![Marengo](https://www.rassegnastampa-totustuus.it/cattolica/wp-content/uploads/2005/11/Marengo.jpg)
A lato della commemorazione di Marengo
Don Maurizio Ceriani
Nov 16
A lato della commemorazione di Marengo
Don Maurizio Ceriani
Nov 16
La favola di Porta Pia s’infrange sui dati della storia
don Maurizio Ceriani
Nov 16
Non c’è religione più egualitaria e omologante, la conversione di alcuini sparsi anticapitalisti è più che un segno
Geminello Alvi
Nov 16
di Massimo Introvigne
A Tariq Ramadan, nipote del fondatore del più importante movimento fondamentalista moderno, i Fratelli Musulmani, e teorico di un «neo-fondamentalismo» che vorrebbe ripresentare le idee del nonno nei termini della sinistra no global occidentale, devono essere fischiate spesso le orecchie negli ultimi giorni.
Predica spesso nelle periferie parigine, e qualcuno pensa che il suo islam non precisamente filo-occidentale c’entri qualcosa con gli incidenti notturni. Beninteso, Ramadan non incita esplicitamente alla violenza Ma in Italia siamo culturalmente attrezzati per comprendere il ruolo dei «cattivi maestri» che tirano il sasso e ritirano la mano.
Nov 16
La Commissione Giustizia e Pace accusa la”negligenza criminale” della polizia (che non è intervenuta) e quella dei ministri e politici che non si decidono a eliminare le leggi sulla blasfemia.
Qaiser Felix
Nov 16
I cristiani sono perseguitati e massacrati in tutto il mondo (vedi l’annuale Rapporto sulla libertà religiosa) e nelle stesse ore in cui tre ragazze cristiane vengono sequestrate, sgozzate e decapitate in odio alla loro fede, in Italia il settimanale cattolico “Famiglia cristiana” fa notizia per un fondoschiena femminile e la tv si occupa dell’ “Isola dei famosi”…
Antonio Socci
Nov 16
Fausto Carioti
Silvio Berlusconi dice a voce alta quello che pensa la grande maggioranza dei politici, degli imprenditori e degli economisti: l’Italia deve tornare all’energia nucleare. Si tratta comunque di una responsabilità che il premier, per dichiarate ragioni di consenso, non ha intenzione di assumere in prima persona: solo l’Unione europea, avverte il presidente del Consiglio, «centralmente, potrà dare il via alla costruzione di nuove centrali nucleari».
Nov 16
[Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32]
Nov 15
Sul numero di aprile 2005 di «Studi cattolici» il costituzionalista Aldo Loiodice ha pubblicato un articolo dal titolo inquietante: «I “miliardari della provetta”. Aspetti mercantili della Fivet».
Nov 15
Carlo Valerio Bellieni, Angela Plantulli, Olinda Gasparre
Dipartimento Materno-Infantile, AOU Senese
Intervento tenuto al Corso di aggiornamento dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese:
“La Risorsa Down – Disabilità e operatore sanitario: risorse e limiti“