Da Il segreto del viandante (Mondadori, 2003)
di Marcello Veneziani
Set 27
Miliziani di Jaysh al-Badia, membri di Hurras al-Deen, che entrano in combattimento con una bandiera con il logo di “Al-Qaeda”
da Comité Valmy, 13 settembre 2018
Traduzione in italiano di Gb.P.
La complessità del dossier Idlib legata alla molteplicità delle interferenze regionali e internazionali, ai conflitti di interesse tra i belligeranti e all’escalation dei combattimenti raggiunge una nuova dimensione in relazione alle organizzazioni armate sul terreno; queste ultime stanno considerando la loro integrazione in organizzazioni meglio dotate di mezzi militari e materiali, come il Fronte di Liberazione Nazionale [al-jabhat al-watania lil’tahrir] sostenuto dalla Turchia, il Fronte al-Nusra e l’Organizzazione dei guardiani della religione [Tanzim Hurras al-Dine] tutti ideologicamente legati ad Al Qaeda.
Set 27
La Croce quotidiano 21 settembre 2018
La Corte di Appello di Parigi, per la prima volta, ha accettato che una coppia di omosessuali possa adottare “di pieno diritto” (quindi senza il consenso della madre biologica) una coppia di gemelli acquistati tramite la brutale pratica dell’utero in affitto. In pratica, con l’istituto della «adoption plénière», vengono tagliati in radice, anche giuridicamente, i legami dei due piccoli sventurati con la loro mamma
di Giuseppe Brienza
Set 27
da Libertà e Persona 14 Settembre 2018
di Marco Luscia
Cosa ha reso irrilevante il cristianesimo oggi? La perdita della solenne liturgia, di un rituale condiviso, dello spazio del mistero, del soprannaturale inteso come altro, rispetto alla semplice natura.
Set 27
da Terrasanta.net 30 Agosto 2018
Presentato fuori concorso il 30 agosto alla 75.ma Mostra del Cinema di Venezia, un documentario su Mosul (Iraq) dopo il passaggio dell’Isis. I semi dell’odio germoglieranno ancora.
di Luca Balduzzi
Set 20
Nota di Rassegna Stampa
Segnaliamo il link tratto da PubMed, sito che comprende oltre 28 milioni di citazioni per la letteratura biomedica di MEDLINE, riviste di scienze della vita e libri online. Le citazioni possono includere collegamenti a contenuti full-text da PubMed Central e siti web di editori. (https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/)
Set 20
La Croce quotidiano 5 settembre 2018
Miti, paure e certezze su un tema troppo spesso controverso e che, la solita impostazione manichea, non permette sempre di approfondire e vagliare adeguatamente. Senza voler far parte delle due fazioni “No vax” e “vaccinisti”, il PdF si sente comunque di solidarizzare con quel vasto movimento di genitori che in Italia si è mobilitato contro l’introduzione di un obbligo via decreto legge e che prevedeva criteri e sanzioni troppo pesanti. In questo campo riteniamo politicamente opportuno lasciare il più possibile ambito di libertà alla famiglia
di Roberto Mura (farmacista)
Set 20
Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuân sulla Dottrina sociale della Chiesa
Newsletter n.913 del 10 settembre 2018
Sei domande al prof. Daniele Mattiussi, relatore al Convegno di Madonna di Strada.
di Silvio Brachetta
Set 20
Il Timone n. 175 – Luglio/Agosto 2018
di Marco di Matteo
Tra le tante menzogne storiografiche c’è la convinzione che la tratta degli schiavi rappresenti una pagina nera della storia umana da addebitare solo all’Occidente cristiano,mentre le comunità musulmane sarebbero state immuni da discriminazioni e pregiudizi razziali.
Set 20
12 Settembre 2018
Pyongyang, fino al 1948, era considerata la “Gerusalemme dell’Est” per la sua fiorente comunità cristiana. Oggi vi sopravvive una sola chiesa cattolica priva di sacerdoti. E’ il risultato di 70 anni di comunismo, che il regime di Kim Jong-un ha celebrato con una grandiosa parata il 9 settembre. Sono 70 anni di persecuzione e martirio.
di Stefano Magni