Dopo l’annuncio a pagamento dell’UCOI: “Israele come il nazismo” un commento
di Magdi Allam
Ago 22
Dopo l’annuncio a pagamento dell’UCOI: “Israele come il nazismo” un commento
di Magdi Allam
Ago 22
Così i media italiani capovolgono la realtà della guerra di difesa di Israele
Editoriale di Renato Farina
Ago 22
1. Introduzione
Il non infrequente apparire di notizie circa il compimento di efferati delitti, con tutta la disumanità che essi rivelano, induce molti osservatori a domandarsi se la causa di tali misfatti non sia da ricercarsi nella malattia mentale degli autori. Certamente si tratta di atti insani, espressivi di una profonda perturbazione mentale. Tale constatazione, però, non deve indurre a ritenere necessariamente che gli autori di tali fatti siano incapaci d’intendere e di volere e, dunque, che debbano essere considerati irresponsabili sul piano giuridico.
Ago 22
card. Giuseppe Siri
Osservatore Romano domenica 23 luglio 2006
Anche in campo liturgico l’indelebile impronta pastorale dell’indimenticato arcivescovo di Genova
di Emidio Papinutti
Ago 07
Il coraggio di Israele lascia senza parole: un minuscolo frammento di libertà e valore umano incastonato in un’immensa estensione di terre e popoli afflitti da condizioni materiali e morali di vita indegne, e che ignoranza e paura consegnano al fondamentalismo e al terrorismo islamici.
di Anna Bono
Ago 06
di Rino Cammilleri
Ogni tanto anche il Parlamento europeo fa qualcosa di buono, anche se –chissà perché- quando lo fa non fa notizia. Per esempio, a metà luglio 2006 ha condannato le distruzioni operate a Cipro dai turchi.
Com’è noto, nel 1974 la parte settentrionale dell’isola di Cipro è stata occupata militarmente dalla Turchia. Meno noto è che, da allora, non sono mai cessate le profanazioni e anche distruzioni di chiese cristiane, nonché di sacre icone, di cui oltre millecinquecento mancano all’appello. Né si creda che tale comportamento sia un retaggio del passato perché negli ultimi anni –proprio quelli in cui la Turchia si è messa in testa di entrare a far parte della Ue- più di cento edifici religiosi hanno subito la stessa sorte.
Ago 02
Dopo l’articolo di Alessandro Gnocchi, critico su Tiziano Terzani , il nuovo “santone” della sinistra radical chic, interviene anche Socci, polemicamente ripreso con una “lettera al giornale” da uno dei seguaci. Segue la pungente risposta (n.d.r.)
di Antonio Socci
Lug 29
di A.Gnocchi – M. Palmaro, Edizioni Piemme, Milano 2006
Lug 28
di Massimo Introvigne
La “conferenza per la pace” che si è svolta a Roma è stata un fallimento e l’inetta accoppiata Prodi-D’Alema è finita per cadere nella stessa trappola che avevano orchestrato per mettere in difficoltà Israele e rabbonire gli elementi filo-Hezbollah dell’Unione.
Lug 28
In Italia si spendono (male) 83mila miliardi per l’istruzione, il 97% per il personale cresciuto nell’era dell’Ulivo-Cgil. I ricchi/privati? Ci fanno risparmiare 8mila miliardi l’anno
di Francesco Nembrini