Abstract: attenzione al “Digital Service Act” e a certa “controinformazione” alimentata dagli “anti sistema” a oltranza che inondano il web di notizie spazzatura, bufale , e ogni sorta di teorie complottiste non suffragate da fonti i quali offriranno il destro ai censori – con lo strumento messo a punto dall’Unione europea – per colpire e cancellare tutto quello che non è gradito dai gestori del pensiero unico dominante, soffocando la libertà di espressione sul web
Giu 27
Attenzione al “Digital Service Act” e a certa “controinformazione”
Giu 26
Cambio di sesso: sette minori su dieci ci ripensano
Abstract: cambio di sesso: sette minori su dieci ci ripensano, lo stabilisce uno studio condotto in Germania che ha valutato i dati di fatturazione a livello nazionale delle associazioni dei medici dell’assicurazione sanitaria pubblica , concentrandosi sugli assicurati di età compresa tra i 5 e i 24 anni dal 2013 al 2022. Lo studio ha registrato un alto tasso di risoluzione spontanea della disforia lasciando passare tempo: dopo 5 anni dalla diagnosi desiste il 63,6 per cento; i tassi di desistenza sono superiori al 50 per cento in tutte le fasce di età, variando dal 72,7 per cento nelle ragazze di età compresa tra i 15 e i 19 anni al 50,3 per cento nei maschi di età compresa tra i 20 e i 24 anni.
Giu 22
La balla della Bibbia violenta come il Corano
La Verità Lunedì 20 Maggio 2024
Nel testo sacro dei musulmani, i versetti che spronano a combattere gli infedeli sono in numero ben maggiore e non sono circoscritti a momenti storici specifici. Inoltre nei secoli l’islam ha introdotto due precetti ulteriori: la guerra santa e il martirio
di Silvana de Mari
Giu 22
Cosa c’è dopo il liberismo? Nulla
Tradizione Famiglia Proprietà newsletter 21 Giugno 2024
di John Horvat
La crisi interna del liberalismo ha spinto molti ad ammettere le sue numerose problematicità. Tuttavia, la maggior parte delle persone accetta il liberalismo perché non trova niente di meglio per sostituirlo.
Giu 22
Giovanna d’Arco (di S. Visconti Prasca)
(da Totus Tuus network)
[per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto]
Giovanna d’Arco, patrona della Francia, fu guerriera (anzi, condottiera militare) sempre in prima linea, armata di spada e corazza, stratega illuminata dallo Spirito, fedele al leader politico legittimo del suo paese. E sono solo alcuni degli aspetti oggi “contro-corrente” che questo libro svela
Questa biografia sembra scritta apposta per i tempi odierni avvelenati dal “buonismo” con la Santa Condottiera che sembra ricordarci che: “ai nostri dì più che mai la forza principale dei tristi è la viltà e la debolezza dei buoni, e tutto il nerbo del regno di satana sta nella fiacchezza dei cristiani” (S. Pio X, 13/12/1908).
L’autore è Sebastiano Visconti Prasca: un generale italiano, veterano della guerra italo-turca e della I Guerra Mondiale. Raggiunse il grado di generale di Corpo d’Armata durante la II Guerra Mondiale. Fu decorato, tra l’altro, con la Croce al Merito di Guerra; Grande ufficiale dell’Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro; Commendatore dell’Ordine della Corona d’Italia.
Grazie alla sua penna potremo capire che la pace nel mondo non è mai esistita. Che oggi la pace ha meno possibilità di realizzarsi rispetto ai secoli cristiani. Pertanto, occorre pregare per la pace, ma smetterla con la demagogia. Ovvero non trascurare la probabilità della guerra, sempre, in ogni luogo del pianeta. Preghiamo, dunque, molto più per i nostri militari, “angeli in divisa” (S. Giovanni Paolo II): Nostra Signora ottenga loro coraggio e intelligenza nel difendere la nostre famiglie, le città, l’Occidente intero
Giu 21
L’anomalia italiana spiegata dal sottosegretario Mantovano
Abstract: L’anomalia italiana spiegata dal sottosegretario Mantovano al primo Festival dell’«Umano tutto intero», nella sessione dedicata a “L’eccezione (antropologica) italiana per l’Europa e il mondo”. L’evento è organizzato da “Ditelo sui tetti”, network di associazioni impegnate sulle dinamiche normative e pubbliche che incidono sulla concezione dell’umano. Secondo gli establishment europeisti e internazionalisti più illuminati, le cui posizioni sono ben espresse da importanti cartelli editoriali italiani, europei e occidentali, la nostra storia patria è tutta sbagliata ma c’è un momento in cui questo “sbaglio” ha impresso il suo sigillo nella pietra.
Giu 20
L’Euro è incompatibile con la democrazia
Imola Oggi 19 Giugno 2024
di Thoms Fazi
L’improvviso panico per il deficit francese è un chiaro esempio di come l’euro venga utilizzato per sovvertire la democrazia. Eleggere il governo ”sbagliato” (o anche solo prendere in considerazione l’idea di farlo) – è il motivo per cui la BCE, apparentemente “apolitica” e “indipendente”, non ci penserà due volte prima di ricorrere al ricatto monetario e di architettare una crisi finanziaria/fiscale per portare il governo, o la elettori, di nuovo in fila.
Giu 16
Anche il ’68 ebbe i suoi registi
Il Timone n. 240 Giugno 2024
Da Città del Messico a Tokyo, da Montevideo a Milano, la grande contestazione fu sorprendentemente smile. E segnata da fatti inquietanti, come la distribuzione gratuita di Lsd e psilocibina che spinse i giovani a un mero vitalismo
di Mario Arturo Iannaccone
Giu 16
Il socialismo dei buoni è il giogo «leggero» per renderci schiavi
La Verità mercoledì 22 Maggio 2024
Nel «Taccuino», Florenskij previde l’antiumanesimo travestito da ideale giusto. Una grande seduzione che cela l’oppressione
di Francesco Borgonovo
Giu 15
In difesa della vita. In difesa dell’umano
Il Borghese n. 6 giugno 2024
di Giuseppe Brienza
“Maternità surrogata”, “partner”, “genere”, “salute riproduttiva”, sono solo alcuni dei termini entrati a far parte di un nuovo vocabolario in uso nelle istituzioni internazionali e nei grandi media per sostituire concetti come utero in affitto, marito e moglie, maschio o femmina, anticoncezionali etc… Questi esempi di antilingua uniti dapprima ad una falsa narrativa di “antidiscriminazione” e poi all’ideologia del Politicamente Corretto si sono trasformati negli ultimi trent’anni in strumenti formidabili per imporre ideologie proprie di ricche e ristrette minoranze e contrarie ai diritti dei deboli.