“cercate ogni giorno il volto dei santi e traete conforto dai loro discorsi”
[Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32].
di Rino Cammilleri
Giu 25
“cercate ogni giorno il volto dei santi e traete conforto dai loro discorsi”
[Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32].
di Rino Cammilleri
Giu 25
Il Mattino di Napoli 21 giugno 2015
Editoriale
di Massimo Introvigne
La piazza della manifestazione di Roma per la famiglia «Difendiamo i nostri figli» ha vinto la sua sfida. Si diceva che, senza l’appoggio esplicito della Conferenza Episcopale Italiana, che si mobilitò per il Family Day del 2007, sarebbe stato impossibile replicare il successo di quella giornata. Sulle cifre delle grandi manifestazioni si può sempre discutere, ma le fotografie non mentono. Confrontiamo le immagini di Piazza San Giovanni del 2007 e del 2015: il colpo d’occhio è lo stesso, la piazza era strapiena e, se c’erano un milione di persone nel 2007, altrettante ce n’erano ieri.
Giu 18
15 giugno 2015
di Massimo Introvigne
Il 14 giugno 2015 Papa Francesco ha incontrato i partecipanti al del Convegno diocesano della Chiesa di Roma, che iniziava i suoi lavori sul tema «Noi genitori testimoni della bellezza della vita». L’incontro è stato occasione per richiamare la dottrina della Chiesa sul matrimonio e la famiglie, e per denunciare ancora una volta le «colonizzazioni ideologiche che avvelenano l’anima» e «distruggono la società», «idee strane» insegnate nelle scuole contro cui «la famiglia deve agire».
Giu 18
Intervista a Massimo Introvigne, docente alla Pontificia università salesiana di Torino: “Anche i santi dicevano di parlare con la Madonna…”
Sabrina Cottone
Giu 18
Arrivano a decine di migliaia sulle nostre coste. Giusto pensare all’accoglienza, ma con certe regole e secondo giustizia. Ai cattolici il compito di incontrarli e di offrire loro il messaggio di Cristo
di Riccardo Cascioli
Giu 18
Anche la più comprensibile delle intenzioni per aprire la porta alla selezione degli embrioni sani finisce per legittimare lo scarto degli esemplari difettosi
Giacomo Samek Lodovici
In questi giorni la Corte Costituzionale sta valutando la legittimità del divieto di diagnosi pre-impianto contenuto nella legge 40 e confermato dalla volontà popolare nel referendum del 2005.
Più volte su questo giornale è stato notato che, qualora la Corte decidesse di abrogare il divieto, con ciò si finirebbe con l’introdurrebbe nel nostro ordinamento – anche non volendolo – un principio di eugenetica. Sarebbe un grave passo su una china estremamente pericolosa.
Giu 18
Italiani, rivista che ignora il politicamente corretto
n. 168 del 30 Maggio 2015
Curatore: Luigi Fressoia
Com’è giusto che sia anche questo 15 maggio ho passato la giornata a Gubbio per succhiare le buone energie vitali che questa città in quel giorno sa produrre ed emanare. Città in festa in onore del suo patrono, S.Ubaldo. Di lui non si conosce moltissimo ma anche il popolo minuto sa che difese Gubbio in periodi foschi di invasioni e guerre.
Tutti sanno -in tale città molto compatta nelle sue tradizioni e identità- che Ubaldo salvò Gubbio da Federico Barbarossa e soprattutto guidò la comunità nel drammatico frangente di una lega di ben undici città fermamente intenzionate a sottometterla. Ubaldo fu sagace e vinse, la città fu libera di rimanere nei suoi costumi e istituzioni.
Giu 18
La Croce quotidiano 11 giugno 2015
di Costanza Miriano
Faccio una proposta: separiamoci tutti. Se lo Stato dovesse dare una valenza pubblica alle unioni di persone dello stesso sesso, se addirittura dovesse passare il ddl Cirinnà, che non solo dà un riconoscimento alle convivenze di persone indipendentemente dal sesso, ma le equipara in tutto tranne che nel nome al matrimonio, ritengo che noi che investiamo nella famiglia ci dovremmo separare civilmente.
Giu 18
“cercate ogni giorno il volto dei santi e traete conforto dai loro discorsi”
[Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32]
di Rino Cammilleri
Giu 18