Un “continuum” discontinuo

Benedetto XI30 Giorni n.11 settembre 2005

La seconda puntata della rassegna dei papi che hanno portato il nome Benedetto presenta la figura di Benedetto XI, il successore di Bonifacio VIII, e quella di Benedetto XII, il terzo dei cosiddetti papi avignonesi. In appendice, i due antipapi Benedetto XIII e Benedetto XIV

di Lorenzo Cappelletti

Continua a leggere

Orsola

“cercate ogni giorno il volto dei santi e traete conforto dai loro discorsi”

[Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32].

Sant'Orsola

di Rino Cammilleri

Continua a leggere

A proposito di 194: sette domande a chi scende in piazza

manif_abortoIl Foglio del 12 gennaio 2006

 Francesco Agnoli

 La manifestazione a difesa della 194 che si svolgerà sabato a Milano ha l’aria di essere una sfilata mesta, lontana dalla realtà. Alcuni partiti porteranno, è vero, da tutta Italia i loro aderenti: ma le persone, quelle di tutti i giorni, e soprattutto le donne, sono altrove.

Continua a leggere

ISLAM: come si passa il Natale in Arabia Saudita

presepe 1

La cattedrale di Abu Dabi

Corrispondenza Romana n.928/02 del 07 gennaio 2006

In un suo resoconto giornalistico, il quotidiano “Avvenire” (27 dicembre 2005) ha descritto come i cristiani passano il Natale nel Paese islamico dell’Arabia Saudita.

Continua a leggere

1492-1992 bilancio di un centenario

Trascrizione (non rivista dal relatore) della conferenza tenuta dal Prof. Marco TANGHERONI ordinario di storia medioevale all’ Università di Pisa su invito di Alleanza Cattolica di Pisa, Centro Cattolico di Documentazione di Marina di Pisa, Circolo Culturale S. Costanzo di Ponsacco. Sala delle conferenze della Chiesa di S. Maria del Carmine di Pisa (g.c.).
celebrazioni_Colombo

di Marco Tangheroni

Continua a leggere

Il Risorgimento italiano (III)

di Marco Tangheroni

PREMESSA

Il testo è frutto della trascrizione, rivista dall’autore, degli incontri tenutisi nei primi mesi del 1990, a cura della Croce pisana di Alleanza Cattolica e del Centro Cattolico di documentazione di Marina di Pisa. Gli incontri furono tenuti nella sala parrocchiale della Chiesa di Santa Maria del Carmine in Corso Italia, Pisa (g.c.). Nella trascrizione si è mantenuto lo stile colloquiale. In appendice la trascrizione della conferenza del 29-11-1992 tenutasi in occasione del 5° centenario della scoperta dell’America.

Unità_Italia

INDICE

Considerazioni introduttive

La crisi del Medioevo e la Riforma Protestante

La Rivoluzione Francese

Il Risorgimento Italiano 

APPENDICE  

1492 – 1992 : bilancio di un centenario

Continua a leggere

La Rivoluzione francese

di Marco Tangheroni
Rivoluzione_francese

PREMESSA

Il testo è frutto della trascrizione, rivista dall’autore, degli incontri tenutisi nei primi mesi del 1990, a cura della Croce pisana di Alleanza Cattolica e del Centro Cattolico di documentazione di Marina di Pisa. Gli incontri furono tenuti nella sala parrocchiale della Chiesa di Santa Maria del Carmine in Corso Italia, Pisa (g.c.). Nella trascrizione si è mantenuto lo stile colloquiale. In appendice la trascrizione della conferenza del 29-11-1992 tenutasi in occasione del 5° centenario della scoperta dell’America.

INDICE

Considerazioni introduttive

La crisi del Medioevo e la Riforma Protestante

La Rivoluzione Francese

Il Risorgimento Italiano 

APPENDICE  

1492 – 1992 : bilancio di un centenario

Continua a leggere

Jozif Kalinowski

“cercate ogni giorno il volto dei santi e traete conforto dai loro discorsi”

[Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32].

Jozif Kalinowski

Continua a leggere

Guerra santa. Quell’anno in cui i musulmani presero Roma

Pochi lo sanno, ma è accaduto. Un libro uscito negli Stati Uniti offre per la prima volta al grande pubblico i maggiori documenti sulla teoria e la pratica del jihad. Da Maometto a oggi

di Sandro Magister

Continua a leggere

«La nostra speranza sono i giovani»

giovani_LaosMondo e Missione n.12 gennaio 2006

 Laos. Oltre la persecuzione, segnali di rinascita cristiana

di Gabriele Ripamonti

Continua a leggere