– Governo provvisorio francese in Toscana (25 mar.-7 lug. 1799) e Governo provvisorio dell’insorgenza antifrancese (6 mag.-set. 1799), poi Restaurazione austriaca e Governo toscano in nome di Ferdinando di Lorena poi Reggenza granducale e Quadrumvirato (7 lug. 1799-27 nov. 1800) – Governo provvisorio francese e Giunta triumvirale (27 nov. 1800-21 mar. 1801) poi Quadrumvirato (21 mar.-2 ago 1801) poi Regno d’Etruria (2 ago. 1801-10 dic. 1807)
Continua a leggereFeb 11
Truffa Ue: finanziava le lobby ambientaliste
La Nuova Bussola quotidiana 27 Gennaio 2025
Green Deal, una truffa imposta: l’Ue finanziava le lobby ambientaliste
La Commissione europea ha finanziato le lobby ambientaliste a patto che facessero pressioni su parlamentari e governi per promuovere l’agenda verde del Green Deal. Le sconcertanti rivelazioni del quotidiano danese “De Telegraaf” portano a galla una commistione tra gruppi ambientalisti e Sinistra e Verdi che ha danneggiato gli agricoltori.
di Luca Volonté
Continua a leggereFeb 10
Il terrorismo degli anabattisti: perché furono perseguitati
Unione Cristiani Cattolici Razionalisti (UCCR) 20 Gennaio 2025
Perché gli anabattisti furono perseguitati dalle autorità cattoliche e protestanti? Nel quinto centenario del movimento anabattista un approfondimento dei motivi per cui il movimento anabattista fu perseguitato e colpito.
Continua a leggereFeb 10
I falsi miti (di oggi) sull’immigrazione
Per Rassegna Stampa 10 Febbraio 2025
Testo della conferenza tenuta a Roma il 7 febbraio 2025 per l’Associazione Romana Studi e Solidarietà (ARSS- Roma)
Giuseppe Brienza
Continua a leggereFeb 06
La “sottile linea rossa”
Corrispondenza romana 15 Gennaio 2025
di Roberto de Mattei
Tra le tante guerre che hanno funestato l’Europa dopo la Rivoluzione francese una delle meno conosciute è la guerra di Crimea che si svolse tra il 1853 e il 1856 e che prende nome dalla grande penisola che si affaccia sul Mar Nero, oggi contesa tra Russia e Ucraina.
Continua a leggereFeb 05
I disastri di Gramsci
InFormazione cattolica 28 Gennaio 2025
Antonio Gramsci e i danni ideologici del gramscismo nella politica moderna
Continua a leggereFeb 04
La situazione in Siria. Parla l’arcivescovo di Homs
Il Nuovo Arengario 3 Febbraio 2025
La situazione in Siria – Il punto di vista di Mons. Jacques Mourad,
Arcivescovo siro-cattolico della città di Homs
Mons. Jacques Mourad è l’arcivescovo siro-cattolico della città di Homs in Siria. Ex monaco della comunità di Deir Mar Musa, è stato rapito per mesi dai jihadisti dello Stato Islamico nel 2015, il che potrebbe aver affinato la sua visione della Siria contemporanea.
Continua a leggereFeb 03
Mortalità zero, quella verità nei numeri scontati ma nascosti
La Nuova Bussola quotidiana 1 febbraio 2025
Commissione Covid, l’Iss ha difeso il suo operato respingendo le accuse di aver addomesticato i dati. E ha mostrato i numeri da cui si evince che sotto i 50 anni la percentuale di letalità era zero. Un dato sempre raccolto, ma mai comunicato capillarmente e che, se diffuso, avrebbe stravolto la narrazione pandemista.
Andrea Zambrano
Continua a leggereFeb 01
Chi sono i veri “indietristi”?
Visto da Roma newsletter 27 Febbraio 2025
di Julio Loredo
Esistono gli “indietristi”, di cui spesso parla papa Francesco? Dovremmo rispondere: esistono, eccome! Ma non sono quelli che biasima il Papa. I veri indietristi ormai sono gli ex giovani che hanno nostalgia degli anni Sessanta e di tutto quell’entusiasmo rivoluzionario sessantottino e post-conciliare.
Continua a leggereGen 29
Le vere origini dell’antisemitismo nazista
Libertà e Persona 23 gennaio 2025
Le vere origini dell’antisemitismo nazista (e le false accuse a Pio XII da parte sionista)
di Francesco Agnoli
Trascrizione (non rivista dall’autore) del video pubblicato sul sito
Continua a leggere