
NUOVO VOCABOLARIO FILOSOFICO-DEMOCRATICO
Biblioteca di via Senato Edizioni
Il Nuovo vocabolario filosofico-democratico è uno degli esempi più brillanti della letteratura antirivoluzionaria italiana. Edito per la prima volta nel 1799, a ridosso della fine del triennio giacobino, muove dal presupposto che allo stravolgimento dei valori e delle istituzioni tradizionali che la Rivoluzione aveva portato con sé sia corrisposto lo stravolgimento dei valori lessicali comunemente attribuiti alla parole.
Con la redazione di questo Nuovo vocabolario, Thjulen intende smascherare la frode linguistica ordita da giacobini e democratici, mostrando come per intendere la lingua rivoluzionaria sia necessario capovolgere il senso antico di ciascuna parola nel suo contrario. Il risultato è un pamphlet scritto utilizzando la penna come una sciabola con la lama intinta nell’acido corrosivo, nutrito da una polemica a tratti sferzante, da un’affilata ironia e un malcelato disprezzo per l’inganno di chi promette libertà e porta solo tirannia e miscredenza.