
padre Jerzy Popieluszko
ZENIT – Il mondo visto da Roma Servizio quotidiano
Nel 2006 dovrebbe essere proclamato beato il cappellano di Solidarność. Simbolo della Polonia libera, don Popieluszko venne ucciso dai servizi segreti comunisti
Ott 20
padre Jerzy Popieluszko
ZENIT – Il mondo visto da Roma Servizio quotidiano
Nel 2006 dovrebbe essere proclamato beato il cappellano di Solidarność. Simbolo della Polonia libera, don Popieluszko venne ucciso dai servizi segreti comunisti
Ott 20
Daniel Pipes
Titolo in lingua originale inglese: Europe under Siege
Ott 20
Poche campagne politiche sono state così vivaci e così strombazzate dalla grande stampa, come quella che, negli scorsi anni, ha chiesto ai Comuni italiani d’istituire registri municipali per censire le “coppie di fatto” desiderose che la loro “convivenza affettiva” o solidale venisse riconosciuta per legge, nella prospettiva di ricevere anche benefici economici e sociali.
Ott 20
Dopo l’avvento alla direzione di Paolo Mieli, il “Corriere della Sera” sembra aver imboccato e star percorrendo la via del declino: magari non come vendite, ma senz’altro come organo di opinione del moderatismo italiano.
Ott 19
di Giovanni Cantoni
NOTE
Ott 19
«Massoneria, cattolici e cultura: che dire?»
Barza d’Ispra (Varese), 13 – 14 marzo 1999
di Andrea Menegotto
NOTE
Ott 19
Massoneria e religioni
a cura di Massimo Introvigne, Elle Di Ci, Leumann (Torino) 1994,
(pubblicato per gentile concessione dell’Editore).
di Michael W. Homer
Ott 19
Antonio Socci
I casi sono due. O gli esperti dell’Organizzazione mondiale della Sanità sono degli irresponsabili da mandare subito a casa a occuparsi dei giardinetti o davvero – con l’influenza aviaria di origine cinese – incombe sul mondo una minaccia letteralmente apocalittica che potrebbe fare un oceano di vittime (da 50 a 300 milioni, dicono le proiezioni più allarmistiche) e mettere in ginocchio tutto il pianeta. Qualcosa di paragonabile al diluvio universale. La notizia di ieri sui tre animali che sarebbero stati contagiati in Romania, non è affatto tranquillizzante per l’Europa.
Ott 19
il doppio di Wojtyla Alle udienze 410 mila persone in 5 mesi. Con Giovanni Paolo II erano state meno di 200 mila
Luigi Accattoli