governo di sinistra con uno di destra, bensì un rovesciamento dei paradigmi, cioè di quelle concezioni profonde, e a volte subcoscienti, che stanno alla base di tutte le nostre scelte.

Continua a leggere

Trentamila persone scomparse in sette anni nelle prigioni segrete cinesi

Tempi 7 gennaio 2021  

Tra questi ci sono anche Kovrig, Spavor e Cheng Lei, rapiti come ritorsione contro le iniziative anticinesi di Canada e Australia  

di Rodolfo Casadei  

Continua a leggere

Un esempio per i cattolici contro-rivoluzionari del secolo XX. Il ven. Francesco Faà di Bruno (1825 – 1888)

Cristianità (periodico di Alleanza Cattolica)  

Un grande modello nel servizio del trono e dell’altare, prima soldato, poi scienziato e infine sacerdote, sempre cattolico impegnato nella difesa della Chiesa e del Papa. Prima di diventare sacerdote, Francesco Faci di Bruno dovette sopportare la persecuzione anti-cattolica dei governi dell’Italia risorgimentale, che impedirono la sua carriera militare e accademica. Sacerdote nel 1876, il venerabile divenne insigne maestro di spiritualità, devotissimo alla Madonna del ‘Suffragio e grande diffusore della devozione alle anime del Purgatorio

di Massimo Introvigne

Continua a leggere

La pseudocultura di Sinistra fa scempio dell’Italia, anche dell’arte…*

Informazione Cattolica 9 gennaio 2021

Dalmazio Frau

Cominciamo con il dire, senza nasconderci la cruda realtà, che se in tutti questi decenni non si fosse verificata un’assenza nel campo artistico e culturale da parte della Destra, in Italia, l’occupazione manu militari effettuata dalla Sinistra, sin dal secondo dopoguerra, non sarebbe stata possibile.

Continua a leggere