Il nuovo antirazzismo

Dal sito Radiospada 6 Gennaio 2017

di Martino Mora

Vi fu un tempo in cui l’antirazzismo era una passione nobile. Era il rifiuto di stigmatizzare qualcuno per il colore della pelle o il popolo di appartenenza. Era il rifiuto di giudicare non umane o comunque inferiori delle persone per le loro caratteristiche biologiche o anche etniche (il concetto di “etnia”, a differenza di quello di “razza”,  ha anche un significato culturale). Oggi invece l’antirazzismo è divenuto un’ideologia intollerante ed estrema, che è parte integrante del pensiero unico politicamente corretto, ovvero dell’ideologia dominante.

Continua a leggere

Olanda, sempre più morti per eutanasia

Tempi.it 8 Marzo 2018

 Per il quindicesimo anno consecutivo si è verificato un aumento di casi di dolce morte. Gli scandali sui casi di dementi e le cifre ufficiali poco affidabili

di Leone Grotti

Continua a leggere

Papa Francesco è ancora molto considerato negli Stati Uniti, ma i segni del malcontento emergono

Pew Research Center 6 Marzo 2018

 I cattolici americani continuano ad avere un’opinione favorevole di Francesco. Eppure ci sono segni di crescente disincanto verso il pontefice argentino, in particolare tra i repubblicani cattolici.

Continua a leggere

Come disputare cambiando la prospettiva su quattro argomenti pro-choice

Dal sito Libertà e Persona

8 settembre 2017

di Lorenza Perfori

Chi sei tu per giudicare?”, “Perché vuoi controllare il corpo delle donne?”, “Sono a favore dell’aborto perché ho compassione per le donne che si trovano in condizioni difficili”, “Se rendi illegale l’aborto, migliaia di donne moriranno a causa degli aborti clandestini”. Queste quattro frasi costituiscono il classico leitmotiv espresso dalle persone pro-choice per giustificare l’aborto legale, ma si tratta di argomenti guidati da una retorica scorretta e ingannevole.

Continua a leggere

Papa Francesco: non solo Amoris Lætitia

La Croce 6 marzo 2018

Papa Francesco, da cinque anni, è il «Papa del Popolo», alimentando in perfetta continuità con i suoi predecessori un Magistero sociale che rappresenta un baluardo per tutti coloro che lottano per la Verità e contro i falsi miti del Progresso. Descriviamo quindi in sintesi gli aspetti salienti del primo lustro di pontificato di Jorge Mario Bergoglio, che lo scorso 17 dicembre ha compiuto 81 anni, a partire da quella sera del 13 marzo 2013 nella quale si dichiarò, molto “seraficamente”, Pontefice arrivato «dalla fine del mondo»

di Giuseppe Brienza

Continua a leggere

Donne e Islam: Rachida e le altre

Rachida

L’Occidentale 17 Luglio 2017

di Lorenza Formicola

Con Souad Sbai, parliamo di donne e islam.

Che cosa vuol dire in Italia morire perché apostata?

“Libertà, libertà”, se ne riempiono la bocca un po’ tutti. Ma non è vero che c’è tutta questa libertà, soprattutto religiosa, in Italia come in Occidente: si muore di apostasia anche da queste parti. E vivere da apostati, vuol dire vivere nascosti, nell’incubo di entrare in una chiesa, nell’angoscia di farsi vedere pregare. Vuol dire rischiare di morire ogni giorno. Quando sono venuta in Italia 36 anni fa non avrei mai pensato che in un Paese come questo, cattolico, occidentale, qualcuno potesse morire perché convertito dall’islam al cattolicesimo. E invece succede, è successo all”anima clandestina’ di Rachida.

Continua a leggere

Corruzione e pedofilia. Dobbiamo copiare Trump

Il Borghese, anno XVIII n. 3 marzo 2018

 di Giuseppe Brienza

Poco prima di Natale, mentre la rivolta iraniana covava sotto la brace, Donald J. Trump ha firmato un decreto per congelare le proprietà finanziarie di tutte quelle personalità straniere – e le associazioni loro collegate – all’interno degli Stati Uniti, colpevoli di «sistematica corruzione e violazione dei diritti umani». Il nome del provvedimento è Executive Order Blocking the Property of Persons Involved in Serious Human Rights Abuse or Corruption, porta la data del 21 dicembre 2017 e può essere consultato sul sito della Casa Bianca (www.whitehouse.gov).

Continua a leggere

«L’interdiction de tuer est le seul argument contre l’euthanasie»

Fondation Jérôme Lejeune 1 Marzo 2018

156 députés ont appelé, ce mercredi, dans une tribune du Monde, à légiférer sur l’euthanasie.

Jean Marie Le Méné

Continua a leggere

Neo-pelagianesimo e neo-gnosticismo non comprendono la salvezza cristiana

Vatican news 1 Maggio 2018

Una Lettera della Congregazione per la Dottrina della Fede su alcuni aspetti della salvezza cristiana critica due tendenze contemporanee: l’individualismo neo-pelagiano e lo spiritualismo intimista neo-gnosticop/>

 Sergio Centofanti – Città del Vaticano

Continua a leggere

Viaggio nell’inferno di Ghouta: ecco chi sono i ribelli anti Assad

Il Giornale.it Venerdì 23 Febbraio 2018

Nel 2015 gli abitanti catturati sfilavano in gabbia

Gian Micalessin

Continua a leggere