Aleteia Francia 01 febbraio 2018
La propaganda abortista parla di “diritti umani”, ma la verità soggiacente è di un tremendo cinismo
di Arthur Herlin
Feb 15
Aleteia Francia 01 febbraio 2018
La propaganda abortista parla di “diritti umani”, ma la verità soggiacente è di un tremendo cinismo
di Arthur Herlin
Feb 15
La Repubblica Giovedì 8 Febbraio 2018
Eraldo Affinati
Ci sono libri che uniscono e libri che dividono. Il rischio educativo di don Luigi Giussani (prima edizione originale nel 1977, poi variamente arricchita fino al volume riassuntivo del 2005), ha fatto negli anni entrambe le cose: guida preziosa per i molti seguaci del fondatore di Comunione e Liberazione, è stato ferocemente osteggiato dagli altrettanto numerosi detrattori.
Che sia giunto il tempo di leggere l’opera, a bocce ferme, ripartendo dalle sue premesse originarie troppo spesso offuscate dalle battaglie politiche?
Feb 15
Dal sito Critica scientifica 21 settembre 2016
Ciò che rende diversa la cultura gay da quella etero è la convinzione che il sesso in giovane età sia positivo e che l’unico modo per produrre un altro omosessuale è attraverso un’esperienza sessuale PRIMA che il ragazzo possa essere ‘rovinato’ dall’attrazione verso le ragazze”.
Marion Zimmer Bradley – Moira Greyland
Feb 15
Dal blog di Robi Ronza 2 Febbraio 2018
di Robi Ronza
La questione fiscale comincia a salire più spesso alla ribalta nella campagna in corso per le elezioni del 4 marzo prossimo: è una novità positiva tenuto conto del peso schiacciante, tale da deprimere in modo insostenibile tanto i consumi quanto gli investimenti, che le imposte hanno nel nostro Paese.
Feb 15
Libero quotidiano 21 gennaio 2018
di Antonio Socci
C’è una piaga sociale che dovrebbe allarmare quanto l’esplosione della povertà fra gli italiani e in parte è amplificata proprio dalla massiccia caduta nella povertà di una grossa fascia del ceto medio. Questa nuova piaga potrebbe diventare altrettanto drammatica e costosa socialmente: si tratta della solitudine.
Feb 09
Avvenire venerdì 9 febbraio 2018
Giorno del Ricordo. «Genitori e fratelli senza tomba, l’Italia si faccia rispettare»
di Lucia Bellaspiga
Feb 08
il Timone n.170 Febbraio 2018
Dall’846 a Napoleone, i successi e le sconfitte delle flotte pontífice. Nate soprattutto per la difesa della cristianità dai musulmani
di Rino Cammilleri
Feb 08
la Croce quotidiano 27 gennaio 2018
“Stampa e Regime” potremmo chiamare la selezione che l’ANM offre quotidianamente ai suoi iscritti sui temi della giustizia e della magistratura in Italia. Attenzione al contingente e tutela di casta sono i due dati fondamentali che emergono nell’ultimo mese, i cui articoli sono stati passati al setaccio per i lettori de “La Croce”
di Giuseppe Brienza
Feb 08
Annie Laurent,
Alleanza Cattolica 5 Febbraio 2018
La studiosa francese, già esperta vaticana di Medioriente, spiega le sfide che il mondo musulmano porta all’Occidente, ma anche le potenzialità che si possono sfruttare
Silvia Scaranari