
Prendiamo il caso di “Concilium”, la nota rivista internazionale di teologia. E’ il simbolo dei cosiddetti “cattolici conciliari” pur avendo ormai ben poco di cattolico. Fu fondata da Hans Kung, Karl Rahner, Edward Schillebeeckx, Yves Congar, Johann-Baptist Metz. Oggi i nomi italiani menzionati nelle pagine iniziali della rivista (fra i direttori e nel comitato scientifico) sono quelli di Giuseppe Alberigo e Alberto Melloni, i due dossettiani bolognesi che – pur ininfluenti nella storia del pensiero cattolico – rappresentano sui giornali (come il Corriere della sera) la dura opposizione ai pontificati di Wojtyla e di Ratzinger.
Antonio Socci