UN LIBRO CHE, DICE LANGONE,
VA CARAFFATO COME I VINI VECCHI
L’odio di sé e il nulla europeo spiegati (e castigati) da Baget Bozzo
di Camillo Langone
Mag 25
UN LIBRO CHE, DICE LANGONE,
VA CARAFFATO COME I VINI VECCHI
L’odio di sé e il nulla europeo spiegati (e castigati) da Baget Bozzo
di Camillo Langone
Mag 22
di Amakusa Shiro
Quella dei Pacs è una questione puramente ideologica di cui non c’è alcuna esigenza sociale. Anzi, a dirla tutta, la vera esigenza sociale è combatterli a tutto spiano. Infatti, è la famiglia naturale a far bene alla società, laddove le convivenze, anche quelle etero, la danneggiano. Se non vi basta il buonsenso per capirlo, ecco i dati scientifici, riassunti da Renzo Puccetti, segretario del Comitato “Scienza & Vita” di Pisa-Livorno, intervistato dall’agenzia Zenit il 15 maggio 2006.
Mag 21
Roma – Una riflessione di Massimo Introvigne, direttore del CESNUR, il Centro Studi sulle Nuove Religioni. In appendice il Comunicato della Sala Stampa della Santa Sede, del 19 maggio 2006, “In riferimento a notizie diffuse circa la persona del Fondatore dei Legionari di Cristo, il Rev.do P. Marcial Maciel Degollado”.
Mag 18
di Francesco Pappalardo
Si è concluso l’anno dedicato a Giuseppe Mazzini (1805-1872) nel secondo centenario della nascita e si affaccia all’orizzonte il 2007, anno bicentenario di Giuseppe Garibaldi (1807-1882). Entrambe le ricorrenze cadono nel «decennio di preparazione» al 150° anniversario dell’unità politica italiana (1861-2011), annunciato dal Presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, prima con un’intervista sul quotidiano La Stampa (1), quindi con un discorso alla cerimonia di consegna delle decorazioni dell’Ordine Militare d’Italia, a Roma, il 4 novembre 2002: «Il patriottismo che sta crescendo tra gli italiani è un’occasione che viene offerta alle istituzioni; non dobbiamo perderla.
Mag 18
S’avanza una strana alleanza tra Vaticano e popolo contro i clericali in talare, cravatta o gonna a fiori. Parla don Stefano Alberto, leader di Comunione e Liberazione.
di Emanuele Boffi
Mag 18
Lo intona il crociano Nicola Matteucci, che in università e al “mulino” è stato collega dei pesi massimi della sinistra cattolica italiana
di Rodolfo Casadei
Mag 18
George Weigel
Il Foglio 10 maggio 2006
Per non affogare nel suo nichilismo disinvolto l’Europa speri nella chiesa e nei paesi dell’est. La “cristofobia” occidentale alla radice dell’obbrobrio di sé
Mag 18
AMNESTY INTENATIONAL CHIEDE AI SUOI MEMBRI CHE LE PERMETTANO DI PROMUOVERE L’ABORTO PROCURATO A LIVELLO INTERNAZIONALE
Mag 18
Il segretario della congregazione del culto divino: «Troppi preti e vescovi introducono novità che sminuiscono la liturgia»
di Andrea Tornelli
Mag 17
L’Islam contemporaneo a noi più vicino non si può comprendere, neppure a grandi linee, se non si cerca di far luce sui Fratelli Musulmani. Dopo essere cresciuta fino a diventare un soggetto politico tutt’altro che secondario, l’organizzazione, che sposò la causa delle classi sociali più povere e giocò anche un ruolo nel nazionalismo egiziano, è oggi una delle più importanti con un approccio di tipo politico all’Islam.
di Massimo Campanini