Il Corriere della Sera 7 maggio 2015
«Mi chiedo: ma non è che stiamo esagerando? Non è che finiamo per confondere le idee ad adolescenti che vivono una fase delicata e non sanno neanche loro bene cosa sono?»
di Monica Ricci Sargentini
Mag 14
Mag 14
“cercate ogni giorno il volto dei santi e traete conforto dai loro discorsi”
[Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32].
di Rino Cammilleri
Mag 07
mercoledì 6 maggio 2015
Abu Ismail Morselli difende un genitore su www.civiltaislamica.it
di Giuseppe Brienza
Mag 07
Il Sole 24 Ore lunedì 4 maggio 2015
Stefano Carrer
SEUL – Si è tenuta a Seul la riunione mondiale annuale della Commissione Trilaterale, che ha affrontato i più scottanti temi geopolitici ed economici del momento: dalla sicurezza energetica ai problemi globali della sanità, fino ai nuovi equilibri in Asia orientale. Per l’occasione, l’Assemblea Nazionale della Repubblica di Corea si è aperta alle centinaia di autorevoli membri, esponenti del mondo della politica (non attiva), del business e dell’accademia.
Mag 07
Giuseppe Brienza
Esdra, all’anagrafe Davide Taranto, è un rapper italiano nato e che vive a Rimini. Da sempre amante della cultura Hip-Hop, nasce musicalmente come Dj di Techno, conosciuto come “David Crystal”.
Mag 07
La Domenica testata on line diocesi San Miniato 30 aprile 2015
redazione
MONTELUPO – Il fatto è accaduto a Montelupo Fiorentino, poco fuori Empoli. Se ne è occupata la Manif Pour Tous, parlando di un incontro intitolato «Oltre il rosa e il celeste: educare alla parità di genere a partire dall’infanzia. L’incontro organizzato dall’associazione “Genimon”, prevede una relazione della dr.ssa Irene Biemmi, autrice di molti testi di educazione Gender per bambini.
Mag 07
Il Borghese anno XV n. 5 maggio 2015
L’indispensabile Boldrini
di Giuseppe Brienza
Dopo i due anni alla presidenza della Camera è uscito il libro di Laura Boldrini Lo sguardo lontano. Perché la politica torni a essere una speranza, un servizio, una passione (Giulio Einaudi editore, Torino 2015, pp. 234, € 18). Titolo caramelloso e che suona anche un po’ falso se, conoscendo vita ed opere della terza donna eletta al più alto scranno di Montecitorio, ci si accorge che, sotto l’aureola, si nasconde la “figlia” di una casta radical chic, il cui folgorante percorso professionale e politico è stato, per così dire, di tipo “preferenziale”.
Mag 07
La Croce quotidiano Martedì 28 aprile 2015
«Il governo aveva annunciato un finanziamento alle scuole libere, ne è uscita una misera elemosina. Siamo ancora prigionieri dell’idea che è buono solo ciò che è pubblico ed è pubblico solo ciò che è statale». Dopo le dure dichiarazioni del filosofo liberale circa il decreto sulla scuola buona abbiamo incontrato il salesiano Tonini, presidente CNOS: con lui parliamo di istruzione e lavoro
di Davide Leonardi
Mag 07
Congregazione per la Dottrina della Fede,
La Rivoluzione Culturale procede. Dopo aver insidiato il matrimonio con l’introduzione del divorzio nell’ordinamento giuridico della Repubblica Italiana, è passata all’attacco della vita promuovendo l’aborto, quindi è entrata nel mondo delle biotecnologie. Preparata da un massiccio battage massmediatico, è ora la volta della promozione dell’eutanasia, “uno dei sintomi più allarmanti della “cultura di morte”” (Giovanni Paolo II [1978-2005], Enciclica “Evangelium vitae” sul valore e l’inviolabilità della vita umana, del 25-3-1995, n. 64). Un documento illuminante della Sacra Congregazione per la Dottrina della Fede, già nel 1980, ne descrive la problematica e l’inconciliabilità con la dottrina naturale e cristiana.
Apr 30
“cercate ogni giorno il volto dei santi e traete conforto dai loro discorsi”
[Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32].
di Rino Cammilleri