[Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32].
Ago 28
I veri laici dialogano con la fede
Marcello Pera
Gentile direttore, al Meeting dell’Amicizia di Rimini si parla oggi di laicità e laicismo in una tavola rotonda organizzata da monsignor Luigi Negri. Poiché il tema è cruciale per i nostri destini e anche per la politica italiana, desidererei anticipare ai Suoi lettori il mio punto di vista.
Ago 28
Declano
[Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32].
Ago 28
«Parla Roger Bou Chahine ‘E’ stata una guerra inutile’»
I cristiani maroniti criticano Israele: perchè non ha finito il lavoro
Dimitri Buffa
Ago 28
I falsi profeti del Sessantotto

Un’intera generazione ubriacata dall’odio e dalla violenza ideologica. Colpa dei cattivi maestri, di una classe intellettuale che seminava il male con le parole. In questo articolo, nomi e cognomi di chi ha sulla coscienza gli orrori di un’epoca da non dimenticare.
di Michele Brambilla
Ago 24
Sì o no alla Chiesa “costantiniana”?
(cavalieridellaverita@virgilio.it)
Oggi con la definizione “Chiesa costantiniana” s’intende la Chiesa che si è compromessa con il potere politico. In realtà sotto questa accusa (fatta propria anche da Il Codice da Vinci di DanBrown) si cela il tentativo gnostico di disincarnare, spiritualizzare e rendere il Cristianesimo solo una vaga atmosfera misticheggiante, ma non la Risposta vera per la vita eterna che non può farsi anche “criterio di giudizio” per la società terrena.
Ago 24
Famiglie ai margini a colpi di trattative

Modifiche importanti nei rapporti con la scuola.
di Eugenia Roccella
Ago 24
Ok al partito pedofilo. Cade l’ultimo trabù

Marthijn Uittenbogaard, presidente del partito pedofilo olandese
Avvenire, 18 luglio 2006
di Marina Corradi
«La libertà di espressione, di riunirsi, inclusa la libertà di organizzarsi in un partito politico, sono le basi di una società democratica». Con questa motivazione il tribunale dell’Aja ha respinto il ricorso di alcune associazioni le quali chiedevano che il neonato Npdv, il partito dei pedofili, fosse bandito dalla società olandese. Il giudice Hofhuis, presidente della Corte, ha stabilito che il partito «non ha commesso un crimine, ma chiede solo una riforma costituzionale».
Ago 24
Chiesa e foibe: ecco la verità
I vescovi giuliani, dalmati e croati denunciarono più volte gli orrori commessi dai titini. E anche papa Pacelli intervenne. I silenzi successivi della storiografia sono da imputare alla Cortina di ferro. A sollevare il velo furono i cattolici in Usa e Inghilterra
di Lucio Toth
Ago 23
David di Scozia
[Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32].