Quei gulag che Bertinotti ignora

Gulag-Cubail Giornale 10 agosto 2006

di Giancristiano Desiderio

Cosa sono le Umap? Lo scrittore Mario Vargas Llosa, non sospettabile di simpatie per la destra, lo ha detto chiaramente: «Nelle società comuniste la discriminazione e la persecuzione degli omosessuali furono tanto feroci quanto nella Germania nazista.

Continua a leggere

L’Italia che non mi piace. Quella che si arrende

Magdi_Allam_coverCorriere della Sera, 2 giugno 2006

Anticipiamo un brano del saggio «Io amo l’Italia. Ma gli italiani la amano?» di Magdi Allam, in libreria da martedì 6 giugno

Magdi Allam

Continua a leggere

Tolleranza e intolleranza

femenLa Civiltà Cattolica n.3747-3748
del 5-19 agosto 2006

Le affermazioni di principio, sempre nobili e condivisibili, non si compongono spesso con la pratica. Di questa contraddizione ne fa le spese la Chiesa che, dall’esterno e dall’interno, conosce una recrudescenza di quella intolleranza che non nasce dalla sana laicità ma dal laicismo

Editoriale

Continua a leggere

Si fa presto a dire «indulto»…

indultoCorrispondenza romana n.956/01
12 agosto 2006

Approvato dal Parlamento italiano per iniziativa del ministro della Giustizia Mastella, ed entrato in vigore a partire dal 1 agosto 2006, il provvedimento dell’indulto ha già suscitato preoccupazioni perfino in coloro che ne sono stati promotori, e che ora tentano di tamponarne le prevedibili conseguenze.

Continua a leggere

La dolcezza del Papa corregge una certa deriva moralistico-inquisitoriale

Benedetto_XVILibero 1 settembre 2006

E se la smettessimo di parlare solo di ovuli, spermatozoi, omosessualità e annunciassimo che Dio si è fatto uomo ed è venuto ad abitare fra noi?

di Antonio Socci

Continua a leggere

Eutropio

“cercate ogni giorno il volto dei santi e traete conforto dai loro discorsi”

[Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32]

eutropio

Continua a leggere

Eusebio di Samosata

“cercate ogni giorno il volto dei santi e traete conforto dai loro discorsi”

[Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32].

Eusebio_Samosata

di Rino Cammilleri

Continua a leggere

Devono restituire il maltolto. Ora questi limoni vanno spremuti

liberalizzazioniItalia Oggi  1 agosto  2006

Alcuni interventi del dibattito che ha accompagnato il decreto-legge sulle liberalizzazioni

Continua a leggere

D’Alema fa finta di non vedere il nazi-islamismo

missione_LibanoIl Giornale 17 agosto 2006

di Massimo Introvigne

Le perplessità della Casa delle libertà su una missione in Libano le cui regole d’ingaggio non siano chiaramente definite da un passaggio in Parlamento appaiono sempre più giustificate dall’atteggiamento di Massimo D’Alema, che a Beirut si reca subito a farsi fotografare davanti a qualche casa distrutta nei quartieri sciiti declamando ancora una volta sulla reazione israeliana «sproporzionata» e sulle guerre «fabbrica di terroristi». Non risultano fotografie di D’Alema di fronte a case sventrate dai missili hezbollah in Galilea, né commenti sul fatto che questa guerra la hanno provocata i terroristi attaccando Israele.

Continua a leggere

Il cattocomunismo che mette in croce un Pontefice Santo

Pio Xil Giornale, 25 agosto 2006

Rino Cammilleri

Che San Pio X non piacesse ai cattolici progressisti era cosa nota. Ma non può non sconcertare l’apprendere che il livore contro quel Papa morto nel 1914 è ancora intatto, cosa che dimostra una volta di più la diretta filiazione del progressismo cattolico da quel modernismo che proprio San Pio X definì «sintesi di tutte le eresie».

Continua a leggere