Un caposaldo della dottrina sociale della Chiesa
di Hugo Tagle Martínez
Set 19
Un caposaldo della dottrina sociale della Chiesa
di Hugo Tagle Martínez
Set 19
Nota dottrinale circa alcune questioni riguardanti l’impegno e il comportamento dei cattolici nella vita politica
La Congregazione per la Dottrina della Fede, sentito anche il parere del Pontificio Consiglio per i Laici, ha ritenuto opportuno pubblicare la presente “Nota dottrinale circa alcune questioni riguardanti l’impegno e il comportamento dei cattolici nella vita politica”. La Nota è indirizzata ai Vescovi della Chiesa Cattolica e, in special modo, ai politici cattolici e a tutti i fedeli laici chiamati alla partecipazione della vita pubblica e politica nelle società democratiche.
Set 19
[Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32].
Set 19
L’8 settembre è ricorso il 50 anniversario dell'”ingiusto e brutale assalto alla Chiesa cattolica romana a Shanghai, quando il Governo cinese arrestò simultaneamente il Vescovo Ignatius Kung Pin-Mei, 21 sacerdoti, 2 suore e circa 300 cattolici romani perché praticavano la loro religione”, ha ricordato il Presidente di “The Cardinal Kung Foundation”, Joseph Kung, in una lettera del 1° settembre scorso al Presidente cinese Hu Jintao e all’ambasciatore della Cina negli Stati Uniti, Yang Jiechi.
Set 18
Accusano il Papa di essere responsabile della diffusione della malattia, tacciono sul rischio del “superaids” che ceti comportamenti sessuali fanno pesare sull’umanità. Il pessimo giornalismo dei liberal anglosassoni
di Rodolfo Casadei
Set 16
Il presidente brasiliano si era presentato come il politico “puro”. Dopo gli scandali questa purezza è il suo cappio al collo. Parola di vescovo
di Filippo Santoro
Vescovo di Petròpolis, pubblicato nel Jornal do Brasil il 9 agosto 2005. Mons Filippo Santoro fa parte della Commissione episcopale di Dottrina della Cnbb
Set 16
La Conferenza episcopale turca si dice favorevole ad un ingresso nella UE a patto che la minoranza cristiana sia riconosciuta e tutelata. «Quel che dobbiamo chiedere non è una generica tolleranza, ma vero rispetto» Dice a Tempi monsignor Fisichella, in pellegrinaggio con quaranta parlamentari italiani nella penisola anatomica
di Nicola Imberbi
Set 16
[Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32]
Set 16
di Massimo Introvigne
Nella Provincia canadese dell’Ontario il governatore Dalton McGuinty ha posto il veto alla legge che consentiva ai coniugi islamici di sottrarre le controversie in materia di famiglia alle corti civili sottoponendole volontariamente a un tribunale musulmano che avrebbe deciso secondo la legge islamica. Contemporaneamente, la confinante Provincia del Québec ha annunciato il varo di una legge che vieta di devolvere controversie in materia di famiglia a tribunali arbitrali privati. Scompare così una legge di cui molti, tra cui chi scrive, avevano segnalato i pericoli.
Set 15
La “pillola del giorno dopo” nuova frontiera della cultura della morte. è un aborto chimico “fai da tè”: uccide un ovulo fecondato. Ma il Governo mente dichiarandola un contraccettivo. Ai cattolici il compito di operare per la difesa della vita.
di Paolo Gulisano