![Massimo Camisasca](https://www.rassegnastampa-totustuus.it/cattolica/wp-content/uploads/2005/10/Massimo-Camisasca.jpg)
don Massimo Camisasca
Fondazione Magna Carta
A Cesare e a Dio
Gli incontri di Norcia Libertà e laicità
15/16 ottobre 2005
intervento di don Massimo Camisasca
Ott 20
don Massimo Camisasca
Fondazione Magna Carta
A Cesare e a Dio
Gli incontri di Norcia Libertà e laicità
15/16 ottobre 2005
intervento di don Massimo Camisasca
Ott 20
A Cesare e a Dio
Gli incontri di Norcia Libertà e laicità 15/16 ottobre 2005
intervento dell’on Alfrefo Mantovano
Ott 20
Intervento del sottosegretario al ministero degli interni
Alfredo Mantovano
Ott 20
di Antonio Socci
Vi racconto una vicenda bellissima della vita di Francesco d’Assisi, che riempie di commozione e stupore e che ci chiama a vivere l’unica, vera “teologia della liberazione”, quella che ha davvero il potere di liberare un popolo immenso da sofferenze tremende…
Ott 20
padre Jerzy Popieluszko
ZENIT – Il mondo visto da Roma Servizio quotidiano
Nel 2006 dovrebbe essere proclamato beato il cappellano di Solidarność. Simbolo della Polonia libera, don Popieluszko venne ucciso dai servizi segreti comunisti
Ott 20
Daniel Pipes
Titolo in lingua originale inglese: Europe under Siege
Ott 20
Poche campagne politiche sono state così vivaci e così strombazzate dalla grande stampa, come quella che, negli scorsi anni, ha chiesto ai Comuni italiani d’istituire registri municipali per censire le “coppie di fatto” desiderose che la loro “convivenza affettiva” o solidale venisse riconosciuta per legge, nella prospettiva di ricevere anche benefici economici e sociali.
Ott 20
Dopo l’avvento alla direzione di Paolo Mieli, il “Corriere della Sera” sembra aver imboccato e star percorrendo la via del declino: magari non come vendite, ma senz’altro come organo di opinione del moderatismo italiano.
Ott 19
di Giovanni Cantoni
NOTE
Ott 19
«Massoneria, cattolici e cultura: che dire?»
Barza d’Ispra (Varese), 13 – 14 marzo 1999
di Andrea Menegotto
NOTE