
Statua scolpita da Ásmundur Sveinsson raffigurante Gudrídur Thorbjarnardottir ed il figlio a Laugarbrekka, Islanda
Il Timone n.141 marzo 2015
di Rino Cammilleri
Si autodefiniscono “progressisti” ma tifano per il ritorno all’età della pietra (non a quella del legno, perché considerano sacri gli alberi) e all’adorazione degli animali. Anche quelli cattolici hanno la testa rivolta all’indietro, all’età pre-costantiniana (o a quel che immaginano sia stata).
Stefano Magni, su La Nuova Bussola Quotidiana (14 novembre 2014), nel commentare la missione “Rosetta” su una cometa, ha ricordato che il democratico (di sinistra, cioè) Jimmy Carter divenne presidente Usa nel 1976 promettendo meno viaggi spaziali e più assistenza sociale. Il radicai Barack Obama non ha fatto che tagliare i fondi alla Nasa per dirottarli sull’ “ambiente”. Bill Gates, che pur ha fatto i soldi con l’elettronica, ha dichiarato che non investirebbe un cent nello spazio ed è tra i maggiori finanziatori della lotta al “riscaldamento globale”.
Continua a leggere