Il caso D’Elia

Sergio D'Elia

Sergio D’Elia ex di Prima Linea

Il Giornale 15 agosto 2006

di Maurizio Belpietro

Può un ex terrorista che voleva abbattere lo Stato, e riuscì «solo» a concorrere ad abbattere un agente di polizia, diventare venticinque anni dopo, mentre la sua vittima giace sotto un metro di terra, parlamentare di quello stesso Stato che s’impegnò a distruggere? Può l’ex terrorista divenuto deputato guadagnare diecimila euro al mese, più duemila come segretario d’aula, avere a disposizione un’auto blu e quattro segretari, mentre la vedova dell’agente assassinato riceve dal medesimo Stato meno di settecento euro al mese?

Continua a leggere

Il Santo Padre ordina…

Quattro_Coronati

Monastero dei Santi Quattro Coronati

30 Giorni n.7/8 – 2006

Pubblichiamo il memoriale inedito del monastero dei Santi Quattro Coronati, relativo agli anni dell’occupazione nazista a Roma; l’ordine di Pio XII di aprire il monastero ai perseguitati, i nomi degli ebrei nascosti, la vita nel convento durante quegli anni terribili di

Pina Baglioni

Continua a leggere

Il diavolo è rock

messa_rockL’Espresso 27 luglio 2006

Wojtyla lo aveva messo da parte. Con Ratzinger il novantenne Bartolucci è tornato in auge. Con una missione: bandire ogni traccia di pop dalle liturgie . E rilanciare la polifonia e il canto gregoriano. “Basta chitarre, canzonette e tam tam”

Colloquio con Domenico Bartolucci di Riccardo Lenzi

Continua a leggere

Edouard Poppe

“cercate ogni giorno il volto dei santi e traete conforto dai loro discorsi”

[Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32].

Edouard Poppe

Continua a leggere

I veri laici dialogano con la fede

laicitèil Giornale, 23 agosto 2006

Marcello Pera

Gentile direttore, al Meeting dell’Amicizia di Rimini si parla oggi di laicità e laicismo in una tavola rotonda organizzata da monsignor Luigi Negri. Poiché il tema è cruciale per i nostri destini e anche per la politica italiana, desidererei anticipare ai Suoi lettori il mio punto di vista.

Continua a leggere

Declano

“cercate ogni giorno il volto dei santi e traete conforto dai loro discorsi”

[Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32].

declano

Continua a leggere

«Parla Roger Bou Chahine ‘E’ stata una guerra inutile’»

L’Opinione 24 agosto 2006

I cristiani maroniti criticano Israele: perchè non ha finito il lavoro

Dimitri Buffa

Continua a leggere

I falsi profeti del Sessantotto

Lotta_ContinuaTratto da il Timone n. 43, Maggio 2005

Un’intera generazione ubriacata dall’odio e dalla violenza ideologica. Colpa dei cattivi maestri, di una classe intellettuale che seminava il male con le parole. In questo articolo, nomi e cognomi di chi ha sulla coscienza gli orrori di un’epoca da non dimenticare.

di Michele Brambilla

Continua a leggere

Sì o no alla Chiesa “costantiniana”?

Tratto dalla mail circolare de il Cavaliere della Verità

(cavalieridellaverita@virgilio.it)

San Giorgio

Oggi con la definizione “Chiesa costantiniana” s’intende la Chiesa che si è compromessa con il potere politico. In realtà sotto questa accusa  (fatta propria anche da Il Codice da Vinci di DanBrown)  si cela il tentativo gnostico di disincarnare, spiritualizzare e rendere il Cristianesimo solo una vaga atmosfera misticheggiante, ma non la Risposta vera  per la vita eterna che non può farsi anche “criterio di giudizio” per la società terrena.

Continua a leggere

Famiglie ai margini a colpi di trattative

ricevimento_scuolaAvvenire, 18 luglio 2006

Modifiche importanti nei rapporti con la scuola.

di Eugenia Roccella

Continua a leggere