Il relativismo ha ucciso la storia

complottismoLa Nuova Bussola  Quotidiana 15 settembre 2013

di Stefano Magni

Il  “cittadino” Paolo  Bernini (deputato del  Movimento 5 Stelle) ha  avuto i suoi  cinque minuti di notorietà  definendo, in aula, l’attentato   dell’11  settembre un “inside job”, un lavoro interno. Cioè programmato  dalla   Cia,  non da Al Qaeda. Un  auto-attentato.

Continua a leggere

Sull’intervista di Papa Francesco a La Civiltà Cattolica

civiltà_catt_coverComunità Ambrosiana Newsletter di Alleanza Cattolica in Milano n. 107 – settembre 2013

Marco Invernizzi

Care amiche, cari amiciQuesta più che una lettera è una  supplica a leggere per intero l’intervista che papa Francesco ha rilasciato alla  rivista della “sua” Compagnia di Gesù, La Civiltà Cattolica, “sua” perché  interamente scritta da gesuiti come lui, ma anche perché si tratta della rivista  nata nel 1850 per difendere le ragioni del Pontificato in un’epoca estremamente difficile, e le cui bozze, si sa,  vengono lette in Vaticano prima di essere  pubblicate.

Continua a leggere

Francesco, la misericordia del Papa che accetta il mondo così com’è

papa_gesuitiCorriere della Sera, 21 settembre 2013

di Vittorio Messori

Credo che stia capitando a molti: la lettura della trentina di pagine della Civiltà Cattolica con l’intervista a Francesco sembra chiarire loro chi sia davvero e che intenda fare colui che ama definirsi «vescovo di Roma». Una Roma che pur confessa di non conoscere, al di là di alcune famose basiliche. Perché nasconderlo?

Continua a leggere

"Laicity, Christianity, the West: an historical profile".

cristianitàInternational Cardinale Van Thuan Observatory – Newsletter n.488, 13 september 2013

Archbishop Giampaolo Crepaldi, bishop of Trieste and president of Observatory, is currently in Universidad Católica de Cuyo: San Juan in Argentina for a series of confrences.

Continua a leggere

Cos’è davvero la Massoneria.

massoneriaRadici cristiane n.87 Settembre 2013

In quest’intervista il padre francescano dell’immacolata ci svela la natura laicistica, gnostica, rituale, magica, indifferentista e relativistica della massoneria. non senza richiami al satanismo. assolutamente incompatibile, quindi, con la fede cattolica.

a cura di Gianandrea de Antonellis

Continua a leggere

Ma Francesco non è Martini

La nuova Bussola Quotidiana 12 settembre 2013

[Dopo la lettera del Santo padre Francesco pubblicata l’11 settembre dal quotidiano Repubblica rispondendo alle domande che gli aveva posto il direttore Eugenio Scalari]

di Massimo Introvigne 

Continua a leggere

Sono 1500 i martiri spagnoli beati

martiri spagnoliTempi, 6 agosto 2013

Intervista a Monsignor Cárcel Ortí

Considerati anche quelli che saranno beatificati da papa Francesco il 13 ottobre prossimo, la Chiesa avrà qualcosa come 1.500 beati martiri uccisi in Spagna negli anni Trenta, di cui alcuni già canonizzati. «Ma questi rappresentano solo una piccola percentuale delle circa 10 mila persone morte per Cristo», spiega monsignor Vicente Cárcel Ortí, storico ed esperto dei rapporti Stato-Chiesa nella Spagna del XX secolo e autore di numerosi libri sui martiri di quel periodo.

Continua a leggere

Chi è Pietro Parolin, nuovo Segretario di Stato Vaticano

Pietro_ParolinFormiche 16 settembre 2013

di Giuseppe Brienza

Il prossimo 15 ottobre monsignor Pietro Parolin  sostituirà il cardinale Tarcisio Bertone alla guida della Segreteria di Stato della Santa Sede. Dal suo curriculum pare abbia tutte le carte in regola per assistere Papa Francesco nella riforma del curia e nella maggiore attenzione che il Pontefice vorrà porre sulle questioni internazionali.

Continua a leggere

Exodus International la vera storia della sua fine

ExodusLa nuova Bussola quotidiana 6 settembre 2013

di Massimo Introvigne

Da qualche settimana in Italia organi di stampa e blog favorevoli alla legge contro l’omofobia e al riconoscimento legale delle unioni omosessuali cantano vittoria e sbandierano come grande successo la chiusura dell’organizzazione protestante statunitense Exodus International, che per anni ha promosso la cosiddetta terapia riparativa, cioè l’aiuto terapeutico offerto a omosessuali che vivono la loro condizione come un disagio e vogliono provare a cambiarla.

Continua a leggere

Quel manuale per “buoni genitori” (intesi gay) che detta legge sull’omofobia

gay_coverIl Foglio, giovedì 29 agosto 2013

di Carlo Giovanardi

C’è è un libro, a firma Chiara Lalli, con postfazione dell’onorevole vicepresidente del Pd, Ivan Scalfarotto, che andrebbe letto da tutti, in questi giorni di discussioni sulla cosiddetta legge sull’omofobia e la transfobìa. Il libro, “Buoni genitori. Storie di mamme e dì papa gay”, ha infatti il pregio di essere stato scritto nei 2009, prima quindi dell’attuale dibattito, e di parlare quindi con molta schiettezza e sincerità. Non si finge, non si tergiversa, si dice quello che si pensa.

Continua a leggere