La strategia del porno? Creare dipendenza per avere clienti fissi e stipendi alti

Da Punto famiglia gennaio 2019

I dati dell’Internet Filter Review calcolano che oltre 28 mila persone ogni secondo accedono a materiale hard-core tramite internet, 3 milioni e 75 mila sono i secondi spesi a navigare sui siti a luci rosse. Quaranta milioni di americani accedono a video e immagini erotiche regolarmente. Circa 200 mila americani ne sono gravemente dipendenti. Una catastrofe di cui si sa poco.

di Gabriele Soliani

Continua a leggere

I poveri del libano

Newsletter n 2 Febbraio 2019

 Notiziario di un gruppo di volontari di “Oui pour la vie”, un’associazione di volontariato con sede a Damour in Libano, legalmente riconosciuta impegnata in favore dei più poveri di ogni appartenenza religiosa e provenienza  http://www.ouipourlavielb.com/it/ Facebook: Damiano Puccini /newsletter@ouipourlavielb.com

padre  Damiano Puccini

Continua a leggere

l problema dell’ora presente. Antagonismo tra due civiltà – La rinnovazione e le sue condizioni. Vol 2 (di Henri Delassus)

animalfarm

(da Totus Tuus network)

[per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto]

Una mirabile esposizione, in forma sistematica e organica, delle tesi di fondo del pensiero cattolico contro-rivoluzionario del secolo XIX, di cui, in un certo senso, costituisce anche inventario e bilancio, che si rivela assolutamente positivo.

Tali tesi sono confrontate e integrate sulla base del magistero di Pio IX, Leone XIII e san Pio X.

Nel presente volume sono indicati i presupposti di una possibile restaurazione della civiltà cristiana dopo l’attacco della Rivoluzione: all’intervento divino devono affiancarsi, a parte hominis riforma personale, docilità alle lezioni del passato, ritorno alla semplicità del linguaggio, nonché riconquista della nozione teologica di “peccato originale”, di quelle economiche di “capitale” e di “sforzo”, e infine di quella sociale di “famiglia”.

Che cos’è la tradizione

da Cultura&Identità — anno IV, n. 18, luglio-agosto 2012

Pio XII (1939-1958)

(Discorso al patriziato e alla nobiltà romana, del 26 giugno 1944)

Molti animi, anche sinceri, s’immaginano e credono che la tradizione non sia altro che il ricordo, il pallido vestigio di un passato che non è più, che non può più tornare, che tutt’al più viene con venerazione, con riconoscenza se vi piace, relegato e conservato in un museo che pochi amatori o amici visitano.

Continua a leggere

Aborti clandestini: miti e realtà

Libertà e Persona 31 gennaio 2019

di Lorenza Perfori

Uno dei miti più duro a morire riguardo agli aborti illegali, che si continua tutt’oggi a sentire nonostante sia stato sfatato da tempo dai numeri e dalle testimonianze, è quello secondo cui prima della legalizzazione dell’aborto gli aborti praticati in clandestinità erano milioni e migliaia erano le donne che morivano a causa di queste pratiche insicure. Il mito conseguente è quello secondo cui, grazie alla legalizzazione dell’aborto, si sia potuta eliminare la piaga dell’aborto clandestino, la quale si ripresenterebbe in tutta la sua pericolosità se la legge che ha legalizzato l’aborto dovesse essere abrogata.

Continua a leggere

Studio: aiutare migranti “a casa loro” incentiva partenze

da Wall Street Italia 14 Agosto 2018

di Alberto Battaglia

La logica di chi vorrebbe contrastare l’emigrazione dai Paesi poveri segue spesso questo percorso: se chi decide di rischiare la vita per fuggire dall’indigenza ricevesse aiuti economici nel suo Paese sarebbe meno motivato a partire verso un’economia ad elevato reddito. Il proposito di “aiutare i migranti a casa loro”, spesso citato dalla politica di area conservatrice, si poggia proprio su questo assunto.

Continua a leggere

Sulla teologia del “come”

Osservatorio Internazionale cardinale Van Thuân sulla Dottrina sociale della Chiesa

Newsletter n.960 del 29 gennaio 2019

di Stefano Fontana

 

Continua a leggere

La Rivoluzione totale

da Associazione Tradizione Famiglia Proprietà Newsletter — febbraio 2019 —

 La Rivoluzione culturale in corso è stata chiamata anche Rivoluzione totale, una sorta di immensa coalizione di tutti i ribelli in lotta contro ogni aspetto dell’ordine dell’universo. Si parla di un “neoproletariato” multiforme. Plinio Corrêa de Oliveira riassume la portata di questa Rivoluzione

(Riunione per soci e cooperatori della TFP brasiliana, 16 gennaio1991)

Continua a leggere

L’irruzione della bruttezza

Les Damoiselles d’Avignon di P. Picasso

Da Il Timone n.179 Dicembre 2018

Il prorompere del brutto nell’arte contemporanea è una modalità della guerra contro la ragione umana come principio a cui spetta indirizzare le azioni, e a volte anche contro Dio

di Roberto Marchesini

Continua a leggere

l problema dell’ora presente. Antagonismo tra due civiltà – Guerra alla civiltà cristiana. Vol 1 (di Henri Delassus)

animalfarm(da Totus Tuus network)

[per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto]

Il problema dell’ora presente viene universalmente considerato come la vera summa del pensiero cattolico antisovversivo.

La lettura di questo libro è giudicata indispensabile per chiunque voglia formarsi una conoscenza esatta sulla massoneria e il complotto anticristiano.

Solo attraverso la lettura di questo testo si capirà correttamente come e perché la vera lotta in atto – soprattutto ai giorni nostri – è quella che mette la Chiesa di Dio in faccia alla chiesa di Satana, conflitto formidabile da cui dipende la sorte stessa dell’umanità.

Il presente volume (il primo di due) tratta del complotto contro la Chiesa e la Cristianità.

VOL 2