Avvenire venerdì 29 gennaio 2021
Amanuensi, copisti e poeti, ma anche agricoltori, speziali, idraulici, ingegneri: un volume a cura di Cantarella spiega perché i pilastri dell’Europa sono i benedettini
Franco Cardini
Feb 11
Feb 11
Notiziario di un gruppo di volontari di “Oui pour la vie”, un’associazione di volontariato con sede a Damour in Libano, legalmente riconosciuta impegnata in favore dei più poveri di ogni appartenenza religiosa e provenienza www.ouipourlavielb.com Facebook: Damiano Puccini
di padre Damiano Puccini
Feb 11
Due sentenze chiedono riconoscimenti per i figli «comprati» e le «doppie» mamme, pur confermando il no alla surrogazione
di Francesco Borgonovo
Feb 11
24 gennaio 2021
L’intervista al grande esperto Bernard Rougier: “La decostruzione, alleata di ecologismo e femminismo, fa il gioco degli islamisti, che presentano gli immigrati come vittime della società occidentale”
di Giulio Meotti
Feb 11
Feb 11
Antonio de Felip
Al gay pride di Praga, nel 2019, sono comparsi striscioni e cartelli, con il consueto sfondo arcobaleno, recanti scritte apertamente inneggianti al satanismo. A manifestare a favore dell’aborto di fronte una clinica a Detroit era presente anche un’oscura (in tutti i sensi) setta definita “Il Tempio Satanista” e un gruppo auto-denominatosi “Streghe per Planned Parenthood”, la nota multinazionale dell’aborto. Il mondo ecologista è fortemente influenzato, se non diretto, da correnti di pensiero neo-gnostico che inneggiano all’autodistruzione dell’uomo in nome della dea Gaia. La Chiesa modernista di Bergoglio ha posto sugli altari, e imposto alla venerazione dei fedeli, la sanguinaria, oscura, tellurica divinità incaica Pachamama, la “Madre Terra”. Illustri prelati hanno partecipato a riti magici tribali sudamericani.
Feb 11
24 gennaio 2021
Biden contraddice la dottrina espressa dai vescovi del suo Paese
di Marco Respinti
Feb 10
Corriere della Sera 8 febbraio 2021
di Alessandro D’Avenia
In una giornata invernale così luminosa che i colori sembravano soffiati nel vetro da un esperto artigiano, per godermi lo spettacolo, dopo scuola, ho deciso di tornare a piedi passando per un parco. Ma lo sguardo è stato catturato dalle vite che sostavano sulle panchine: clochard con le loro case ambulanti fatte di sacchetti, un ragazzo stremato vicino alla sua bicicletta da food delivery, un uomo addormentato con una bottiglia di vino vuota al suo fianco…
Feb 05
Storia Libera n.1-2015
di Giovanni Formicola
Abstract
La Cristiada – l’epica insorgenza armata dei cattolici messicani contro un potere che considerava la Chiesa nemica del popolo e il cattolicesimo un male sociale – dura tre anni, dal 1926 al 1929. Essa e poco nota – anche se un film omonimo finalmente in programmazione in Italia dal 2014 sta contribuendo, raccontandola con fedelta storica, a liberarla dalla crosta di silenzio che ne soffoca la memoria – sebbene sia stato un episodio unico della storia del XX secolo. Infatti, diversamente da altri accadimenti con i quali sembra avere rapporti di forte analogia, come la guerra civile spagnola, combattuta esattamente dieci anni dopo (1936-1939), e stata un puro fenomeno di popolo e di popolo credente. Qui non s’intende tanto raccontarla, quanto cercare di coglierne le radici remote e le cause prossime – al di la della leggenda nera sulla scoperta, conquista ed evangelizzazione del Messico –, e discutere le questioni della sua legittimita morale e della sua efficacia storica.
Feb 04