Dall’Europa agli States troppo falso medioevo

medioevo_falsoVita e Pensiero n.4 luglio-agosto 2006

Romanzi e film, ma anche videogames e tante feste popolari e rievocazioni storiche: negli ultimi anni si è finito per abusare di questo periodo storico. Cosa si nasconde dietro la nuova moda del medioevo fra pseudoscrittori e pseudoarchitetti

di Franco Cardini

Continua a leggere

La maternità? Un trionfo L’ultima parola di Oriana

Oriana_Fallaci

Oriana Fallaci

Avvenire, 17 settembre

Righe incandescenti in un testo della Fallaci pubblicato postumo

Marina Corradi

Continua a leggere

Finanziaria: la Chiesa nel mirino

ICI_chiesada TGcom del 5 ottobre 2006

Più tasse per oratori e parrocchie

Continua a leggere

Veronesi: la “pazza idea” di screditare l’uomo

   

Veronesi

Umberto Veronesi

Avvenire, 14 settembre 2006

Perché un medico come Umberto Veronesi si impegna a diffondere il darwinismo attraverso un grande convegno? Perché se gli esseri umani non sono altro che scimmie più evolute tutto diventa accettabile: ricerca sugli embrioni, eutanasia, aborto…

di Francesco Agnoli

Continua a leggere

Torna la Messa in latino. Pronto il decreto del Papa

motu-proprioil Giornale.it n. 240 del 11 ottobre 2006

di Andrea Tornielli

Il testo è pronto, manca soltanto la firma del Papa. Benedetto XVI potrebbe pubblicare già entro la fine del 2006 un «Motu proprio» con il quale si liberalizza l’uso del messale preconciliare permettendo così a gruppi di fedeli di chiedere la celebrazione dell’antica messa senza andare incontro a risposte negative, talvolta neanche motivate, da parte dei singoli vescovi.

Continua a leggere

Dolce morte, l’inganno

eutanasiaIl Giornale 28 settembre 2006

Non è vero che l’eutanasia è un atto pietoso per  far “morire senza dolore”, piuttosto è una scelta di carattere edonistico, legata ad un concetto arbitrario e contingente di “qualità della vita” 

(seguono due testimonianze)

Eugenia Roccella

Continua a leggere

«Non si può uccidere, neanche per pietà», afferma un filosofo

Mario Palmaro

Mario Palmaro

ZENIT.org giovedì, 28 settembre 2006

Intervista al professor Mario Palmaro

Continua a leggere

Se Einstein e il Big Bang danno ragione a Ratzinger

Libero, 8 ottobre 2006

A proposito del premio Nobel per la Fisica assegnato a Mather e Smoot, ricordando lo splendido discorso del papa a Ratisbona

di Antonio Socci

Continua a leggere

La resistenza e i miti da sfatare

Pansa_covercorriere.it del 4 ottobre 2006

In un nuovo libro Giampaolo Pansa continua a smentire i tanti luoghi comuni, se non vere e proprie menzogne, sulla Resistenza che non fu “guerra di popolo” ma vera e propria guerra civile egemonizzata da una sinistra non meno sanguinaria delle squadracce fasciste 

di Ernesto Galli Della Loggia

Continua a leggere