
per
Rassegna Stampa
Rino Cammilleri
Se oggi l’Occidente deve convivere con la minaccia del terrorismo islamico ed è costretto a scusarsi continuamente per ogni parola “sbagliata”, lo si deve alla politica di Clinton e a quella europea nella ex Jugoslavia. A quel tempo, come si ricorderà, al governo da noi c’era D’Alema, che mandò i nostri caccia a bombardare i serbi.
Di fatto, l’amministrazione Clinton in quella guerra fu tirata quasi controvoglia dall’indecisione europea, e già aveva dato scarsa prova bellica di sé nell’operazione Restore hope in Somalia, quando bastarono le «tecniche» (mitragliatrici montate su furgoncini) dei «signori della guerra» a far scappare i marines, come mostrò in qualche modo il regista Oliver Stone nel suo film Black Hawk Dawn. La fuga dell’Occidente dalla Somalia abbandonò quel pezzo d’Africa alle odierne «corti islamiche» che applicano a tappeto la shari’a.
Continua a leggere