Centro Studi Livatino 2 Settembre 2023
di Mauro Ronco
1. Nel ventennio ‘70-‘90 del secolo scorso la diffusione dell’eroina ebbe effetti devastanti sulla salute e sull’esistenza intera di ampie fasce del mondo giovanile. La società degli adulti, soprattutto, di coloro che avevano in mano le leve del potere politico, si trovò impreparata a fronteggiare il fenomeno.



Abstract: una proposta di legge popolare per limitare la piaga dell’aborto: “Un cuore che batte” , per ottenere di fare ascoltare il battito cardiaco del bambino nella pancia della madre che vuole abortire e una ecografia. Si svela così la menzogna abortista che il feto non è vita umana. Nonostante il battage mediatico subito scatenato dallo schieramento abortista, si tratterebbe solo di una proposta minimale a difesa del più debole e, insieme, di una opportunità alla donna di valutare più consapevolmente, ai sensi delle scelte di cui all’art 5 della stessa 194, la possibilità di opzioni differenti dall’aborto che, comunque resta autorizzato e consentito come da legge.



Abstract: in Nicaragua la Chiesa è perseguitata, Dopo anni di tentato dialogo e profilo basso, il risultato è che il tiranno sandinista fa quel che vuole. Incarcera i vescovi, chiude le università, esilia le suore e decretato decretato lo scioglimento della Compagnia di Gesù.
Tempi 23 Agosto 2023

