[Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32]
Nov 02
Benedetto XVI: il Papa evoca il giudizio di Dio sulla Chiesa e sul mondo
Nell’omelia tenuta il 2 ottobre per l’apertura del Sinodo dei Vescovi, Benedetto XVI ha sviluppato tre importanti concetti, tratti da una lettura del profeta Isaia e dalla parabola evangelica dei vignaioli che uccidono i messaggeri e il Figlio stesso del padrone.
Ott 28
Una chiave di lettura dell’ateismo dell’Europa (Note)
Una riflessione dopo la lettura del libro di Andre Glucksmann, La troisiè-me mori de Dieu (Paris 2004) sulla deriva ateistica e sulle radici del nichilismo in Europa
di Giuseppe Maria Zanghi
NOTE
Ott 28
Una chiave di lettura dell’ateismo dell’Europa
Pubblicato su Nuova Umanità n.161 settembre-ottobre 2005
Una riflessione dopo la lettura del libro di Andre Glucksmann, La troisième mort de Dieu (Paris 2004) sulla deriva ateistica e sulle radici del nichilismo in Europa
di Giuseppe Maria Zanghi
Ott 28
Esichio
[Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32].
Ott 26
Le Stragi Dimenticate. Gli eccidi americani di Biscari e Piano Stella
Finalmente viene sfatata un’altra favola. Le forze americane che nel luglio 1943 sbarcarono in Sicilia, nell’operazione Husky, si macchiarono di crimini chiaramente banditi dalle Convenzioni di Ginevra: fucilarono a sangue freddo dei prigionieri, militari e civili, eseguendo un ordine diretto del comandante, il generale George Patton.
Recensione al libro: Le stragi dimenticate. Gli eccidi americani di Biscari e Piano Stella di Gianfranco Ciriacono, Cdb Editore, 2004, 96 pagine, € 16,00
Ott 25
La guerra nazionale spagnola di fronte alla morale e al diritto (indice)
Docente di Teologia Morale, membro dell’associazione Francisco de Vitoria
INDICE
Ott 25
Donaziano di Reims
[Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32]
di Rino Cammilleri
Ott 25
Comitato pisano di Scienza e Vita – Comunicato stampa
Ott 24
Evoluzione del concetto di democrazia (Note)
ESTANISLAO CANTERO NÚÑEZ
Nei giorni 12, 13 e 14 novembre 1982 si è svolta ad Alcobendas, presso Madrid, nella residenza San Pedro Mártir del padri domenicani, la XXIII Reunión de amigos de la Ciudad Católica sul tema ¿Crisis en la democracia? I lavori del convegno sono stati aperti da una relazione di Estanislao Cantero Núñez, il cui testo, riveduto dall’autore per questa edizione italiana, è stato tradotto dal dattiloscritto originale in spagnolo da Maurizio Dente.
NOTE