Avvenire, giovedì 16 marzo 2006, inserto centrale
«Si assiste a tentativi legislativi che intendono frantumare l’intangibilità della vita umana. I cattolici, in questo frangente,hanno il diritto e il dovere di intervenire per richiamare al senso più profondo della vita e alla responsabilità che tutti possiedono dinanzi ad essa»
«Il Magistero della Chiesa non vuole esercitare un potere politico né eliminare la libertà d’opinione dei cattolici su questioni contingenti. Esso intende invece istruire e illuminare la coscienza dei fedeli, soprattutto di quanti si dedicano all’impegno nella vita politica, perché il loro agire sia sempre al servizio della promozione integrale della persona»
Su cattolici e politica la Nota della Congregazione per la dottrina della fede: è del 2002, sembra scritta per oggi.
![nota_dottr_cover](https://www.rassegnastampa-totustuus.it/cattolica/wp-content/uploads/2006/03/nota_dottr_cover.jpg)
* * *
Continua a leggere