[Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32].
Ott 20
La crescita della fiscalità arbitraria: cause, conseguenze, rimedi
il problema della fiscalità non è soltanto un fatto economico e che, pertanto, non è risolvibile con modifiche puramente tecniche della normativa fiscale, ma investe sia il complesso dei rapporti tra lo Stato e i cittadini, sia la concezione delle funzioni e dei limiti dell’attività di governo: quindi, si tratta di un problema che può essere correttamente qualificato come politico in senso proprio.
di Ferdinando Leotta
Ott 20
Erga migrantes caritas Christi (Sigle e Note)
PONTIFICIO CONSIGLIO
DELLA PASTORALE PER I MIGRANTI E GLI ITINERANTI
istruzione
(La carità di Cristo verso i migranti)
Ott 20
Erga migrantes caritas Christi (ordinamento giuridico)
PONTIFICIO CONSIGLIO
DELLA PASTORALE PER I MIGRANTI E GLI ITINERANTI
istruzione
(La carità di Cristo verso i migranti)
Ott 20
Erga migrantes caritas Christi (Parte I)
PONTIFICIO CONSIGLIO
DELLA PASTORALE PER I MIGRANTI E GLI ITINERANTI
istruzione
(La carità di Cristo verso i migranti)
Ott 20
Erga migrantes caritas Christi (indice)
PONTIFICIO CONSIGLIO
DELLA PASTORALE PER I MIGRANTI E GLI ITINERANTI
istruzione (La carità di Cristo verso i migranti)
INDICE
Ott 20
Appartenenza e libertà

don Massimo Camisasca
Fondazione Magna Carta
A Cesare e a Dio
Gli incontri di Norcia Libertà e laicità
15/16 ottobre 2005
intervento di don Massimo Camisasca
Ott 20
Il coraggio di aprirsi alla tradizione
A Cesare e a Dio
Gli incontri di Norcia Libertà e laicità 15/16 ottobre 2005
intervento dell’on Alfrefo Mantovano
Ott 20
Il Beato von Galen combattè il nazismo. Fu ingerenza?
Intervento del sottosegretario al ministero degli interni
Alfredo Mantovano
Ott 20
la vera teolgia della liberazione

di Antonio Socci
Vi racconto una vicenda bellissima della vita di Francesco d’Assisi, che riempie di commozione e stupore e che ci chiama a vivere l’unica, vera “teologia della liberazione”, quella che ha davvero il potere di liberare un popolo immenso da sofferenze tremende…