di Giorgio Vittadini
(Presidente Fondazione per la Sussidiarietà)
Nov 02
La sinistra frena il motore dell’Italia
Nov 02
Chi è il nuovo direttore del TG di RAI 1
Il nuovo direttore del telegiornale di RAI 1, Gianni Riotta, ha un aspetto rassicurante da bravo giovane e modi garbati. Tuttavia, è solo l’ultimo caso di una lunga serie di giornalisti comunisti che sono stati ripuliti e rilanciati presso il grande pubblico dalla grande stampa e dalla televisione: dall’Annunziata a Santoro, da Lerner a Mentana, da Floris a Sposini, dalla Armeni a Cucuzza.
Continua a leggere
Nov 02
«Juden raus!» La Santa Sede e la questione ebraica (1)
di Danilo Veneruso
La Rivista è lieta di presentare l’ampia introduzione di Danilo Veneruso al volume di Alessandro Duce La Santa Sede e la questione ebraica (1933-1945}, che appare in questi giorni nella collana «Cultura» delle Edizioni Studium (pp. XII-440, € 39,00). Il testo offre una visione ampia, complessiva dell’opera svolta dalla Santa Sede e dalle sue strutture diplomatiche nel periodo che va dall’ascesa al potere dei nazionalsocialisti al 1945. Il confronto drammatico e impari della Chiesa con il regime hitleriano che avanza in Europa è analizzato paese per paese sulla base di una vastissima documentazione, in pagine spesso impressionanti. Ne risulta un libro coinvolgente, che fa giustizia di posizioni preconcette e getta luce sul dibattito storiografico relativo ad un periodo complesso e drammatico della nostra storia.
Nov 02
L’Europa che non alza la testa
La dhimmitudine raccontata da un’esule egiziana, un’ebrea di Instanbul e uno scrittore gay riparato ad Amsterdam
di Giulio Meotti
Ott 26
Ma la chiesa italiana ascolta Papa Benedetto?

Diceva Giovanni Testori, un grande convertito: “Meno dibattiti e più battiti”. La Chiesa italiana è malata di convegnite, documentite e auto-occupazione clericale… Anche a Verona si sono parlati addosso per giorni, con ore di “gruppi di lavoro” per “elaborare il documento”. Che ovviamente nessuno leggerà. Nell’ambienmte clericale il verbo si è fatto carta. E nel frattempo il mondo ha fame e sete di Gesù Criston e non si trovano cristiani che lo testimonino…. Infatti arriva il Papa a Verona e abbaglia tutta questa platea facendo intuire per alcuni minuti cosa è veramente il cristianesimo. Lo stupore è l’inizio del cristianesimo… Peccato che il Papa non venga ascoltato. Non veniva citato a Verona prima del suo arrivo (Ratisbona? Nessuno ne parlava) e non sembra sia ascoltato oggi. Invece questo papa è un grande dono del Cielo
di Antonio Socci
Ott 26
‘Laogai, peggio di gulag e lager’. Parla un sopravvissuto a 19 anni di

Intervista a Harry Wu, Direttore della Laogai Research Foundation
ROMA _ All’inizio del terzo millennio esistono ancora campi di concentramento come i gulag sovietici e i lager nazisti. Si trovano in Cina e si chiamano laogai. Dal 1992 un’organizzazione senza fini di lucro, la Laogai Research Foundation (LRF), sta documentando i crimini e le violazioni dei diritti umani commessi in questi campi di lavoro cinesi. Direttore della Laogai Research Foundation è Harry Wu, che ha passato 19 anni nei laogai con l’accusa di aver criticato l’invasione dell’Ungheria da parte dei Sovietici.
Ott 26
Se il poliziotto fa l’utile idiota dei terroristi

di Massimo Introvigne
A Londra un poliziotto ha rifiutato di obbedire agli ordini dei suoi superiori, che gli chiedevano di proteggere l’ambasciata di Israele. L’ordine, ha spiegato, lo metteva «a disagio» e gli creava «un problema morale». Il poliziotto, naturalmente cittadino inglese, è un musulmano di origine siriana, Alexander Omar Basha.
Ott 26
Il Cristianesimo e la bellezza della novità
(cavalieridellaverita@virgilio.it)
Il Cristianesimo è l’unica religione che impedisce l’insorgere della noia. Ciò perché la Vita di Grazia fa sì che ogni attimo, pur costretti a compiere la stessa cosa, si presenti sempre nuovo e meraviglioso
Ott 26
Fuori della Chiesa non c’è salvezza
(cavalieridellaverita@virgilio.it)
I e II parte
Oggi molti mettono in dubbio il fatto che la Chiesa Cattolica sia strumento necessario di salvezza. Ci si chiede: davvero è necessario essere cattolico per salvarsi? E’ mai possibile che fuori della Chiesa non ci sia possibilità di salvezza?
Ott 26
La verità su questa guerra? Non interessa, non finirà mai

di Michele Brambilla
È inutile farsi illusioni: la guerra tra i palestinesi (più in generale: il mondo islamico) e Israele è destinata a non avere fine perché nessuno dei contendenti vorrà mai – anzi, «potrà» mai – rinunciare al proprio obiettivo.