
Dopo 27 anni dalla fine del loro regime, i Khmer Rossi vengono processati.
di Stefano Magni
Lug 20
Dopo 27 anni dalla fine del loro regime, i Khmer Rossi vengono processati.
di Stefano Magni
Lug 17
avvocato Aldo Ciappi
presidente U.G.C.I. – Unione di Pisa
Dei tre nuovi disegni di legge pronti già depositati alla Camera dei Deputati dall’On.le Grillini dei DS, Presidente dell’Arcigay, uno riguarda l’istituzione dei Patti Civili di Solidarietà (PACS), “strumento regolativo pattizio più snello e leggero” per le coppie “che non intendano impostare la propria vita sulla base della regolamentazione civilistica tipizzata dalle norme del matrimonio” (cfr. Relazione alla proposta); una specie di tertium genus tra la famiglia, fondata sul matrimonio e altri tipi di unioni più aperte, di cui, secondo i proponenti, si sentirebbe la necessità per rispondere ad alcune esigenze che salgono dalla società civile.
Lug 17
Avv. Arduino Aldo Ciappi – U.G.C.I. – Unione di Pisa
Come funzionano, spesso, le cose nella carta stampata o in tv si poteva immaginare, ma che si giungesse a creare dal nulla una notizia ripresa in prima pagina o in apertura da quasi tutti i media, a noi, inguaribili ingenui, sembrava troppo. Invece, sentite qui: «Cassazione sui PACS: sì ai risarcimenti per i “vedovi” gay» (uno tra i tanti titoli)
Lug 17
In una documentata ricostruzione di Marco Invernizzi, le vicende principali di un’operazione di lunga durata tesa a egemonizzare il mondo cattolico italiano. 1974: il referendum sul divorzio. La fine dell’età lamennaisiana. Il «progetto» del cattolicesimo democratico negli anni Trenta in Italia. La Lega Democratica nel cattolicesimo democratico. II convegno Evangelizzazione e promozione umana.
di Marco Invernizzi
Lug 17
Insistere sulla «reazione sproporzionata e pericolosa di Israele», come ha fatto ieri lo stesso D’Alema, rischia di nascondere un elemento centrale della crisi, e cioè il diritto di Israele a difendersi. Sono le stesse autorità arabe direttamente colpite dalla rappresaglia militare israeliana a rilevare che all’origine di questa spirale di violenza c’è un’iniziativa terroristica sponsorizzata dall’Iran e dalla Siria, sferrata da territori, Gaza e il Libano meridionale, che non erano occupati.
di Magdi Allam
Lug 14
Grégory Katz Bénichou
Il Foglio 1 luglio 2006
Bello e intelligente. A Parigi c’è un farmacologo umanista che il biotest del Dna non avrebbe mai autorizzato a nascere. Storia di Grégory Katz Bénichou raccontata da lui medesimo
Marina Valensise
Lug 13
di Rino Cammilleri
Il cubano Joel Rodriguez, rifugiato politico in Italia, ha indirizzato una «lettera aperta» (giratami via e-mail da un lettore) al neo Segretario di Stato vaticano, card. Bertone, il quale da un viaggio a Cuba aveva riportato l’impressione che il castrismo stesse combattendo la piaga dell’aborto. Eccone alcuni estratti.
Lug 13
Oliviero Diliberto
Tempi n.26 del 22 giugno 2006
Tifa per terroristi e dittatori, prende lezioni di democrazia in Corea del Nord, ha rinnegato e fatto fuori persino il suo maestro Cossutta. Diliberto, il comunista cagliaritano che sputa sugli eroi della sua patria.
di Alessandro Giuli
Lug 13
No al referendum costituzionale. Ma sì a ricerca indiscriminata, aborto chimico, shooting room, ritiro dei soldati. Lo psicoanalista e scrittore Claudio Risè spiega il politically-horror dell’esecutivo Prodi
Lug 13
I mass media europei danno un’immagine dell’America latina condizionata da secoli di pregiudizi sul colonialismo e sul populismo. Ma il continente racchiude in sé le risorse per lo sviluppo, il vero miracolo sarebbe l’Unione sudamericana