Gonzague de Reynold (1880-1970)
Révolution et contre-révolution, in Bibliothèque nationale suisse, Fonds Gonzague de Reynold, Ace (Articles, conférences, études) 67, 2, certamente databile fra il 1931 e il 1934, dal momento che nell’articolo è citata la pièce teatrale Marius, del 1929 — opera dello scrittore e regista francese, dal 1946 membro dell’Académie française, Marcel Pagnol (1895-1974), edita da de Fallois, Parigi 2004 — ed è comparso parzialmente, con il titolo Rivoluzione e controrivoluzione, sul quotidiano Regime Fascista, diretto da Roberto Farinacci (1892-1945), Cremona 2-8-1934, nella rubrica Diorama Filosofico, curata da Julius Evola (1898-1974); in questa stesura è stato raccolto in Marco Tarchi (a cura di), Diorama. Problemi dello spirito nell’etica fascista. Antologia della pagina speciale di “Regime Fascista” diretta da Julius Evola, vol. I, 1934-35, Edizioni Europa, Roma 1974, pp. 110-114. Traduzione, inserzioni nel testo fra parentesi quadre e note redazionali, nel tentativo — non sempre riuscito — di ricostruire adeguatamente i riferimenti.