GLI EQUIVOCI DEL GENDER
Gli interventi dei relatori al convegno che si è svolto a Brescia il 13 Aprile presso il Centro pastorale “Paolo VI”, organizzato dall’ Ufficio per la famiglia e Ufficio per la salute della Diocesi di Brescia e la collaborazione di: AGAPO, Alleanza Cattolica, AMCI Brescia, Ass. Gruppo LOT, Ass. Obiettivo Chaire, CIC-RNF, FederVita Lombardia,MEC , Scienza & Vita Brescia , UGCI Brescia, e il sostegno di: Forum Associazioni Familiari Lombardia, Ass. Nuove Onde, Scienza & Vita Milano, Il Timone – Milano. La giornata era destinata ad operatori di pastorale, educatori della comunità ecclesiale e membri delle organizzazioni promotrici coinvolte. Sono intervenuti: Dale O’Leary, Laura Palazzoni, Walt Heyer.
* * *
IL CAMBIAMENTO DI GENERE : UN DISTURBO DELIRANTE?
Walt Heyer
Il contributo di Walt Heyer muove da un’esperienza personale. Dalla dolorosa delusione seguita all’intervento di riattribuzione del sesso è nato il desiderio di dire al mondo verità scomode e spesso taciute, con l’intento di aiutare coloro che vivono la stessa sofferenza che ha segnato la sua vita. Tornato ora a vivere nella sua originaria identità maschile ha pubblicato Paper Genders, il mito del cambiamento di sesso (Sugarco, 2013).
__________________________________