Sono trent’anni che bruciano streghe e che negano la libertà di insegnare

Angela_Pellicciari

Angela Pellicciari

Tempi n. 9 del 23 febbraio 2006

Il caso “Angela Pellicciari”, scrupolosa docente che fa studiare consultando le fonti e che è stata dipinta come negazionista e nazista

di Emanuele Boffi

Continua a leggere

A un Pacs dall’Harem

poligamiaTempi n.9 del 23 febbraio 2006

di Anna Bono

Nell’ansia di rimediare a presunte ingiustizie e di impedire che siano discriminati come «cittadini di serie B tutti coloro che fanno scelte di vita non tradizionali» (per dirla con le parole del presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola), i promotori dei progetti di disciplina delle unioni di fatto sottovalutano il rischio di istituzionalizzare in Italia, con i Patti civili di solidarietà (Pacs) così come li hanno concepiti, ben altre forme di ingiustizia e di discriminazione.

Continua a leggere

Se il partito teme la fede

chiesa_CinaMondo e Missione febbraio 2006

Epurazioni in vista per i credenti?

Un terzo degli aderenti al Pcc pratica regolarmente una religione. E Pechino studia contromisure…

di Gerolamo Fazzini

Continua a leggere

Che cos’è la massoneria: […] (parte 1)

Saggio tratto da: CESNUR. CENTRO STUDI SULLE NUOVE RELIGIONI

Massoneria e religioni

a cura di Massimo Introvigne, Elle Di Ci, Leumann (Torino) 1994

(pubblicato per gentile concessione dell’Editore).

CHE COS’E’ LA MASSONERIA: 

IL PROBLEMA DELLE ORIGINI, L’ORIGINE DEL PROBLEMA

di Massimo Introvigne

massoneria_logo

Continua a leggere

Sindrome di Stoccolma

testa_sabbiaCorriere della Sera 21 febbraio 2006

I silenzi di fronte agli attacchi islamisti

di Angelo Panebianco

Continua a leggere

Nelle scuole arabe si insegna a odiare ebrei e cristiani

scuola arabaIl Tempo 12 febbraio 2006

Nonie Darwish 

(Figlia del capo dei servizi segreti egiziani a Gaza negli anni ’50)

NON stiamo cogliendo il vero significato della controversia sulle vignette danesi del profeta Maometto. Certamente di cattivo gusto, ma queste caricature dei giornali non legittimano il rogo di edifici e l’uccisione di innocenti. Le vignette non sono state la causa di questa propagazione di odio che vediamo nel mondo musulmano dalle nostre televisioni. Le vignette sono solamente un sintomo di un malanno molto più grave.

Continua a leggere

D’Alema vuole ribaltare il referendum

referendum legge 40Avvenire 18 febbraio 2006

Il leader ds: «Il Parlamento riaffronterà la questione» La Margherita non ci sta. Fioroni: «Su certi temi serve più cautela» Il partito di Capezzone e Boselli strappa al presidentedella Quercia la promessa di una rivisitazione della legge sulla fecondazione

di Roberta D’Angelo

Continua a leggere

La strada senza uscita dei Patti Civili di Solidarietà

unioni civiliAgenzia ZENIT  domenica, 19 febbraio 2006

Pubblichiamo di seguito per la rubrica di Bioetica l’intervento della dottoressa Claudia Navarini, docente presso la Facoltà di Bioetica dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum.

Continua a leggere